
La bottiglia prende il vuoto che si crea nel collettore di aspirazione, c'è un tubicino che parte dal collettore e arriva diretto alla bottiglia. Le frecce indicano il senso dell'aria... Poi l'altro tubicino con la freccia verde, va a portare il vuoto a tutto il circuito...
La bottiglia ha una valvola di non ritorno che permette il passaggio dell'aria solo nel senso della freccia, questo perchè nel collettore di aspirazione, quando si schiaccia l'acceleratore, il turbo crea una pressione, perciò senza questa valvola si andrebbe a scombussolare il funzionamento di tutto.
In teoria se Vincenzo ha rimontato anche la valvola di non ritorno, non dovrebbe avere problemi con l'auto ferma al minimo oppure viaggiando con il turbo non in pressione, però potrebbe avere problemi se andasse ad azionare i comandi dell'aria con il turbo in pressione, questo perchè non hai la riserva del vuoto che da la bottiglia. Quindi se per esempio vai a spostare il flusso dell'aria dalle bocchette centrali a quelle in basso mentre viaggi con la lancetta del turbo sulla zona gialla, potrebbe succedere che manchi depressione, poi però appena vai a lasciare il pedale del gas si ricrea nuovamente la depressione e il flusso dell'aria si va a spostare lo stesso..... Spero di essere riuscito a spiegarmi
