Regolatore di tensione per C900

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Regolatore di tensione per C900

#1 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 16 giugno 2015, 14:47

ci può servire? Su FB un appassionato afferma che ne ha tratto beneficio il minimo e l'intensità delle luci. Si tratta di settare la tensione a ca. 14,5 v.
Facciamo un gruppo di acquisto? :)
http://www.davebarton.com/AdjustableVoltage.html
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Regolatore di tensione per C900

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 16 giugno 2015, 15:01

Mmmm..... bell'aggeggino sai?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Regolatore di tensione per C900

#3 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 16 giugno 2015, 15:02

quando vedo cose strane non riesco a resistere!

io lo prendo! :D

avete un'ora di tempo per decidere.... :))
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Regolatore di tensione per C900

#4 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 16 giugno 2015, 15:04

Ti dirò, se proprio non riesci a digerire i cali di tensione, allora ok.
Sennò usali (i soldi) per diverti .... :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Regolatore di tensione per C900

#5 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 16 giugno 2015, 15:14

devo dire che da quando ho spostato la batteria nel bagagliaio mi sembra che vada meglio.......

il voltmetro mi dà una lettura migliore rispetto a prima. Credo che Natale mi abbia montato una batteria da 70 A. in luogo di quella da 65 precedente; non so se questo possa incidere.

io mi diverto anche con poco! :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Regolatore di tensione per C900

#6 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 16 giugno 2015, 15:44

giuseppe122 ha scritto:...non so se questo possa incidere...
L'amperaggio della batteria conta poco o nulla.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: Regolatore di tensione per C900

#7 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 16 giugno 2015, 22:46

Da qualunque ricambista trovi l' originale bosch che ha tensione di 14,5V.
Io ce l' ho da qualche anno.
L' originale del 1990 era settato a 14,2 V.
Po altrimenti trovi questo:
http://www.ebay.co.uk/itm/Saab-900-2-0- ... 0866862466

Skandix mi sembra li abbia entrambi.
Non serve avere la possibilita' di regolarsi la tensione

Cmq le spazzole se avete piu' di 170000 Km sono alla frutta.

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Regolatore di tensione per C900

#8 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 17 giugno 2015, 13:02

grazie! meglio questo allora......

si riesce a cambiarlo da soli pur non essendo "Saabato"?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Regolatore di tensione per C900

#9 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 17 giugno 2015, 17:02

Sono 2 viti, svitare e riavvitare. :)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Regolatore di tensione per C900

#10 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 17 giugno 2015, 17:26

Ho visto, ma si può accedervi facilmente dall'esterno o bisogna smontare il coperchio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Regolatore di tensione per C900

#11 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 17 giugno 2015, 18:57

Qui ti fai un idea ... si vede come è posizionato.
Ma non sradicare come il gentil signore.

______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Regolatore di tensione per C900

#12 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 17 giugno 2015, 19:29

Non è proprio una passeggiata .... Mi sa che aspetto di portarla da Natale ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: Regolatore di tensione per C900

#13 Messaggio da leggere da Saabato » mercoledì 17 giugno 2015, 21:39

Ce la potete fare con l ' auto su strada ma è da contorsionisti... è meglio tirare fuori l' alternatore dall' auto in modo da cambiare anche i silent block dell' alternatore, le cinghie ed il liquido refrigerante.
Anzi consiglio di fare tutto assieme alla prossima bisogna.

Ciao.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Regolatore di tensione per C900

#14 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 18 giugno 2015, 10:27

Tutto il resto già fatto.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti