C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa andata?
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Matteo ha visto quello che succede quando si lesiona una testata......
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Ma parli della tua?giuseppe122 ha scritto:Matteo ha visto quello che succede quando si lesiona una testata......
Ricordo il colore dell'olio e l'odore di benza dalla vaschetta dell'acqua...ma nel tuo caso era il monoblocco giusto?

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Secondo me non hai problemi di testa e l'acqua dallo scarico ed il fumo bianco è solo frutto di eccessiva condensa.
Nulla di cui preoccuparsi.
Nulla di cui preoccuparsi.
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Onestamente, lo penso anche io........desertstorm ha scritto:Secondo me non hai problemi di testa e l'acqua dallo scarico ed il fumo bianco è solo frutto di eccessiva condensa.
Nulla di cui preoccuparsi.
Anche la mia (non cat) sputacchia tanta acqua e fuma come una turca a volte



EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
azz, è vero, mi sono confusomattomatte ha scritto:Ma parli della tua?giuseppe122 ha scritto:Matteo ha visto quello che succede quando si lesiona una testata......
Ricordo il colore dell'olio e l'odore di benza dalla vaschetta dell'acqua...ma nel tuo caso era il monoblocco giusto?

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
a vicchiaia avanz...........
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- Luspreck
- Utente
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
- Località: Penne (PE)
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Chiarissimo Desert
Comunque anche la mia a volte fa lo stesso sfumacchiamento con qualche goccetta di acqua, dovrebbe essere la consensa...

Comunque anche la mia a volte fa lo stesso sfumacchiamento con qualche goccetta di acqua, dovrebbe essere la consensa...
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990
Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Il vapore acqueo è uno dei prodotti della combustione della benzina, ci può stare che in certe condizioni di alimentazione/temperatura affiori sotto forma di gocce d'acqua dallo scarico.
Le benzina catalizzate a freddo lasciano cadere ben più di una goccia a volte.
E nulla si crea o si distrugge: se l'acqua venisse dall'impianto di raffreddamento il livello dovrebbe abbassarsi...
Anche per me è tutto nella norma...
Le benzina catalizzate a freddo lasciano cadere ben più di una goccia a volte.
E nulla si crea o si distrugge: se l'acqua venisse dall'impianto di raffreddamento il livello dovrebbe abbassarsi...
Anche per me è tutto nella norma...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Ho fatto un'altra prova su strada....oggi nessuna traccia di acqua o di fumo anche lascando il motore al minimo per 10 minuti con l'intervento della ventola.....ho però qualche perplessità legata ai tubi del circuito di raffreddamento....fino a quanto è normale che siano un più duri allo schiacciamento rispetto a quando la vettura è fredda oppure spenta??
Li ho tastati dopo circa 10km di traffico cittadino e non erano morbidissimi seppur comprimibili comunque con due dita e ovviamente non gonfi rispetto al loro aspetto abituale....spenta l'auto ho svitato lentamente il tappo della vaschetta con relativo sbuffo di aria...cosa che mi pare sia normale in tutte le vetture tanto che ho fatto lo stesso test sulla Golf che ha 42k...insomma è quasi nuova e comunque lo sbuffo d'aria l'ha fatto pure lei con relativo parziale rialzo del livello del refrigerante come sulla 900....
Anche l'odore del fluido dell VW mi è sembrato simile a quello della Saab...
Li ho tastati dopo circa 10km di traffico cittadino e non erano morbidissimi seppur comprimibili comunque con due dita e ovviamente non gonfi rispetto al loro aspetto abituale....spenta l'auto ho svitato lentamente il tappo della vaschetta con relativo sbuffo di aria...cosa che mi pare sia normale in tutte le vetture tanto che ho fatto lo stesso test sulla Golf che ha 42k...insomma è quasi nuova e comunque lo sbuffo d'aria l'ha fatto pure lei con relativo parziale rialzo del livello del refrigerante come sulla 900....
Anche l'odore del fluido dell VW mi è sembrato simile a quello della Saab...

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Allora come direbbe qualcuno: stai sereno 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Invecchiando si diventa più apprensivigiuseppe122 ha scritto:Allora come direbbe qualcuno: stai sereno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Comunque da Natale entro le prox 2 settimane ce la devo portare e mi dirà lui....

Anzi domani pomeriggio dovrei essere in zona e ci passo per sentire cosa ne pensa..

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Tranquillo Mattè, le tue indicazione non lasciano dubbi, è tutto ok.mattomatte ha scritto:Ho fatto un'altra prova su strada....oggi nessuna traccia di acqua o di fumo anche lascando il motore al minimo per 10 minuti con l'intervento della ventola.....ho però qualche perplessità legata ai tubi del circuito di raffreddamento....fino a quanto è normale che siano un più duri allo schiacciamento rispetto a quando la vettura è fredda oppure spenta??
Li ho tastati dopo circa 10km di traffico cittadino e non erano morbidissimi seppur comprimibili comunque con due dita e ovviamente non gonfi rispetto al loro aspetto abituale....spenta l'auto ho svitato lentamente il tappo della vaschetta con relativo sbuffo di aria...cosa che mi pare sia normale in tutte le vetture tanto che ho fatto lo stesso test sulla Golf che ha 42k...insomma è quasi nuova e comunque lo sbuffo d'aria l'ha fatto pure lei con relativo parziale rialzo del livello del refrigerante come sulla 900....
Anche l'odore del fluido dell VW mi è sembrato simile a quello della Saab...
Se avessi problemi di testa o guarnizione, quando acceleravi, col tappo tolto, avresti avuto una visione molto simile all'acqua che bolle prima di buttare la pasta.
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Mattè... stai sereno. 

- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Al momento di acqua dallo scarico non c'è più traccia, ma rimane una costante difficoltà a metterla in moto dopo giorni di fermo, mentre se la uso quotidianamente parte quasi sempre al primo colpo anche dopo 24h...
Anche quando parte con difficoltà, dopo qualche "sgasata" con relativo fumo ed occasionale odore di benzina, poi il motore gira regolare senza perdere colpi o avere vuoti di erogazione....anche la fumosità sparisce...
Ho cambiato le candele ma non ho notato miglioramenti ....mi viene da pensare che questa incertezza si accensione si è verificata contestualmente al versamento del liquido della Sintoflon nell'olio in previsione del cambio dopo 1000km di percorrenza....non vedo però quale potrebbe essere il nesso...
Anche quando parte con difficoltà, dopo qualche "sgasata" con relativo fumo ed occasionale odore di benzina, poi il motore gira regolare senza perdere colpi o avere vuoti di erogazione....anche la fumosità sparisce...
Ho cambiato le candele ma non ho notato miglioramenti ....mi viene da pensare che questa incertezza si accensione si è verificata contestualmente al versamento del liquido della Sintoflon nell'olio in previsione del cambio dopo 1000km di percorrenza....non vedo però quale potrebbe essere il nesso...

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
In attesa di guai reali, goditi la macchina senza troppe preoccupazioni....
Nel W-E ho fatto quasi 700km con la cabriolotta, ma se dovessi preoccuparmi per ogni starnuto che fa il motore, sibilo del cambio, incertezza all'avviamento, rumorino delle sospensioni ecc ecc ecc.... Non dormirei di notte. Ho appena fatto un tagliando da 600 euro ma questo non mi mette certo al riparo dai guai....
E' meglio godersi i capelli al vento, son macchine vecchie. Prima o poi qualcosa si rompe, ma in genere ci si pensa dopo.

Nel W-E ho fatto quasi 700km con la cabriolotta, ma se dovessi preoccuparmi per ogni starnuto che fa il motore, sibilo del cambio, incertezza all'avviamento, rumorino delle sospensioni ecc ecc ecc.... Non dormirei di notte. Ho appena fatto un tagliando da 600 euro ma questo non mi mette certo al riparo dai guai....
E' meglio godersi i capelli al vento, son macchine vecchie. Prima o poi qualcosa si rompe, ma in genere ci si pensa dopo.
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
In occasione del tagliando estivo Natale ha misurato la compressione che risulta ottimale su tutti e quattro cilindri.
Secondo lui il fumo che si presenta occasionalmente all'accensione con il motore fermo per diversi giorni, è dovuto a una guida valvola che lascia passare qualche goccia d'olio nei primi secondi di avvio a motore freddo.
Secondo lui il fumo che si presenta occasionalmente all'accensione con il motore fermo per diversi giorni, è dovuto a una guida valvola che lascia passare qualche goccia d'olio nei primi secondi di avvio a motore freddo.

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and
Ottimo, la vecchietta tiene botta. 

- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti