C900 Temperatura acqua
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Luspreck
- Utente
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
- Località: Penne (PE)
C900 Temperatura acqua
Sulle vostre 900, viaggiando in extraurbano, come si comporta la temperatura dell'acqua?
Lo chiedo perchè sulla mia (che ha il termostato da 82) l'indicatore rimane sempre all'inizio della zona verde.... poi se la lascio ferma al minimo si stabilizza a metà, quando riparto invece basta percorrere 300 metri che subito la temperatura torna giù fino a quasi al confine tra bianco e verde.
Adesso mi rendo conto che in questi giorni fa freddo e che ho il termostato da 82, quindi è normale che debba scendere sotto la metà, però mi sembra esagerato che scenda così tanto.
Lo chiedo perchè sulla mia (che ha il termostato da 82) l'indicatore rimane sempre all'inizio della zona verde.... poi se la lascio ferma al minimo si stabilizza a metà, quando riparto invece basta percorrere 300 metri che subito la temperatura torna giù fino a quasi al confine tra bianco e verde.
Adesso mi rendo conto che in questi giorni fa freddo e che ho il termostato da 82, quindi è normale che debba scendere sotto la metà, però mi sembra esagerato che scenda così tanto.
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 Temperatura acqua
Anche la mia col termostato a 82° faceva cosi', ma ieri l'ho fatto cambiare col termostato originale SAAB con gradazione piu' alta non ricordo se 92° o qualcosa del genere. In estate va anche bene ma in inverno il termostato da 82° proprio non mi pare adatto
Infatti ora camminando nei percorsi extraurbani la temperatura e' costantemente a meta' scala 


ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 Temperatura acqua
Termostatica bloccata in apertura.
Sostituire.
Sostituire.
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 Temperatura acqua
No, era nuova, aveva solo un paio di mesi di vita 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 Temperatura acqua
Rispondevo a Lusprek 

- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 Temperatura acqua
No Agostino anche lui ha la valvola termostatica da 82° .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 Temperatura acqua
Marco se scende più di quanto regolarmente scendeva in passato allora s'è bloccata aperta.
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 Temperatura acqua
Non e' cosi' Agosti' se usi la valvola da 82° la lancetta della temperatura sara' sempre un po sotto a meta' scala in marcia per salire a meta' quando sei fermo o in coda, se usi la valvola da 92° la lancetta sara' sempre in prossimita' della meta' scala in marcia salendo un pochino quando sei fermo o in coda, perlomeno questo e' l'andamento riscontrato sulla mia 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Luspreck
- Utente
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
- Località: Penne (PE)
Re: C900 Temperatura acqua
Anche la mia è nuova, però in marcia sta più bassa di 1/4, proverò a cambiarla
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 Temperatura acqua
Capisco cosa dici, però quello che dico io è:marcofinnista ha scritto:Non e' cosi' Agosti' se usi la valvola da 82° la lancetta della temperatura sara' sempre un po sotto a meta' scala in marcia per salire a meta' quando sei fermo o in coda, se usi la valvola da 92° la lancetta sara' sempre in prossimita' della meta' scala in marcia salendo un pochino quando sei fermo o in coda, perlomeno questo e' l'andamento riscontrato sulla mia
Se la termostatica resta chiusa anche durante tratti extraurbani la temperatura motore non dovrebbe risentirne, perche la stessa termostatica (se correttamente funzionante) tiene l'acqua del motore separata da quella del radiatore, che è quello che prende aria durante la marcia raffreddando l'acqua al suo interno.

- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 Temperatura acqua
Ricordati di prenderlo originale SAAB senno' non ti arriva aria calda all'impianto di riscaldamento a vettura ferma
viewtopic.php?f=29&t=25443
MODEL: Classic 900, NG900, 9000, 9-3 9400, 9-5 9600 Years: 1986 to 2010
FACTORY PART NUMBER: 30577561


viewtopic.php?f=29&t=25443
MODEL: Classic 900, NG900, 9000, 9-3 9400, 9-5 9600 Years: 1986 to 2010
FACTORY PART NUMBER: 30577561
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Luspreck
- Utente
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
- Località: Penne (PE)
Re: C900 Temperatura acqua
Grazie 

Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C900 Temperatura acqua
Questi dati sono per la strumentazione della 9000, ma non penso che per la c900 ci siano differenze...
Lancetta orizzontale: a 80°C
Comincia a muoversi verso l'alto: a 113°C
Entra in zona rossa: a 121,5°C
T° di ebollizione: 124°C
Quindi se sta sotto la posizione centrale/orizzontale vuol dire che è a meno di 80°C: quindi termostatica ipoteticamente su "sempre aperto"... come dice desert, insomma.
Le termostatiche sono 2: 89°+-2° e 82+-2°.
Come si vede bene Saab ha sposato la filosofia del non trasmettere ansia al "pilota": cioè la T° deve salire parecchio affinchè la lancetta si sposti dalla posizione "standard".
Una curiosità: non ho mai capito il senso "tecnico" dei 900isti classicisti a voler mettere la 82°. Penso che un impianto ben pulito e con la miscela corretta abbia più senso. O no? Ok stare "più tranquilli" per le scaldate, ma d'inverno il motore rischia di stare sempre al freddo, e poi vista la T° che il costruttore ha individuato come "normale" si rischia di far continuamente aprire e chiudere la termostatica.
PERO': i dati che ho postato sono dal manuale di officina della 9000... qualcuno ha quelli della 900 per un confronto?
Lancetta orizzontale: a 80°C
Comincia a muoversi verso l'alto: a 113°C
Entra in zona rossa: a 121,5°C
T° di ebollizione: 124°C
Quindi se sta sotto la posizione centrale/orizzontale vuol dire che è a meno di 80°C: quindi termostatica ipoteticamente su "sempre aperto"... come dice desert, insomma.
Le termostatiche sono 2: 89°+-2° e 82+-2°.
Come si vede bene Saab ha sposato la filosofia del non trasmettere ansia al "pilota": cioè la T° deve salire parecchio affinchè la lancetta si sposti dalla posizione "standard".
Una curiosità: non ho mai capito il senso "tecnico" dei 900isti classicisti a voler mettere la 82°. Penso che un impianto ben pulito e con la miscela corretta abbia più senso. O no? Ok stare "più tranquilli" per le scaldate, ma d'inverno il motore rischia di stare sempre al freddo, e poi vista la T° che il costruttore ha individuato come "normale" si rischia di far continuamente aprire e chiudere la termostatica.
PERO': i dati che ho postato sono dal manuale di officina della 9000... qualcuno ha quelli della 900 per un confronto?
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite