C900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
Luspreck
Utente
Messaggi: 1162
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
Località: Penne (PE)

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#21 Messaggio da leggere da Luspreck » venerdì 3 aprile 2015, 11:04

Sulla mia lo scatolotto manca, infatti il ricircolo è stata l'unica cosa che non sono riuscito a sistemare :unpleased:
IMG_1538.JPG
Comunque quando ho smontato tutto il cruscotto ho sistemato anche i vari tubicini, alcuni erano fessurati e in paio erano scollegati, così ho avuto modo di capire il funzionamento del circuito e della bottiglia.

La bottiglia prende il vuoto che si crea nel collettore di aspirazione, c'è un tubicino che parte dal collettore e arriva diretto alla bottiglia. Le frecce indicano il senso dell'aria...
IMG_1541.JPG
IMG_1539.JPG
Poi l'altro tubicino con la freccia verde, va a portare il vuoto a tutto il circuito...
La bottiglia ha una valvola di non ritorno che permette il passaggio dell'aria solo nel senso della freccia, questo perchè nel collettore di aspirazione, quando si schiaccia l'acceleratore, il turbo crea una pressione, perciò senza questa valvola si andrebbe a scombussolare il funzionamento di tutto.
In teoria se Vincenzo ha rimontato anche la valvola di non ritorno, non dovrebbe avere problemi con l'auto ferma al minimo oppure viaggiando con il turbo non in pressione, però potrebbe avere problemi se andasse ad azionare i comandi dell'aria con il turbo in pressione, questo perchè non hai la riserva del vuoto che da la bottiglia. Quindi se per esempio vai a spostare il flusso dell'aria dalle bocchette centrali a quelle in basso mentre viaggi con la lancetta del turbo sulla zona gialla, potrebbe succedere che manchi depressione, poi però appena vai a lasciare il pedale del gas si ricrea nuovamente la depressione e il flusso dell'aria si va a spostare lo stesso..... Spero di essere riuscito a spiegarmi :inpain:
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990

Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#22 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 3 aprile 2015, 12:10

In merito allo "scatolotto" relativo ai comandi dell'aria di cui ti avevo indicato in foto, effettivamente cercando in rete ho visto che non è sempre nella posizione dove ce l'ho io, quindi mi sa che devi cercarlo per riagganciare il tubo del ricircolo :sorry: .....a meno che qualcuno con una versione gemella sappia indicarti dove è collocato :)


In merito alla valvola di non ritorno ed alla descrizione del sistema della bottiglia, ho comunque provato a "giocare" con le regolazioni dell'aria anche con il turbo in zona gialla/limite rossa, ma devo dire che non ho avvertito differenze. Forse il comando richiede talmente troppa poca "depressione" che è ininfluente nella marcia del veicolo, penso :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#23 Messaggio da leggere da drillo65 » venerdì 3 aprile 2015, 12:57

Anche se ormai la mia fiducia nella salute mentale dell' ingegnere svedese medio
vacilla fortemente,non credo abbiano creato quell'ambaradan per occupare
una grigia Domenica piovosa a Trollhattan. :stupid:
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#24 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 9 aprile 2015, 10:10

AGGIORNAMENTO


Stamattina ho provato meglio la macchina e ho visto che in alcune condizioni (smanettando con cruise e comando aria, in modo da "scaricare" per bene l'impianto e contemporaneamente cercando il boost del turbo più volte), la lancetta del turbo arriva solo a metà zona gialla invece che al confine con il rosso come avviene normalmente, tagliando quindi potenza. Lasciando ricaricare il vuoto per qualche secondo, il taglio non avviene e tutto si ripristina.

Quindi, gli ingegneri Saab avevano ragione a mettere la bottiglia del vuoto in quella "grigia domenica piovosa a Trollhattan" [cit.] :D :D :D :D :D :D :D :D



Bene. Il passo successivo è cercare di ripristinare la valvola della bottiglia :vilain:

Ho già avuto modo di ripulire la valvola per bene dal nero trentennale che aveva accumulato al suo interno :terryfyed: grazie ad una buona dose di WD-40 e carta/cotton fiocc :))

Ora rimane da ripristinare la guarnizione che chiude (a battuta) il tappo della valvola contro la sua sede e che garantisce che non passi l'aria dall'esterno. Praticamente è quella circolare grande che si vede in foto:

Copia di Vacuum tank valve.JPG
Copia di Vacuum tank valve.JPG (14.09 KiB) Visto 3278 volte
Ormai è diventata troppo schiacciata ed informe e non chiude più!




-------------------------------------------

@Luspreck

vinsempre ha scritto:In merito allo "scatolotto" relativo ai comandi dell'aria di cui ti avevo indicato in foto, effettivamente cercando in rete ho visto che non è sempre nella posizione dove ce l'ho io, quindi mi sa che devi cercarlo per riagganciare il tubo del ricircolo :sorry: .....a meno che qualcuno con una versione gemella sappia indicarti dove è collocato :)
Ecco qualche informazione in più :)

Per Luspreck.JPG
Per Luspreck.JPG (40.41 KiB) Visto 3278 volte

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Luspreck
Utente
Messaggi: 1162
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
Località: Penne (PE)

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#25 Messaggio da leggere da Luspreck » giovedì 9 aprile 2015, 12:34

Grazie Vins, la prossima volta che vado a smontare il paraginocchia vedo di sistemarlo....

Per il momento la tengo così :)
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990

Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#26 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 9 aprile 2015, 19:14

Bene :)

Ho ripristinato la guarnizione della valvola della bottiglia, rimontato tutto al suo posto. Provata l'auto, ora va come prima :) :) :)

P.S. c'era una volta una "guarnizione"....
Allegati
IMG_20150409_181145.jpg
IMG_20150409_181326.jpg

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#27 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 9 aprile 2015, 20:14

È stato semplice trovarne di quella dimensione?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#28 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 9 aprile 2015, 20:41

L'ho fatta con una camera d'aria ed una forbicetta :))

L'ingegno aiuta 8)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#29 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 9 aprile 2015, 20:43

Credevo fosse più dura.

Meglio.così allora
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#30 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 9 aprile 2015, 20:48

No, è una semplice guarnizione di gomma :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#31 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » venerdì 10 aprile 2015, 19:53

Salve,accidenti mi è venuto un dubbio sulla mia bottiglia del vuoto.Come sapete ,sulle C900 cabrio la bottiglia è sistemata nel baule posteriore dietro la ruota di scorta;Questa mattina facendo pulizie nel baule mi sono accorto che alla mia bottiglia del vuoto arriva un solo tubo di plastica dura con alla punta un gommino che unisce il suddetto tubo con la valvola posta al centro della bottiglia.Quindi sulla mia auto manca un tubo?e se si'dove può essersi cacciato l'altro tubo?Attendo risposte da chi ne sà più di me,grazie.

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#32 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 10 aprile 2015, 20:07

Ciao Aldo, ti confermo che un tubo arriva ed uno parte dalla bottiglia, quindi da qualche parte lo devi trovare in quel baule :=

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#33 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » sabato 11 aprile 2015, 7:08

:) Grazie,farò una ricerca capillare.

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#34 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » sabato 11 aprile 2015, 19:41

:( Scusate il disturbo,ma devo arrivare al dunque senò impazzisco;mi spiego meglio:seguendo il consiglio di Vins ho smontato il sedile lato guida poi tutto il vano post.,ho sollevato la moquette ma del tubo in questione nemmeno l'ombra.Dal collettore di aspirazione escono due tubi,uno và allo scatolotto dove c'è la paratia del ricircolo dell'aria e l'altro entra nel cruscotto da sopra la pedaliera accanto alla pompa dei freni.Quindi a questo punto deduco che il tubo non si è staccato ma per un'oscuro motivo è stato eliminato.Ora mi tocca smontare il paraginocchia e penso che qui troverò un T con un beccuccio vacante.Prima di cimentarmi in questa ardua impresa gradirei un vostro consiglio in merito e possibilmente uno spaccato di questo circuito per la mia Saab C900 MY 1992 che come conformazione è diversa dalla C900 coupè an che se la funzione è la stessa.Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.P.S. Ribadisco che allo scatolotto mi arriva solo un tubo di plastica rigida con alla sommità un gommino di congiunzione che và ad infilarsi nel foro della valvola certrale,ma dell'altro tubo nemmeno l'ombra.

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#35 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » domenica 12 aprile 2015, 17:26

:( Grazie ai consigli di qualcuno ho dovuto smontare mezza macchina per poter trovare il tubo del vuoto di ritorno nella mia cabrio c900 per poi accorgermi che le c900 cabrio non hanno il tubo di ritorno ma solo un gommino che chiude la mandata.Questo lo si evince dalla foto che accludo gentilmente offertami da un amico del forum che ha la stessa mia macchina.Che dire;grazie a informazioni sbagliate mi tocca fare altre 8 ore di lavoro per poter ripristinare l'auto.
Allegati
image.jpeg
image.jpeg (96.26 KiB) Visto 3171 volte

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#36 Messaggio da leggere da GheSo » domenica 12 aprile 2015, 19:04

Non tutto vien per nuocere!

Grazie al tuo sacrificio, abbiamo imparato una cosa nuova
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#37 Messaggio da leggere da AeroGT » domenica 12 aprile 2015, 19:16

Poi avrai approfittato per pulire tutto bene bene....

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: c900 - Esclusione bottiglia del vuoto: controindicazioni

#38 Messaggio da leggere da vinsempre » domenica 12 aprile 2015, 20:40

Beh, Aldo mi spiace che ti sia basato sulle mie informazioni che risulterebbero sbagliate, ma onestamente non credevo che il principio di funzionamento fosse diverso.

A questo punto mi chiedo come funzioni il circuito se non ha il tubo di ritorno.....

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti