nel corso degli ultimi 3 anni ho dovuto far sostituire per ben 4 volte (ripeto 4 volte) la pompa principale della frizione idraulica.
E per ben 3 volte (ripeto 3 volte) la ben più costosa pompa interna al cambio (costi onerosi dovuti allo smontaggio completo del cambio).
Pensavo di aver risolto e invece, proprio la notte di capodanno, rimango in panne a causa sempre dello stesso motivo: il pedale della frizione non torna più in posizione, e risulta impossibile il disinnesto della frizione.
Ovviamente il livello dell' olio l' ho sempre controllato e risulta sempre normale. Inoltre l' olio è stato interamente sostituito in occasione delle sostituzioni delle pompe.
Sono veramente stanco di buttare denaro. Ogni riparazione dura qualche mese e illude che il problema sia stato risolto, ma non è così. E i meccanici esigono comunque sempre la mano d'opera, anche quando (non senza difficoltà) ti "abbuonano" il ricambio.
Comunque anche considerando, per assurdo, una ennesima sostituzione e riparazione, non viaggerei più con la necessaria sicurezza e tranquillità.
Peccato: avevo fatto ricostruire completamente il motore, sostituiro gli ammortizzatori, rifatto la frizione completa, installato impianto a gas,e tante altre cosine, insomma mi ci ero affezionato.
Ma ora temo che la dovrò buttare: La 9000 è evidentemente nata difettosa nella frizione idraulica con seri errori di progettazione.

Avevo persino pensato di eliminare il meccanismo idraulico e modificarla con cavo di acciaio, ma oltre le probabili difficoltà tecniche temo esistano anche delle prescrizioni dovute alla carta di circolazione.
In mancanza di idee nei prossimi giorni contatterò la demolizione onde non incorrere anche in spese ulteriormente "a vuoto" come bollo e assicurazione.
E fine della storia.
