C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
gamlastan
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11

C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#1 Messaggio da leggere da gamlastan » martedì 16 settembre 2014, 10:49

Ciao a tutti, ho appena acquistato un motore usato per la mia Saab 900 turbo 16, e durante le necessarie operazioni di pulizia e sostituzione di componenti vari mi sono accorto che c'e' una piccola crepa da cui scende costantemente una goccina di liquido di raffreddamento.
ImageUploadedByTapatalk1410857312.431917.jpg
ImageUploadedByTapatalk1410857312.431917.jpg (297.69 KiB) Visto 5142 volte
ImageUploadedByTapatalk1410857291.564944.jpg
ImageUploadedByTapatalk1410857291.564944.jpg (297.57 KiB) Visto 5142 volte
La crepa e' appena sotto l'attacco del collettore di scarico proprio dove c'e' una specie di tappo applicato nella fusione del basamento, come da foto.
Chiedo a voi cosa mi conviene fare sperando di poter risolvere il problema. ( saldatura e che tipo, metalli bicomponenti o simili?, buttare via tutto?). A qualcuno di voi e' capitato? Chiedo il vostro aiuto.
Grazie.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#2 Messaggio da leggere da velvet » martedì 16 settembre 2014, 10:51

Si porta in rettifica e si chiede un preventivo per eventuale riparabilità.

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#3 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 16 settembre 2014, 11:19

Quoto Velvet, se la riparazione non e' fatta piu' che a regola d'arte sai che botta tirarlo nuovamente giu' dalla macchina ? :$ :$ :$
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 16 settembre 2014, 11:23

Scusate, ma quello non è un tappo come quello posto sui successivi motori serie H senza spinterogeno? Se è uguale, dovrebbe potersi sostituire, come si fa su questi ultimi. No ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#5 Messaggio da leggere da velvet » martedì 16 settembre 2014, 11:43

Anche a me pare il classico tappo (o su foro tecnico da fusione o su foro non più utilizzato), infatti non ho capito se c'è effettivamente una crepa o se la goccia arriva dal tappo ....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 16 settembre 2014, 12:07

Io infatti la cercavo con attenzione, ma la crepa non la vedo.. magari è solo il tappo che perde e dovrebbe essere rimpiazzabile con uno nuovo in tal caso..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#7 Messaggio da leggere da jpm » martedì 16 settembre 2014, 13:26

Quei tappi ce l'hanno anche gli altri motori, ne abbiamo già parlato tempo fa.
Servono a non far esplodere il monoblocco nel caso si congeli il liquido di raffreddamento.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
gamlastan
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#8 Messaggio da leggere da gamlastan » martedì 16 settembre 2014, 13:55

Grazie per le risposte . In effetti in base a quanto mi dite si dovrebbe trattare di una specie di tappo ben pressato nel basamento. Sul Bentley ho trovato questa foto che lo dovrebbe confermare. La perdita viene da una crepa in questo tappo. Ammesso che le cose stiano cosi ora vi chiedo sapete come toglierli e soprattuto dove trovo il ricambio secondo voi. Chiedo in saab o da un ricambista? o li trovo online?
ImageUploadedByTapatalk1410868535.928979.jpg
ImageUploadedByTapatalk1410868535.928979.jpg (302.58 KiB) Visto 5103 volte

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#9 Messaggio da leggere da velvet » martedì 16 settembre 2014, 14:13

Quei tappi sono inseriti per interferenza. E' un lavoro da fare in rettifica o dal meccanico se se la sente. Ci sono gli appositi estrattori e va trattata termicamente la parte, il ricambio le rettifiche ce l'hanno di certo.

Avatar utente
gamlastan
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#10 Messaggio da leggere da gamlastan » martedì 16 settembre 2014, 14:27

Quindi velvet tu mi consiglieresti oltre all'opzione della rettifica, che sono costretto a evitare per immaginabili problemi di logistica, di scaldare la parte e di estrarre il tappo? mi dimando se con scalpellino e cacciaviti si puo estrarre facendo leva..

Chi ha esperienza o ha gia' fatto l'intervento magari mi sa dire qualcosa che mi consenta di fare l'operazione da solo...
In attesa comunque ringrazio, questo forum che seguo da anni crescendo nel tempo e grazie a chi lo tiene in piedi si possono reperire molte informazioni utili anche qui in Italia.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#11 Messaggio da leggere da velvet » martedì 16 settembre 2014, 14:46

Passo la parola a qualcuno che ha esperienza sulle lavorazioni dei monoblocchi...Personalmente non userei martello e scalpello per evidenti motivi, magari qualcuno può darti una dritta...

Avatar utente
gamlastan
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#12 Messaggio da leggere da gamlastan » martedì 16 settembre 2014, 14:58

Grazie Velvet... sono stato incosciente e mi e' andata bene! Ho provato a scalpellare con delicatezza intorno al perimetro del tappo. Ho usato un cacciavite da orologiaio(!) e un normale martello. Il tappo si e subito deformato e spistato dalla sede. A quel punto l'ho estratto con una pinnza a becchi.
Posso dire che il tappo e' solo inserito a pressione e non ha filettatura. E' di materiale tenero e deformabile . L' operazione e' fattibile da soli senza problemi. Ora non resta che reperire il tappo di ricambio. Dove lo trovo secondo voi? Rettifica? o anche wualche ricambista?
ImageUploadedByTapatalk1410872296.195158.jpg
ImageUploadedByTapatalk1410872296.195158.jpg (307.7 KiB) Visto 5081 volte
ImageUploadedByTapatalk1410872273.524181.jpg
ImageUploadedByTapatalk1410872273.524181.jpg (331.68 KiB) Visto 5081 volte

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#13 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 16 settembre 2014, 15:13

http://www.skandix.de/en/spare-parts/en ... -plug/824/

oppure setaccia ebay, parole di ricerca "frost plug"

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 16 settembre 2014, 15:17

Giornata fortunata allora, m'èra venuto male a me al solo pensiero che avevi il monoblocco crepato, invece avevi una perdita da un tappo :inpain:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#15 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 16 settembre 2014, 15:19

fortunato perche a quel tappo li si lavora bene senza tirare giu nulla; non l'ho mai fatto sulla mia ma credo che basti semplicemente reinserire con accortezza il tappo nuovo (magari dando una lucidatina al foro con carta abrasiva finissima?) , so anche che qualcuno usa un goccio di guarnizione liquida per tenerli in sede.

ps a giudicare dallo sporco io farei circolare dell'acqua pulita con un tubo ora che non cè il tappo per dare una ripulita al circuito!

Avatar utente
gamlastan
Utente
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#16 Messaggio da leggere da gamlastan » martedì 16 settembre 2014, 15:20

Grandissimo!! Grazie saaBruno. Una volta acquistato il ricambio, salvo vostre diverse indicazioni, lo sigillerò' con un po' di pasta nera (guarnizione siliconica resistente ad alte temperature). Se qualcuno ritiene non serva non esiti a scriverlo. Postero' foto ad intervento finito.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#17 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 16 settembre 2014, 15:22

credo che se misuri il tappo lo trovi dappertutto, anche dai ricambisti generici.
io personalmente un pochino di pasta esteriormente a sigillare ce la metterei :o(

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#18 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 16 settembre 2014, 15:25

male penso che non faccia mettere un po' di quel sigillante che si usa anche per la coppa dell'olio.

Comunque sottoscrivo il suggerimento di approfittare per dare una bella sciacquata al circuito di raffreddamento.. si vede che c'è un po' di melmaccia (misto ruggine/deposito del liquido refrigerante.. non vai mica solo ad acqua vero ? :)) ).. poi svuota completamente il circuito dallo scolo del radiatore e rifai la miscela nuova di pacca dopo aver rimesso il tappo nuovo. 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#19 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 16 settembre 2014, 15:39

chi si fa l'affari suoi campa 100 anni di piu' pero' una volta messo giu' il motore e fatto quel popo' di lavoro, nel rimontare tutto io monterei un radiatore completamente nuovo visto che costa fra i 100 ed i 150Euro a occhio e croce, con pure i relativi tubi del refrigerante nuovi, specie quelli piu' scomodi da raggiungere in futuro possono essere un bel problema... tanto per dormire piu' tranquillo ... :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C 900 turbo 16v - fessurazione monoblocco che fare?

#20 Messaggio da leggere da velvet » martedì 16 settembre 2014, 15:40

gamlastan ha scritto:Grandissimo!! Grazie saaBruno. Una volta acquistato il ricambio, salvo vostre diverse indicazioni, lo sigillerò' con un po' di pasta nera (guarnizione siliconica resistente ad alte temperature). Se qualcuno ritiene non serva non esiti a scriverlo. Postero' foto ad intervento finito.
La fortuna aiuta gli audaci :) Bene così.

Usa pasta per motori (la trovi anche in blister piccoli), e poi come già giustamente detto fai un lavaggio, magari con aggiunta di un po' di anticalcare o bicarbonato di sodio per sciogliere le incrostazioni.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti