
Prima i paraurti in plastica nera restaurati andavano benissimo in quanto erano a tono col resto dell'auto che era un po vissuta, seppur detailata ma pur sempre vissuta nel suo complesso, pero' ora che verra' completamente riverniciata e rinnovata nei minimi particolari della carrozzeria i paraurti saranno il tallone d'achille d'una macchina completamente riverniciata con la capote completamente nuova e con gli interni nuovi....e la cosa mi garba poco, nuovi non si trovano manco a pagarli oro percio' qualcosa bisognera' pur fare...




Da quanto ho capito il colore dei paraurti e fascioni e' il "grigio antracite 176" ma questo colore e' abbinato a tutti i colori della carrozzeria oppure ci sono delle varianti ?
Domanda n. 2 i paraurti e fascioni originali sono con finitura lucida, opaca o semilucida? Hanno o no uno strato di trasparente sopra alla vernice? Quest'ultima domanda mi sembra ovvia, cioe' si, hanno uno strato di trasparente ma ho visto su forum stranieri che alcuni hanno riverniciato il kit fascioni senza il trasparente e vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha fatto e come si e' trovato nel tempo cioè se ha avuto problemi o no in quanto teoricamente la vernice senza lo strato di trasparente dovrebbe innanzitutto non essere brillante ma dovrebbe essere molto mneo resistente alle abbrasioni . Questo perchè il trasparente lo strato piu' duro che negli appoggi da parcheggio si crepa con maggior facilita' e questo ' un problema assai importante per chi abita in una citta' come Roma dove se parcheggi in un posto isolato lo s*****o che viene ad appoggirsi alla tua auto per fare manovra o parcheggiare lo trovi comunque

Insomma se qualcuno ha riverniciato kit fascioni e paraurti e mi volesse raccontare le sue esperienza a partire dfal tipo di vernice utilizzata e dal risultato ottenuto mi aiuterebbe un po nelle scelte da affrontare e glie ne sarei grato
