C900 - Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: c900 Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

#21 Messaggio da leggere da acquapanna » venerdì 13 febbraio 2015, 10:43

Ciao,
io ho avuto lo stesso problema, quello di riverniciare i paraurti e mi sono fatto una grande cultura a riguardo. A suo tempo.
La saab li forniva non riverniciati e quando erano riverniciati lo faceva in due tonalità e metallizzati. A Roma sono andato da uno abbastanza conosciuto e specializzato nelle vernici. Ha i codici con relative formule x creare la tonalità corretta metallizzata proprio per Saab come x qualsiasi altra marca. Io ho portato un fianchetto e senza ombra di dubbio abbiamo individuato la tonalità giusta tra le due. Se la tonalità è molto differente dalle due, vuol dire che a furia di minime e ripetute variazioni dai carrozzieri, la tinta e cambiata e falsata.
Quindi, individuata la tinta, nel mio caso, mi sono fatto fare una bomboletta spry.
Ho poi comprato uno stucco in vetroresina.....col phon industriale ho rimodellato le parti deformate, sia anteriori che posteriori.
Stuccato, carteggiato fino ad usare la 800. Poi pittati. Ma non tutti, solo gli angoli e le parti rovinate.
Ho comprato poi un trasparente semi-opaco da 2,90 euro, da un supermercato...l'unico che dopo alcune prove mi dava la stessa superficie semiopaca e molto simile a quelli miei originali. Ho fatto prove su un pezzo di cartoncino nero, passando prima il colore del paraurti e poi vari trasparenti.
Risultato....eccezionale....non credevo potessero uscire così.
Dopo aver trattato le parti rovinate, basta sfumare leggermente sulle altre parti vicine x far sembrare tutto bene. E passare il trasparente. Ma per questo basta leggere una banale guida del carrozziere.
Unica attenzione, passa subito il trasparente sul metallizzato. Non farlo stare più di un giorno. Non vorrei che si ossidasse subito senza protezione.
Se serve altro, scrivimi che ti racconto, se so.
Saluti

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900 Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

#22 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 16 febbraio 2015, 21:26

Quindi tu hai verniciato su una vernice gia' preesistente oppure in qualche parte hai verniciato direttamente sulla plastica grezza? In quest'ultimo caso hai usato un primer ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: c900 Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

#23 Messaggio da leggere da acquapanna » martedì 17 febbraio 2015, 10:20

marcofinnista ha scritto:Quindi tu hai verniciato su una vernice gia' preesistente oppure in qualche parte hai verniciato direttamente sulla plastica grezza? In quest'ultimo caso hai usato un primer ?
In realtà io ho carteggiato sulla vecchia vernice e nei punti dove lo stucco era rotto al punto di lasciare la plastica scoperta, ho passato lo stucco in vetroresina.
Poi la vernice ed il trasparente.
Non ho verniciato direttamente sulla plastica.
Se hai la plastica nuda, ti conviene passare un primer per plastiche. io ne ho uno trasparente, che si applica appunto esclusivamente sulle plastiche.
Se devi stuccare, ovviamente prima stucca dove serve e poi passa il primer. Lo stucco per vetroresina è molto aggressivo, non viene via.

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900 Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

#24 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 17 febbraio 2015, 11:02

ok grazie delle info :)
La vernice dove l'hai comprata ? Ti ricordi il codice colore ? :dealer:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: c900 Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

#25 Messaggio da leggere da acquapanna » martedì 17 febbraio 2015, 11:41

marcofinnista ha scritto:ok grazie delle info :)
La vernice dove l'hai comprata ? Ti ricordi il codice colore ? :dealer:
Si, guardo e ti faccio sapere in privato tutto.
Ti ripeto, le due tonalità previste per la saab nella mazzetta dei colori dei paraurti di tutte le auto presenti, erano simili ma non nere...almeno così ricordo. Una era metallizzata molto fine, la mia, l'altra non ricordo.
Poi se vuoi ti dico anche che trasparente ho usato io, a meno che tu non abbia come riferimento altri paraurti.

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: c900 Verniciatura paraurti e fascioni info ed esperienze

#26 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 17 febbraio 2015, 12:20

Io ho i paraurti neri da verniciare quindi...largo spazio alla fantasia :D
Scherzi a parte preferisco un metallizzato molto fine :))
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti