9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#41 Messaggio da leggere da enzolin » lunedì 11 agosto 2014, 23:41

glicheri ha scritto:...... Il problema al limite potrebbe esserci a Live di un motore benzina: credo che la presenza di idrogeno molecolare possa influenzare la quantità di ossigeno presente nello scarico diminuendo di molto la sua quantità e dando quindi una errata valutazione di efficienza alla centralina (h2 + 1/2 O2 = H2O). Sul diesel a meno che anche li non ci siano sonde lambda non dovrebbe avere ripercussioni
Alcuni anni fa ero venuto a conoscenza di questa diavoleria ed ero quasi intenzionato a fare l'impianto ma poi, fra le altre cose, quella che principalmente mi ha fatto desitere é proprio il discorso della quantità di ossigeno nello sarico...

Non mi ricordo perchè (e adesso non ho tanta voglia di ragionarci) ma pensavo le la sonda lambda avrebbe indotto la centralina a produrre una miscela più ricca e quindi in parte vanificato l'eventuale maggior rendimento del motore, a meno di non mettere poi anche mano alle mappature, cosa alcquanto infattibile date le mie competenze, capacità e volontà.

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#42 Messaggio da leggere da jpm » martedì 12 agosto 2014, 0:33

L'ho spiegato poco più sopra: vengono creati combustibile e comburente in un rapporto stechiometrico esatto.
Perciò la lambda non viene influenzata in alcun modo.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#43 Messaggio da leggere da lsd227 » martedì 12 agosto 2014, 9:53

Per quanto riguarda le celle ho utilizzato un metodo "Agricolissimo" ( 2 barattori della Bormioli con buco per il tubo e due piastre di metallo legate con uno spessore di gomma e 2 fascette) infatti adesso volevo fare qualcosa di più serio ed efficiente e sto cercando in rete le soluzioni migliori. Ieri sera ragionando mi sono ricordato che sulla corsa io avevo una batteria solo per questo impianto che veniva ricaricata solo la sera (mettevo la macchina sotto carica) o quando la carica della batteria scendeva sotto un determinato limite. E' da considerare il fatto che vi erano in più altre 3 batterie, forse è per questo che l'alternatore non richiedeva tanta corrente da vanificare l'effetto??
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#44 Messaggio da leggere da jpm » martedì 12 agosto 2014, 11:12

Quindi alimenti la cella con una batteria che devi caricare a fine giornata?
In questo caso il bilancio è positivo solo per il sistema automobile (anche se di poco, date le piccole quantità in gioco).
Ma nel sistema totale (casa-automobile-portafoglio) sarai sempre in negativo.
Bruciando benzina in un motore avrai sempre a disposizione una maggior energia meccanica rispetto a...
- scaldare acqua per ottenere vapore
- usare il vapore per azionare un alternatore tramite una turbina
- immettere corrente in una lunga e resistiva rete
- caricare una batteria
- produrre combustibile con una cella ed immetterlo nel motore
Pensa che il rendimento sarebbe minore anche se la batteria alimentasse direttamente un motore elettrico :sorry:
Se poi, tu avessi un pannello fotovoltaico preposto unicamente allo scopo il guadagno sarebbe unicamente economico.
La macchina potrebbe anche consumare meno benzina... ma solo perché hai immesso una riserva di energia dall'esterno!
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#45 Messaggio da leggere da lsd227 » martedì 12 agosto 2014, 11:33

Si, se effettivamente il problema è questo non me ne sarei potuto mai accorgere (sulla corsa avevo un impianto audio video e quasi sempre le batterie non reggevano quindi a fine giornata mettevo la macchina sotto carica)
Cmq adesso il mio obbiettivo, di sicuro, è provare il tutto al fine di vedere se c'è un effettivo risparmio, se alla fine dell'esperimento scopriamo che il principio funziona solo mettendo le batterie in carica non ha senso.

Per quanto riguarda le celle leggevo che il per l'elettrolisi basta 1,25v quindi mi domandavo se alimentando la o le celle con 2v andavo a risparmiare molta corrente quindi ottimizzavo l'efficienza della cella elettrolitica.
un'altro punto è sulla composizione della cella, ossia sulla disposizione e sulla quantità di lamierini, la struttura più corretta sembra essere questa:
https://www.youtube.com/watch?v=FYuwY_PSmgg

Ma alcuni dicono che i neutri rendono la cella meno efficiente altri invece li collegano tra loro
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#46 Messaggio da leggere da enzolin » martedì 12 agosto 2014, 20:34

jpm ha scritto:L'ho spiegato poco più sopra: vengono creati combustibile e comburente in un rapporto stechiometrico esatto.
Perciò la lambda non viene influenzata in alcun modo.
Questa è una bella notizia!
jpm ha scritto:.....il bilancio è positivo solo per il sistema automobile ........
nel sistema totale (casa-automobile-portafoglio) sarai sempre in negativo.
..............
Se poi, tu avessi un pannello fotovoltaico preposto unicamente allo scopo il guadagno sarebbe unicamente economico.
......................
La macchina potrebbe anche consumare meno benzina... ma solo perché hai immesso una riserva di energia dall'esterno!
Ne parli come se il fatto di avere un ritorno economico fosse una cosa ininfluente.

Tu la vedi dal punto di vista di un fisico che valuta la bontà di una tecnologia in senso astratto.

Per tanti invece è proprio il fattore economico a rivestire il ruolo più importante.

Nelle considerazioni per le quali il sistema possa o meno risultare economico, a far bene, dovrebbe esser fatta un'attenta considerazione dei costi diversi che le fonti energetiche in gioco possono avere.

Soprattutto consideratato che in Italy il costo dei carburanti per autotrazione è tassato in maniera considerevolmente superiore a quello dell'energia elettrica, con il sistema della ricarica esterna della batteria, non è escluso che il portafoglio in definitiva possa giovarne.

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#47 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 13 agosto 2014, 14:42

Se non fosse che per dissociare un litro d'acqua con l'elettrolisi... servono 5 KWh!
Facciamo che la batteria accumuli e restituisca (e non è vero) il 100% di questa energia.
Facciamo che tu sia nella fascia dei 0,18 € al KWh.
Fanno 90 centesimi per 1200 litri di idrogeno.
Sono tanti?
Aspetta...
1200 litri di idrogeno (gassoso) corrispondono a 0,096 litri di gasolio (liquido).
Fanno 9,37 € al litro.
Ti sembra economico?
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#48 Messaggio da leggere da lsd227 » mercoledì 13 agosto 2014, 21:55

Bè se l'esperimento dimostra che devo usare corrente elettrica di casa allora il guadagno effettivamente non ci sarà... a meno che non si abbia un pannello fotovoltaico come si diceva prima.
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#49 Messaggio da leggere da enzolin » venerdì 15 agosto 2014, 9:31

jpm ha scritto:Se non fosse che per dissociare un litro d'acqua con l'elettrolisi... servono 5 KWh!
Facciamo che la batteria accumuli e restituisca (e non è vero) il 100% di questa energia.
Facciamo che tu sia nella fascia dei 0,18 € al KWh.
Fanno 90 centesimi per 1200 litri di idrogeno.
Sono tanti?
Aspetta...
1200 litri di idrogeno (gassoso) corrispondono a 0,096 litri di gasolio (liquido).
Fanno 9,37 € al litro.
Ti sembra economico?
No! :)

E senza contare il costo dell'impianto!

Ora, trasformato in euro è tutto più chiaro.

Resta solo da valutare se per caso non si abbiano ulteriori vantaggi derivanti dall combustione dell'idrogeno unitamente a quella del combustibile principale, che possano indurre un qualche beneficio tipo migliorare il rendimento complessivo del motore.

Altrimenti non si spiega come lsd227 registrasse dei consumi così ampiamente diminuiti.

Forse il sistema sarebbe pià conveniente se fin dall'origine il veicolo venisse predisposto con qualche dispositivo di recupero dell'energia in frenata.

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#50 Messaggio da leggere da jpm » venerdì 15 agosto 2014, 16:15

Nel video che ha postato, la riduzione riscontrata è di poco sopra il 7%.
Qualcosa succede... e non potrebbe essere altrimenti: Introducendo del combustibile dall'esterno dobbiamo prelevarne meno dal serbatoio :dealer:
P.S. Anche la Yaris, con il dispositivo di recupero avrebbe dovuto fare 25 km/l in città... ma questo non è successo ancora a nessuno :sorry:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#51 Messaggio da leggere da enzolin » venerdì 15 agosto 2014, 23:57

Beh, se la riduzione del consumo è del 7 per cento e riuscissi ad approviggionarmi di una fonte energetica esterna, in un anno riuscirei teoricamente a risaprmiare 280 euro.

Mumble mumble .... ci sto pensando!

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#52 Messaggio da leggere da lsd227 » sabato 16 agosto 2014, 11:23

Su internet si trovano anche a 150€
Io voglio costruirlo x fare dei test ( consumo energetico, produzione, potenziometro) e xke mi diverto a costruirlo
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Impianto Idrogeno su TTiD

#53 Messaggio da leggere da jpm » sabato 16 agosto 2014, 12:34

lsd227 ha scritto:Per quanto riguarda le celle leggevo che il per l'elettrolisi basta 1,25v quindi mi domandavo se alimentando la o le celle con 2v andavo a risparmiare molta corrente ...
Per alimentare la cella a 2 V dovresti aggiungere un partitore e il rendimento scenderebbe ancora, mentre...
lsd227 ha scritto:Ma alcuni dicono che i neutri rendono la cella meno efficiente altri invece li collegano tra loro
... i neutri servono proprio a dividere la tensione all'interno della cella senza bisogno di alimentatori!
E' come mettere 6 celle da 2 V in serie per poterle alimentare con 12 V senza intaccare il rendimento, anzi!
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#54 Messaggio da leggere da enzolin » domenica 17 agosto 2014, 22:54

lsd227 ha scritto: Io voglio costruirlo x fare dei test ( consumo energetico, produzione, potenziometro) e xke mi diverto a costruirlo
Hai voglia di dire e mostrare cosa fai/farai? Hai anche la consulenza di jpm ....

dai che ti copio!

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#55 Messaggio da leggere da lsd227 » martedì 19 agosto 2014, 13:34

Si assolutamente porteró avanti l'esperimento tenendovi aggiornati
Non ho capito il discorso di jpm sui 2v se io mando 12v come si arriva a 2 con i neutri ( che non hanno contatto con i positivi o i negativi)?
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: R: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#56 Messaggio da leggere da lsd227 » martedì 19 agosto 2014, 13:36

enzolin ha scritto:
lsd227 ha scritto: Io voglio costruirlo x fare dei test ( consumo energetico, produzione, potenziometro) e xke mi diverto a costruirlo
Hai voglia di dire e mostrare cosa fai/farai? Hai anche la consulenza di jpm ....

dai che ti copio!
lsd227 ha scritto:Si assolutamente porteró avanti l'esperimento tenendovi aggiornati
Non ho capito il discorso di jpm sui 2v se io mando 12v come si arriva a 2 con i neutri ( che non hanno contatto con i positivi o i negativi)?
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#57 Messaggio da leggere da jpm » martedì 19 agosto 2014, 14:47

Come non hanno contatto?
L'elettrolita (a proposito... cosa usi, acido solforico?) che sta in mezzo è un conduttore come qualsiasi altro!
Tu hai due piastre a tensione 12 V, se inserisci cinque neutri la cella viene divisa in sei parti e la tensione si suddivide tra le sotto-celle.
In pratica è come mettere in serie sei lampadine.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: R: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#58 Messaggio da leggere da lsd227 » martedì 19 agosto 2014, 23:29

Ma i neutri non sono collegati direttamente ai cavi il metodo usato nel video mette piastre positive e piastre negative collegate in parallelo alla batteria e delle piastre neutre nel mezzo collegate a niente quindi se ho capito bene il solo elettrolita andrebbe a portarli a 2v. non devo mandare io 2 a monte di tutto.
Cmq fino ad adesso ho usato acqua e bicarbonato ma a quanto pare la soda caustica è meglio. Domani compro il materiale e giovedi pomeriggio comincio a costruire la cella
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
lsd227
Utente
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 20:12
Località: Palermitano Da Asporto

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#59 Messaggio da leggere da lsd227 » mercoledì 20 agosto 2014, 14:44

Non so se è meglio iniettare l'idrogeno prima o dopo il filtro aria
Saab 9.3 '08 TTiD 1.9 Aero ex 180cv Sentronic (two Turb is megl che one)
Saab 9.3 '07 TiD 1.9 Vector 150cv Sentronic

Avatar utente
borg71
Utente
Messaggi: 118
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 15:47

Re: 9-3NG 1.9TTid - Impianto idrogeno

#60 Messaggio da leggere da borg71 » mercoledì 20 agosto 2014, 14:48

leggendo in giro ... dopo l'odometro...onde evitare problemi
9-3 1.9 tid vector

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti