c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#1 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 24 dicembre 2014, 5:44

Mi riaggancio a questo topic: viewtopic.php?f=29&t=25534&hilit=c900+a ... onsuma+%3F per chiedere un po di informazioni tecniche.
Per chi no l'ha gia' letto e non sa di cosa si parla faccio un breve riassunto delle puntate precedenti.
Presi la mia c900EP cabrio a Marzo del 2014, a 212.000km, aveva un impianto GPL BRC con polmone e questo impianto era una delle poche cose di questa macchina che funzionava bene percorrendo tra l'altro circa 180km con un pieno di gpl (serbatoio da 22LT) guidando con andatura tranquilla da passeggio.
Alla fine del mese di Luglio l'impianto aveva smesso di funzionare, l'auto non passava piu' a GPL quindi mi rivolsi ad un centro BRC per sistemarlo. Andai in un centro dei piu' blasonati installatori di Roma e mi diagnosticarono la rottura el polmone e di una elettrovalvola sostituiti con una spesa di 280,00Euro.
Dopo l'intervento l'auto andava bene, ma i consumi erano da brivido, 115/120km con un pieno quindi una media di 5.4km/lt contro i circa 8km/lt di prima dell'intervento di riparazione e della sostituzione del polmone :eyeroll: .
Quando riprendo l'auto per andare via chiedo dopo il primo intervento chiedo al tizio dell'accettazione "ma i consumi di GPL saranno costanti da subito oppure ci sara' una variazione dopo una certa percorrenza?" Risposta: "no, i consumi non variano nel tempo non c'è un periodo di diciamo rodaggio del polmone". Bene...faccio il pieno all'uscita, il giorno dopo guardo il contakm parziale....115km con un pieno di 22lt .... :terryfyed:
Rifaccio il pieno...ancora 115km con un pieno :terryfyed: :terryfyed:
Chiamo il centro BRC dicendo che vorrei riportare indietro l'auto per una verifica e mi risponde lo stesso tizio dicendomi di aspettare di percorrere almeno 1.000 km e vedere come evolveva la situazione in quanto il polmone doveva assestarsi altrimenti non si poteva provare a fare una taratura :eyeroll: ...ma .... non aveva detto che i consumi sarebbero stati costanti e non c'era una sorta di rodaggio ? :eyeroll:
Dopo 1.000km percorsi a 5.4km/lt prendo appuntamento e riporto l'auto per la taratura dell'impianto nello stesso centro piu' volte, ogni volta aspetto 1.000km circa fra un intervento e l'altro ma i consumi rimangono sempre invariati, sempre quei 5.4km/lt d media :unpleased:
Insomma dopo una serie di interventi il tizio dell'accettazione mi dice che hanno fatto il possibile e non sanno onestamente cosa altro si possa fare per risolvere il problema dei consumi eccessivi... :neutral:

Da circa una settimana l'auto non passa piu' a GPL come prima di sostituire il riduttore ed i led del commutatore benzina/gas si accendono in maniera anomala, quindi prenoto un'ennesima visita nel solito centro BRC. La scio l'auto per una mezz'oretta dopodiche' esce il tecnico riconsegna le chiavi e dall'accettazione mi dicono che c'è un problema sul commutatore gpl/benzina, le luci si accendono in maniera anomala (lo sapevo, sono venuto apposta), c'è un filo che non e' al posto giusto, c'è bisogno che ritorni con calma e che lasci la mia auto per ricontrollare con calma il cablaggio del commutatore :O ....dico alla signora "ma il commutatore basta sfilarlo dalla sua sede, ha 7 o 8 fili colorati e' vero che uno si era era staccato durante lo smontaggio degli interni in fase di restauro ma era stato risaldato, presumo pure bene e rimesso al posto giusto perchè la macchina da quel di' ha percorso 8.000km a GPL e nel frattempo e' stata ricoverata in questa officina almeno 4 volte"...
Il commutatore e' stato sfilato e controllato in quanto almeno 2 delle volte in cui avevo portato la macchina a controllare l'impianto ed a farlo tarare, era stato inserito male nella sua sede senza farlo scendere fino in fondo e me lo ero sistemato da solo...quindi se fosse stato quello il problema se ne sarebbero dovuti accorgere da tempo, e sistemarlo era questione di un attimo, saldatore a stagno, un punto di saldatura e via...no ? Troppo facile ? Bohhh :eyeroll:
Vabbe' mi rassegno sul fatto che dovro' tornare a casa, sfilarmi da solo il commutatore e ricontrolarmelo visto che e' un lavoro cosi' complesso tanto da dover tornare dopo Natale e lasciare l'auto visto che a loro dire non e' un lavoro che si puo' fare velocemente e che dovro' trovarmi un altro installatore a cui sottoporre il problema del mancato passaggio a GPL visto l'andazzo... :eyeroll: :eyeroll: :eyeroll:
Ringrazio riprendo la macchina ma come esco dal cancello noto che l'auto ha il minimo alto, a circa 2.000 giri :o( Esco per strada ancora alto, altissimo...nel traffico intenso che c'è e' un casino guidare col minimo cosi' alto, del resto prima di entrare il minimo era perfettamente regolare... :[[ Il minimo e' sui 2.000 giri poi gradualmente si abbassa, lentamente fino ad arrivare sui 1.200 ma appena ingrano la marcia cammino per 2 metri torna altissimo... :eyeroll:
Giro e torno indietro...mi rimetto davanti alla sbarra, aprono e riporto l'auto dentro l'officina, spiego al tecnico il problema e lui come prima risposta: "ma non abbiamo toccato niente" :x mi viene da rispondere "ma se non hai toccato niente come hai fatto a controllare questa macchina....o hai messo le mani su un'altra?"... ma e' Natale cerchiamo di stare calmi ed essere gentili e cordiali tanto ho capito che non ci capisci granche' e oltretutto che non hai voglia di spremerti un pochino... intanto lui mi spiega che c'è da lasciarla con calma perchè va ricontrollato tutto il cablaggio dell'impianto a GPL che e' complesso, ci vuole tempo, non possono farlo al volo... :O ma io che cosa avevo preso a fare appuntamento oggi ? Per fare una visita e gli auguri di Natale forse ?
Insomma smanetta un po poi rimasto vicino alla macchina gli faccio notare che c'è un tubicino staccato e crepato in punta dove e lui "toh non me n'ero accoro ora lo sistemiamo..." prende uno spezzone di tubo e me lo sostituisce...accelera e rilascia un po di volte e sembra tutto ok... riprendo la macchina esco per provarla e punto d'accapo il minimo e' alto, 2.000 giri, lentamente scende quando l'auto è ferma, come metto la marcia e parto nuovamente si alza a 2.000 ... giro ancora una volta torno indietro e rientro...rimettono le mani nel vano motore in due stavolta, guardando qua e la' uno dei due dice all'altro collega "ma questo stava cosi' o ce lo hai lasciato tu" indicando un portafusibili a 4 posti con 2 fusibili e l'altro farfuglia un po sottovoce, poi il primo si mette davanti di spalle a chiudermi la visuale, l'altro smanetta per rimettere a posto i fusibili e continuano ad accelerare da fermo guardandosi il vano motore....dopo qualche minuto perdo un po la pazienza e dico che il problema si manifesta in marcia inserendo la prima e spostando la macchina, se stiamo a guardarla da fermo accelerando a vuoto possiamo rimanerci fino a S. Stefano tanto il risultato da fermo non cambia da fermo il problema non si manifesta, la riprendo esco nel piazzale faccio un giretto e tutto ok ora il minimo e' piu' o meno stabile esco e me ne vado un bel po infastidito...
A voi le conclusioni...
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 24 dicembre 2014, 7:14

Semplice, non bisogna installare il gas!
Buon natale!


Sent from my iPhone using Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

sophie
Utente
Messaggi: 209
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 20:03

Re: R: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#3 Messaggio da leggere da sophie » mercoledì 24 dicembre 2014, 8:32

Ma no dai,troppo semplicistica come spiegazione.diamogli almeno un minimo di speranza,siamo buoni,suvvia,siamo a Natale.:grin:Auguriii:grin:

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 24 dicembre 2014, 9:50

Diamo per scontato che il problema si manifesti solo quando alimenti a gas, se alimenti a benzina invece il motore si comporta correttamente ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#5 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 24 dicembre 2014, 11:40

Si l'auto va solo a benzina da una settimana, e va benone, proprio l'altro giorno, ci ho fatto un viaggetto di 300km circa senza riscontrare alcuna anomalia, nemmeno nel traffico intenso visto che mi sono fatto oltre un'ora di coda sull'autostrada....
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#6 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 24 dicembre 2014, 13:57

giuseppe122 ha scritto:Semplice, non bisogna installare il gas!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti ho pensato solo leggendo il titolo!

:D



Scusate l'OT
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#7 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 24 dicembre 2014, 16:10

Devi dirmi qual è il centro......così ne sto alla larga :D :D :naive: almeno capiamo se l'anomalia è legata al GPL o meno.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#8 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 24 dicembre 2014, 18:37

Non me ne intendo una mazza, soprattutto di GPL, ma posso capire il giramento di palle di quando hai a che fare con gente ottusa, che non vuole ascoltarti e che ti rimanda indietro a vuoto diverse volte a causa della loro non voglia di lavorare, nonché della loro dabbenaggine.
Fai tu che, mesi fa, quando avevo contattato un'officina Saab per montare la radio CD, mi hanno detto che avrei dovuto lasciarla da loro 2 o 3 giorni.
Gli ho spiegato che avevo già il ricambio, che era già divorziata, e bastavano 10 minuti a esser lenti. Ma niente, 3 giorni...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#9 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 24 dicembre 2014, 19:01

@ Vinsempre: Il consumo a benzina e' di circa 500km con un pieno con andatura tranquilla, l'ultimo pieno che ho fatto ho percorso circa 430km ma e' pur vero che ho passato diverse ore nel traffico e un paio di sparate a tavoletta per vedere quanto faceva sta carretta :D domani faro' di nuovo il pieno poi la prossima settimana usero' solo lei fino alla befana e sapro' dirti meglio.
@ Zio Tom : Molti credono che gli altri hanno l'anello ar naso, il tizio non lo sapeva che quella macchina a parte il motore l'ho smontata pezzo per pezzo, la guido da 8.000km con le antenne sempre alzate per scovare problemi o difetti da sistemare ed un pochino la conosco...e che nel mio cammino ho incontrato stregoni peggio di lui come ho incontrato persone molto competenti che hanno un approccio molto diverso col loro lavoro... :sorry:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#10 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 25 dicembre 2014, 17:36

Comunque stamattina sono uscito con la c900, appena messo in moto a freddo mi sono ritrovato nuovamente il minimo alto, a 2.000 giri, poi dopo aver percorso qualche centinaio di metri e' tornato normale... :[[
Oggi pomeriggio idem riprendo l'auto per tornare a casa, appena messo in moto a freddo ancora il minimo alto sempre a quota 2.000 gir, e dopo aver percorso qualche centinaio di metri si e' stabilizzato tornando alla normalita'... :[[ :[[
Da che parte comincio per cercare di venirne a capo e risolvere il problema ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#11 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 25 dicembre 2014, 18:56

Il sensore del minimo a freddo sotto il collettore di aspirazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 25 dicembre 2014, 19:57

Come faccio a controllare sotto al collettore di aspirazione ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#13 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 25 dicembre 2014, 20:17

Non parlo della valvola del minimo ma del sensore posto sul collettore (o poco sotto) che regola i giri con il motore a freddo. Ha un attacco nero o azzurro rettangolare. Con il telefonino ho difficoltà con le foto, ci provo.....


Sent from my iPhone using Tapatalk
Prova a cercare le immagini di Saab c900 cold sensor
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 25 dicembre 2014, 20:29

dai che ce la puoi fare :pirate:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

deggy
Utente
Messaggi: 205
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#15 Messaggio da leggere da deggy » giovedì 25 dicembre 2014, 20:45

marcofinnista ha scritto:dai che ce la puoi fare :pirate:
Marco,Giuseppe parla del sensore di temperatura di colore nero in mezzo agli iniettori.

Ciao il deggy.. :)

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#16 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 25 dicembre 2014, 20:52

Sensore di temperatura del motore che sta fra il 3° e 4° cilindro se non ricordo male ? Se e' quello lo cambiai appena presa la macchina...
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#17 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 25 dicembre 2014, 20:54

Capisco l'amarezza, ma posso provare anche a capire chi deve mettere le mani su una vettura di 23 anni, con un impianto fatto da altri e su cui negli anni sicuramente sono state messe troppe volte le mani da persone non molto esperte...

Se ho ben capito qual'è l'officina (zona Nomentana per rimanere vaghi) di solito ho sentito solo parlare bene, probabilmente per avere una corretta diagnosi del problema devono fare i loro controlli con calma, come quasi tutti i meccanici che conosco soprattutto perchè prima devono farsi un'idea della vettura che hanno di fronte che come sappiamo non è certo molto diffusa e di immediata comprensione per chi non è specializzato in SAAB..

Non può essere che il problema del minimo non sia collegato al loro operato ma da qualche comprensibile noia elettro/meccanica uscita contestualmente nel momento del controllo in officina?
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#18 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 25 dicembre 2014, 21:06

mattomatte ha scritto:Capisco l'amarezza, ma posso provare anche a capire chi deve mettere le mani su una vettura di 23 anni, con un impianto fatto da altri e su cui negli anni sicuramente sono state messe troppe volte le mani da persone non molto esperte...

Se ho ben capito qual'è l'officina (zona Nomentana per rimanere vaghi) di solito ho sentito solo parlare bene, probabilmente per avere una corretta diagnosi del problema devono fare i loro controlli con calma, come quasi tutti i meccanici che conosco soprattutto perchè prima devono farsi un'idea della vettura che hanno di fronte che come sappiamo non è certo molto diffusa e di immediata comprensione per chi non è specializzato in SAAB..

Non può essere che il problema del minimo non sia collegato al loro operato ma da qualche comprensibile noia elettro/meccanica uscita contestualmente nel momento del controllo in officina?
Si ma l'impianto l'hanno ripristinato loro a fine luglio mettendo un polmone nuovo un'elettrovalvola nuova, da quel momento le mani sull'impianto GPL le hanno messe solo loro e nessun'altro, l'hanno tenuta sotto mano diverse volte con tutta la calma che serviva sia per fare il lavoro che per tentare di fare le tarature del caso visto che dopo il primo intervento i consumi erano diventati imbarazzanti a GPL mentre a benzina erano normali, se ad oggi ancora non hanno le idee chiare su un impianto GPL di quelli che installano e su cui fanno manutenzione quotidianamente e mi dicono che per il problema dei consumi non sanno come intervenire oltre quanto hanno fatto ed il problema attuale del mancato passaggio a GPL è colpa del commutatore GPL/Benzina che ha 7/8 fili, si cambia in 5 minuti volendo fare un tentativo visto che e' un oggettino dal costo irrisorio, e serve lasciare l'auto per ricontrollare con calma un cablaggio del genere mi sorge qualche dubbio... in fondo prima dell'orario di chiusura c'era tutto il tempo di prendere un tester mettersi li' e controllare il cablaggio, io non andavo assolutamente di fretta... :sorry:

Col senno del poi al prossimo giro provero' ad andare dall'officina che monto' l'impianto a suo tempo e vediamo se loro riescono a fare una diagnosi seria ed a risolvere il problema.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#19 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 25 dicembre 2014, 21:16

@ Giuseppe e Deggy
Ho capito, e' il sensore di temperatura col cappuccetto del connettore azzurro che sta fra il 2° e 3° cilindro...quello e' nuovo .... ma ho conservato pure il vecchio :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900EP problemi vari con impianto a GPL BRC

#20 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 30 dicembre 2014, 7:29

Problema del minimo impazzito risolto, ieri sono passato da un altro installatore BRC (centro Bosch) di cui mi sono servito in passato per altri lavori sull'impianto AC, persona molto seria professionale ed appassionato di auto classiche, gli e' bastato un giretto intorno alla macchina a cofano aperto per diagnosticare che dei due fusibili che avevano spostato nell'altro centro BRC per fare le prove uno era nel posto sbagliato. :fainted:
Per ora l'auo a benzina va benone come prima, dopo l' 8 gennaio ci mettera' le mani con calma per far ripartire l'impianto GPL :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti