saab9000 ep- cinghia trapezoidale

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
piero
Utente
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:29

saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#1 Messaggio da leggere da piero » sabato 27 dicembre 2014, 11:58

come da titolo, penso di essere uno di quei rarissimi possessori di saab 9000 in cui esistono 2 cinghie di servizio, e non una solo come nella quasi totalità dei modelli.
infatti oltre che la tipica serpentina piatta che muove servosterzo, pompa acqua, alternatore, c'è ne un'altra, trapezoidale, appunto, molto più corta, che muove soltanto il compressore del condizionatore.
Paradossalmente, a differenza della cinghia lunga che hanno tutti i modelli e che si vede subito dove e come smollare il tensionatore, in questa più piccola non si vede il bullone/ dado per smollare la puleggina tensionatrice che pure esiste, ma che si trova in una posizione veramente infelice ed inaccessibile, :[ dietro uno scatolato di carrozzeria, precluso anche togliendo completamente i due carter di plastica interni del passaruota. :[[
chiedo quindi lumi in proposito. :o(

piero
Utente
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:29

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#2 Messaggio da leggere da piero » mercoledì 8 aprile 2015, 21:18

a ben vedere pare non esista alcun sistema di tensionamento di questa cinghia secondaria: lo so che è assurdo, ma devo arrendermi all' evidenza. :evilgrin:
A proposito le cinghie sono state sostituite circa 40.000 km fa: che sia già ora di riportarla secondo voi? ovviamente parliamo di entrambe cinghie di servizio avendo una catena di distribuzione interna.

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#3 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 9 aprile 2015, 0:13

Oltre al chilometraggio, bisogna tener conto anche dell'età della cinghia
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#4 Messaggio da leggere da velvet » venerdì 10 aprile 2015, 8:41

piero ha scritto:a ben vedere pare non esista alcun sistema di tensionamento di questa cinghia secondaria: lo so che è assurdo, ma devo arrendermi all' evidenza. :evilgrin:
A proposito le cinghie sono state sostituite circa 40.000 km fa: che sia già ora di riportarla secondo voi? ovviamente parliamo di entrambe cinghie di servizio avendo una catena di distribuzione interna.
Non troppo assurdo... I tensionatori sulle cinghie di servizio sono retaggio del passato...

piero
Utente
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:29

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#5 Messaggio da leggere da piero » venerdì 10 aprile 2015, 13:27

grazie velvet, ora ritengo confermato il mio terribile sospetto. Certo però che che era un "passato comodo".

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#6 Messaggio da leggere da velvet » venerdì 10 aprile 2015, 13:38

In genere ora ci sono i rulli tenditori (non più il tenditore fisso regolabile come un tempo).

piero
Utente
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:29

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#7 Messaggio da leggere da piero » martedì 14 aprile 2015, 22:49

nella mia la cinghia collega direttamente le pulegge albero motore-compressore ac, senza nessun altro puleggino/ruotino nè interno nè esterno alla cinghia. Ma è possibile?

piero
Utente
Messaggi: 88
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:29

Re: saab9000 ep- cinghia trapezoidale

#8 Messaggio da leggere da piero » mercoledì 22 aprile 2015, 15:17

ehm...che sia possibile è evidente := dato che lo si constata ! C' è tuttavia da chiedersi se tale sistema sia meno affidabile del b204 dove invece una sola cinghia (tensionata) dirige tutto quanto.
Considerando poi che nè il compressore AC nè tanto meno ovviamente la puleggia albero motore dispongono di sistemi di tensionamento (il compressore ac è imbullonato fisso), viene da chiedersi se sia affidabile far mettere tale cinghia "forzandola" di brutto per farla inserire nella puleggia con possibilità di deteriorarsi già in prima installazione nuova !!! :inpain: :terryfyed:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti