info saab 9000 aero

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

info saab 9000 aero

#1 Messaggio da leggere da mighe78 » martedì 28 ottobre 2014, 9:16

Buongiorno a tutti, mi piacerebbe acquistare una 9000 aero 2300 da 224 cv ben tenuta, qualcuno mi può dire qualcosa in più riguardo questa splendida auto, ha difetti particolari? è bella da guidare?
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: info saab 9000 aero

#2 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 28 ottobre 2014, 10:29

A detta di tutti un auto fantastica :l
Però anche molto rara in Italia nella versione 2.3
Parli della prima versione o quella restyling??
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: info saab 9000 aero

#3 Messaggio da leggere da mighe78 » martedì 28 ottobre 2014, 11:19

versione restyling...mi piace un sacco! la versione 2300 è rarissima ma sono convinto che quei 300 cm cubici facciano la differenza un po' come capita alla cugina volvo 850t5 r! sarei curioso di sapere come va questa macchina!
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: info saab 9000 aero

#4 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 28 ottobre 2014, 14:55

Sui 2300 segnalati problemi al TCS .... Bypassati eliminandolo :-

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: info saab 9000 aero

#5 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 28 ottobre 2014, 16:03

Onestamente problemi particolari non mi pare che ce ne siano..parlando di una vettura con oltre 20 anni meccanicamente complessa e ricca di accessori elettrici ovviamente i contrattempi sono dietro l'angolo....ma avendo già in casa un C900 di quasi 30 anni sarai già "preparato" :) :)
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: info saab 9000 aero

#6 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 29 ottobre 2014, 19:24

Ciao! 9000 Aero 2.3: forse la miglior Saab di sempre.
In comune con le successive Viggen e 9-5 Aero aveva solo la cilindrata (ah: motore perfettamente "quadro"), motore molto più reattivo e cattivo, eletto fra i 10 migliori motori del mondo nel 1995 e 1996.
Assetto -1cm., barre da 19 anzichè da 18.
Se hai messo gli occhi su una '95 o successiva vai più tranquillo: meno difetti e problemi, molti ricambi in comune con altre motorizzazioni e TCS escludibile.
Le più rare le 1993: memorie anche sul sedile passeggero, Trionic 5.2 (anzichè 5.5), cerchi Super Aero bicolore di serie, TCS di serie ma non escludibile (... :D ).
Il motore è diverso da tutti i B234 (e B204) successivi: era ancora il big block, non rimpicciolito in diversi particolari per farlo entrare anche nel cofano della 900NG, fico!, ma questo vuol dire che i ricambi sono super specifici per quel my... meglio astenersi...
1994: già meglio, ma un anello seeger di tenuta nel cambio aveva la tendenza a scappare via col risultato di un tritato per niente simpatico. Non frequentissimo ma può capitare. Il TCS non ricordo se era già escludibile.
Ma ne hai già vista una in particolare?
Ne guidai una che era in vendita diversi anni fa... non è "bella" da guidare, deppiù! :)
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: info saab 9000 aero

#7 Messaggio da leggere da mighe78 » giovedì 30 ottobre 2014, 7:40

ciao Gripen, grazie!
sono interessato ad una 2300 nera del 1994 che verrebbe via a buon prezzo ma con molti lavori di carrozzeria da eseguire (botte varie e riverniciatura completa), con circa 200000 km. A conti fatti l'acquisto sarebbe poco economico, però potrei sistemarla senza fretta man mano che riesco ad accumulare qualche soldino. Sto valutando come procede il discorso bollo, perchè se venisse realmente approvata la legge di stabilità sarebbe un salasso insostenibile. Dopo l'esperienza avuta con la 900 FT classic devo dire che appezzo moltissimo le Saab (una volta il marchio chissà perchè non mi attirava per niente :)) , e questo modello al top mi intriga davvero molto. Sento poi che alcuni dicono che la 9000 è la miglior auto da loro posseduta...
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: info saab 9000 aero

#8 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 30 ottobre 2014, 7:53

mighe78 ha scritto: Sento poi che alcuni dicono che la 9000 è la miglior auto da loro posseduta...
Da ex possessore di 9000CSE 2.0T confermo tutto :l :l :l
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: info saab 9000 aero

#9 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 30 ottobre 2014, 14:06

mighe78 ha scritto:... sono interessato ad una 2300 nera del 1994
La nera a Muggia vero?!

:))
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: info saab 9000 aero

#10 Messaggio da leggere da mighe78 » giovedì 30 ottobre 2014, 19:52

si...di carrozzeria ci sono parecchi lavori da eseguire (botte e riverniciatura completa) come ti sembra? è da prendere secondo te? io credo che bisogna spenderci dietro molti soldi...però un conto è spendere 3000 euro subito un conto invece è spendere complessivamente un 2000 euro in più però man mano che la propria situazione lo consente
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: info saab 9000 aero

#11 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 30 ottobre 2014, 21:08

Io non l'ho vista dal vivo e non posso giudicare.
Però se il grosso è solo la carrozzeria... :dealer:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: info saab 9000 aero

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 30 ottobre 2014, 21:15

Beh su una macchina di 20 anni e 200.000 km qualche spesuccia in conto devi sempre mettercela, un altro migliaio di euri di spese ottimisticamente vengono fuori facilmente :$
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: info saab 9000 aero

#13 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 30 ottobre 2014, 22:15

GheSo ha scritto:
mighe78 ha scritto:... sono interessato ad una 2300 nera del 1994
La nera a Muggia vero?!

:))
Se non sbaglio il venditore dovrebbe essere un amico di Draken .... che aveva anche partecipato a raduni Saabway

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: info saab 9000 aero

#14 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 30 ottobre 2014, 22:25

marcofinnista ha scritto:Beh su una macchina di 20 anni e 200.000 km qualche spesuccia in conto devi sempre mettercela, un altro migliaio di euri di spese ottimisticamente vengono fuori facilmente :$
Si sta un attimo ad arrivare a qualche migliaio d'euro. Sicuramente dipende molto dai km, io dopo 4 anni e circa 100.000km ho speso più in officina che per comprarla. (sommando manutenzione straordinaria ed ordinaria)
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: info saab 9000 aero

#15 Messaggio da leggere da mighe78 » martedì 25 novembre 2014, 7:52

Ciao Autoeconomo, posso chiederti come è di guida la 9000 aero?
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: info saab 9000 aero

#16 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 25 novembre 2014, 14:48

Sulla mia ho messo gli ammortizzatori Sachs, (in teoria) quelli originali dell'Aero, ma non mmsoddisfano del tutto, l'auto si imbarca un po' in curva. Comunque con gli ammortizzatori nuovi, buone gomme e qualche powerflex, l'auto sta sui binari, mi ci trovo molto bene, non ho mai avuto problemi di tenuta, in frenata o di altro genere durante la guida. Mi fa sempre voglia di premere sull'acceleratore, tanto in qualsiasi condizione va alla grande. Certo è un'auto da quasi 5 metri di 30 anni fa, il pianale è un po' morbido, ma ottimo per l'epoca.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

Re: info saab 9000 aero

#17 Messaggio da leggere da mighe78 » martedì 25 novembre 2014, 15:30

grazie Autoeconomo, preziosssime le tue sensazioni, posso chiederti se hai il 2300 o il 2000? se il motore spinge forte e se i consumi sono umani?
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: info saab 9000 aero

#18 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 25 novembre 2014, 17:42

Io ho il 2000 da 185cv originali, rimappato a 215cv. Spinge da paura, ma è una rimappatura cattiva :)
I consumi, in autostrada sono sui 8-9%, di media faccio poco più del 10% (il mio percorso solito è 70% in extraurbano e 30% urbano). Ma con certi pieni sono, con il piede particolarmente pesante ho fatto anche medie del 15% sui pieni.
Comunque il B204 se non si esagera con l'acceleratore non consuma molto, ma non so il 2300.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

deggy
Utente
Messaggi: 205
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10

Re: info saab 9000 aero

#19 Messaggio da leggere da deggy » sabato 6 dicembre 2014, 17:33

mighe78 ha scritto:grazie Autoeconomo, preziosssime le tue sensazioni, posso chiederti se hai il 2300 o il 2000? se il motore spinge forte e se i consumi sono umani?
Ce n'e' una stupenda da Girometta a Trieste,e' una 2000 rimappata con meccanica e carrozzeria Perfette!!
Vai a vederla che merita!!
Ciao il deggy.. :) :) :)

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: info saab 9000 aero

#20 Messaggio da leggere da AlexVE » domenica 7 dicembre 2014, 14:33

Quella di Muggia l'ho vista, abbastanza mal messa di carrozzeria ed interni, anche i cerchi non sono bellissimi mancano delle borchie, gli avevo proposto 1500 inclusa la voltura ma non ha voluto, solo non ho capito perchè diceva che la vendeva causa trasferimento e poi quando gli ho fatto la proposta ha detto che se la tiene, non so ... è un po incerto il tipo ...
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti