1) il motore,o il cambio,o quello che volete,acquista dei giochi e delle tolleranze
notevoli,sconosciuti ad un motore nuovo.

2) il nostro atteggiamento psicologico,abituati ai moderni propulsori,tendiamo
a dimenticare che 20-30 anni fà un "trasudo" era cosa normale o comunque
accettata anche su mezzi relativamente nuovi.

(Ricordo di uno zio che,con il 127 1050cm andava in giro con la lattina d'olio nel portabagagli,ad auto seminuova)

3) i ricambi non sono più quelli di una volta

ma che nel caso di parti in gomma o paraoli,accusa il passare del tempo, o trovi il ricambio "rifatto"
di concorrenza,che col passare degli anni e l'abbassarsi del valore del veicolo,si tende a fare sempre più
economico,con conseguente perdita di qualità. Questo è un fenomeno comune a tutte le marche,salvo casi
di modelli particolari,dal notevole valore,in cui si producono ricambi "ad personam" dal prezzo stratosferico.

4) vuoi infine il fatto,già citato che dopo 25-30 anni i nodi vengono al pettine, e qualunque componente
in gomma o materiale polimerico è arrivato a fine vita e quindi da sostituire.
