[C900] Probabile perdita liquido freni
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
[C900] Probabile perdita liquido freni
Dopo aver sistemato la perdita dei tubi olio, dopo aver sistemato la perdita dell'olio del cambio, ora credo di avere problemi con l'olio freni...
Ho trovato una piccola chiazza di unto dietro alla ruota anteriore sx...pensavo all'olio dello sterzo perchè da sempre c'è un bel trasudo che proviene da quelle parti e che ha imbrattato tutta la zona circostante, ma ho notato che il colore dell'olio è ambrato e che il livello dell'olio freni nella vaschetta riempito pco tempo da è passato da full a poco sopra al minimo., mentre l'olio dello sterzo è sempre sullo stesso livello..
C'è un punto di criticità da controllare tra vaschetta e impianto?? Tubi che tendono a creparsi/allentarsi??
Ho trovato una piccola chiazza di unto dietro alla ruota anteriore sx...pensavo all'olio dello sterzo perchè da sempre c'è un bel trasudo che proviene da quelle parti e che ha imbrattato tutta la zona circostante, ma ho notato che il colore dell'olio è ambrato e che il livello dell'olio freni nella vaschetta riempito pco tempo da è passato da full a poco sopra al minimo., mentre l'olio dello sterzo è sempre sullo stesso livello..
C'è un punto di criticità da controllare tra vaschetta e impianto?? Tubi che tendono a creparsi/allentarsi??

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Domanda scema: i flessibili del freno, quei tubi che si innestano nella pinza, son mai stati cambiati?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Parapolvere del pistoncino?
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Onestamente non lo so...mesi fa sono state revisionate le pinze anteriori da Natale....le gocce di liquido sono visibili sul tirante della ruota sinistra che va alla scatola dello sterzo e c'è un alone di unto all'intero del parafango...GheSo ha scritto:Domanda scema: i flessibili del freno, quei tubi che si innestano nella pinza, son mai stati cambiati?

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Il liquido freni è trasparente, non è ambrato... come quello del servosterzo 

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Da nuovo.
Ma con l'umido diventa gialliccio
Ma con l'umido diventa gialliccio
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Vero, ma prima di arrivare al punto in cui le gocce sono visibili, potrebbe incontrare nel percorso la zona ampiamente unta all'altezza dello scatola dello sterzo e quindi..ingiallirsi...jpm ha scritto:Il liquido freni è trasparente, non è ambrato... come quello del servosterzo
Devo togliere la ruota e guardare meglio...

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Ho controllato...
Parecchio sotto alla vaschetta del liquido freni che quel coso evidenziato....ho trovato una goccia provenire proprio da li sul dato da 13...era un po allentato...diciamo che il tutto torna perchè il punto in cui le gocce cadevano andavano a finire sulla cuffia di protezione dello snodo che dalla scatola sterzo va alla ruota....aver parcheggiato con le ruote a sx ha fatto in modo che le gocce invece che finire sulla paratia sotto alla scatola sterzo, colassero direttamente sul pavimento...
Dopo aver serrato il dato del 13, ho acceso la vettura e pompato decine di volte sul freno...al momento non sembra uscire nulla....vedremo...

Parecchio sotto alla vaschetta del liquido freni che quel coso evidenziato....ho trovato una goccia provenire proprio da li sul dato da 13...era un po allentato...diciamo che il tutto torna perchè il punto in cui le gocce cadevano andavano a finire sulla cuffia di protezione dello snodo che dalla scatola sterzo va alla ruota....aver parcheggiato con le ruote a sx ha fatto in modo che le gocce invece che finire sulla paratia sotto alla scatola sterzo, colassero direttamente sul pavimento...
Dopo aver serrato il dato del 13, ho acceso la vettura e pompato decine di volte sul freno...al momento non sembra uscire nulla....vedremo...


- Allegati
-
- ERT.JPG (46.92 KiB) Visto 2104 volte
-
- ERT1.JPG (50.82 KiB) Visto 2104 volte

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Innaffia con abbondante acqua, se non l'hai già fatto, la parte imbrattata dal liquindo freni, visto che è altamente corrosivo 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- Saabato
- Utente
- Messaggi: 251
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
- Località: La terra dell' ERMINI
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Quella è la pompa del pedale della frizione...mattomatte ha scritto:Dopo aver serrato il dato del 13, ho acceso la vettura e pompato decine di volte sul freno...
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Volevo vedere se eravate attentiSaabato ha scritto:Quella è la pompa del pedale della frizione...mattomatte ha scritto:Dopo aver serrato il dato del 13, ho acceso la vettura e pompato decine di volte sul freno...







Freni e frizione condividono lo stesso olio giusto?

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: [C900] Probabile perdita liquido freni
Sì... ma se sbagli pedale non è la stessa cosa 

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti