C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Fabioaero
Utente
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 11:35
Località: Puglia

C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#1 Messaggio da leggere da Fabioaero » mercoledì 15 luglio 2015, 10:41

Ciao a tutti da quando ho acquistato la macchina si avverte all'interno odore di benzina e aprendo il baule posteriore l'odore sembra piu' forte.Qualcuno sa da che parte potrei cominciare a cercare la causa del problema
Grazie

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#2 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 15 luglio 2015, 11:01

Ciao, controlla che il manicotto all'interno del baule sia serrato bene e non si presenti crepato in qualche punto.

Dovresti trovarlo in corrispondenza del tappo serbatoio, all'interno.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#3 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 15 luglio 2015, 11:19

L'odore é indipendente falls quantità di benzina presente nel serbatoio? Cioè se il serbatoio é pieno o vuoto sempre lo stesso odore senti?

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#4 Messaggio da leggere da legio » mercoledì 15 luglio 2015, 11:50

Se l'odore si sentisse a serbatoio pieno? Mi succede sulla 9000...

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#5 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » mercoledì 15 luglio 2015, 14:06

:)) Ciao Fabio,come hanno già detto gli altri controlla tutte le fascette stringitubo,poi le connessioni in tela e infine COSA MOLTO IMPORTANTE:stacca il tappetino laterale dx, e vedrai sopra il bocchettone del serbatoio una valvola di ritegno vapori benzina:controlla se tutti i tubicini in gomma sono attaccati e se il problema continua,smonta la suddetta valvola e controllala a mano soffiando dentro e chiudendo con le dita dove vanno a collegarsi i tubi in gomma.Se c'è passaggio d'aria allora la valvola è da sostituire.Fai attenzione nell'estrarre la valvola a non rompere il beccuccio superiore che è a filo della carrozzeria.Spero di essere stato utile,ciao.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#6 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 15 luglio 2015, 14:43

Anche la mia emana effluvi di benzina soprattutto a serbatoio semivuoto. Ma c'è da dire che il tappo è alla frutta (bisogna che mi ricordi di cambiarlo).

Fabioaero
Utente
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 11:35
Località: Puglia

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#7 Messaggio da leggere da Fabioaero » mercoledì 15 luglio 2015, 14:54

Allora avevo gia controllato i tubi e la relative fascette e pare che vadano bene.
Per quanto riguarda il livello di carburante presente nel serbatoio l'odore si sente sia con poca benzina che col pieno.
La cosa strana che l'odore non si avverte sempre nell'abitacolo al contrario invece del baule dove sembra esserci sempre.
Per quanto riguarda la valvola dei vapori Aldo ricordi che ne avevamo gia parlato?Il problema e' che l'avevo lasciata per ultimo perché devo capire come smontarla per non fare danni

Fabioaero
Utente
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 11:35
Località: Puglia

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#8 Messaggio da leggere da Fabioaero » mercoledì 15 luglio 2015, 14:59

velvet ha scritto:Anche la mia emana effluvi di benzina soprattutto a serbatoio semivuoto. Ma c'è da dire che il tappo è alla frutta (bisogna che mi ricordi di cambiarlo).
Dici che potrebbe dipendere dal tappo carburante?
La mia ha il bocchettone dove si innesta la pompa per il rifornimento che non e' messo molto bene

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 cabrio '93 odore di benzina nell'abitacolo

#9 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 16 luglio 2015, 0:17

Io avuto una Classic che aveva il bocchettone crepato e si sentiva puzza di benzina... Ma lo faceva a serbatoio quasi pieno...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti