Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#1
Messaggio da leggere
da mattomatte » venerdì 20 giugno 2014, 9:56
Ho comprato lo sgrassatore spry specifico per debimetri, corpi farfallati, freni, valvole ecc...e mi chiedevo se la tecnica di pulizia del corpo farfallato senza lo smontaggio dello stesso è una "furbata" oppure rischia di fare danni...
Che ne pensate?
Il pulitore è questo
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
#2
Messaggio da leggere
da Paolo Lugli » martedì 16 giugno 2015, 20:39
Sembra interessante, alla fine lo hai fatto?
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#3
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 16 giugno 2015, 21:04
Io l'ho fatto smontare e pulire per non saper leggere e scrivere. ..a questi pulitori portentosi ci credo poco...
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
#4
Messaggio da leggere
da Paolo Lugli » mercoledì 17 giugno 2015, 9:09
Diciamo che l'importante è essere sicuri che non danneggi il motore, poi se non serve a nulla hai buttato 10 euro.
Certo che se si è in grado di smontare e pulire da soli il corpo farfallato è meglio, ma se devi pagare un meccanico 50 euro all'ora è meglio provare con la bomboletta.
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#5
Messaggio da leggere
da saaBruno » mercoledì 17 giugno 2015, 9:18
la bomboletta è solo uno sgrassante , va comunque smontato per pulirlo.
io eviterei di spruzzarci dentro prodotti vari senza averlo smontato e , a parte questo, è impossibile pulirlo veramente se non lo si tira giu
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#6
Messaggio da leggere
da AeroGT » mercoledì 17 giugno 2015, 9:44
Paolo leggerti nella tua ricerca spasmodica del risparmio é divertente, lo affronti proprio in maniera sistematica... Potresti provare anche ad usare l'aria della gomma di scorta per gonfiare il salvagente quest'estate se vai al mare (con un last minute forse ti lasceresti andare).
Hai proprio lo spirito"giusto" per affrontare il variegato mondo "Classic"....
-
Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
#7
Messaggio da leggere
da Paolo Lugli » mercoledì 17 giugno 2015, 10:09
A lavorare in banca spesso si diventa così!
Lunedì comunque l'auto va in officina e non mi aspetto certo un conto con solo 3 cifre.
Credo che, a parte il risparmio, farsi le cose "in casa" sia anche un piacevole passatempo.
Penso che avere la passione per le auto classiche sia anche maneggiarci da soli, senza un meccanico, al di là dei soldi.
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#8
Messaggio da leggere
da saaBruno » mercoledì 17 giugno 2015, 10:23
Il problema con queste macchine non è il conto, ma se oltre il conto riescono a risolvere i problemi!
-
Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
#9
Messaggio da leggere
da Paolo Lugli » mercoledì 17 giugno 2015, 10:28
Nonostante ci abbia messo anni prima di comprare questo coupè (e questo per i soldi), l'ho fatto anche perchè a Carpi c'è una storica officina Saab di padre e figlio che dovrebbero conoscere molto bene queste auto.
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#10
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » mercoledì 17 giugno 2015, 10:35
saaBruno ha scritto:Il problema con queste macchine non è il conto, ma se oltre il conto riescono a risolvere i problemi!
Giuseppe e Amerigo docet!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#11
Messaggio da leggere
da GheSo » mercoledì 17 giugno 2015, 11:37
Paolo Lugli ha scritto:Penso che avere la passione per le auto classiche sia anche maneggiarci da soli, senza un meccanico, al di là dei soldi.
Su questo son pienamente daccordo!!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti