c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Scusate ma essendo una cabriolet dubito che sia un pre 88!!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Abbiamo scritto in contemporanea!! 

Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Aggiungo che l'auto non ha ABS, vorrei evitare di smontare tutto l'impianto. Cercherei di sostituire meno parti possibile.
Altre idee su quale sia il problema.? grazie a quanti rosponderanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Altre idee su quale sia il problema.? grazie a quanti rosponderanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Vista la delicatezza dei componenti coinvolti, io smonterei pinze e tubi farei revisionare le pinze con un kit di revisione e cambierei i tubi insieme ovviamente al liquido dei freni, farei rimontere tutto spurgando bene l'impianto. Solo all'idea di quello che potrebbe succedere se si grippa una delle pinze mentre sei in marcia e magari in una curva mentre vai non troppo piano .....




ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Inoltre, occhio, perche un freno anche lievemente bloccato può, dopo svariati km di marcia, anche innescare un incendio.
- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Cambiare tutti i tubi freno in gomma o solo gli anteriori.? I tubi in totale dovrebbero essere 6. Quattro vanno alle pinze . e altri due sono alla fine delle linee di metallo del freno posteriore. Non ho idea se sia facile scollegare e installare queste ultime due.Qualcuno ne ha esperienza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
quelli che vanno alle pinze ci vuole un attimo, gli altri non so ma non credo siano problematici
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Cambia intanto i tubi freni anteriori sourga e vedi se lo fa ancora... Il livello olio freni a quanto sta??
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
E' tra minimo e massimo. olio cambiato da poco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
E allora cambia sti tubi e riprova
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
farò cosi' allora. Cambio gli anteriori e vediamo. Grazie e vi terro' aggiornati.
Intanto se qualcun altro avesse osservazioni o indicazioni e' pregato di scrivere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto se qualcun altro avesse osservazioni o indicazioni e' pregato di scrivere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Quelli dietro sono critici da cambiare, quando misi i tubi in treccia d'acciaio sulla c900 ricordo che il meccanico smadonno un pochino 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Saabato
- Utente
- Messaggi: 251
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
- Località: La terra dell' ERMINI
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Dato che vengo invocato come il demonio vi rispondo...
Il problema chiaramente mi sembra di capire si è presentato dopo l' intervento di manutenzione eseguito....
La procedura dello spurgo è stata eseguita male.. hai dei ritorni di pressione che si evidenziano con impianto caldo.
Sostituisci nuovamente il liquido freni con un DOT 4 "super" di ottima qualita' (di solito ne basta 0,5 L) ed esegui la sequenza di spurgo come del manuale
.
Come solito si parte dalla ruota piu' lontana dal serbatoio-pedale che su una C900 è il posteriore sx e si procede in diagonale su ant. dx; poi post. dx e ant sx.
Se il liquido viene espulso con una certa veemenza durante la procedura non hai altri problemi a monte.
Altrimenti puoi usare il metodo della siringa o dei kit di spurgo....
Dimenticavo... dato gli anni di utilizzo lubrifica i pistoncini pinza anteriori con del grasso apposito per freni.
Con i freni non si scherza!
Il problema chiaramente mi sembra di capire si è presentato dopo l' intervento di manutenzione eseguito....
La procedura dello spurgo è stata eseguita male.. hai dei ritorni di pressione che si evidenziano con impianto caldo.
Sostituisci nuovamente il liquido freni con un DOT 4 "super" di ottima qualita' (di solito ne basta 0,5 L) ed esegui la sequenza di spurgo come del manuale

Come solito si parte dalla ruota piu' lontana dal serbatoio-pedale che su una C900 è il posteriore sx e si procede in diagonale su ant. dx; poi post. dx e ant sx.
Se il liquido viene espulso con una certa veemenza durante la procedura non hai altri problemi a monte.
Altrimenti puoi usare il metodo della siringa o dei kit di spurgo....
Dimenticavo... dato gli anni di utilizzo lubrifica i pistoncini pinza anteriori con del grasso apposito per freni.
Con i freni non si scherza!
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito
- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Grazie Saabato per la tua opinione!
quindi un impianto mal spurgato, potrebbe portare con il surriscaldamento al blocco delle pinze! I miei dubbi sul possibile coinvolgimento dei tubi flessibili linea ( la cui sostituzione consigliatami da alcuni utenti penso che certamente male non faccia dati gli anni di esercizio) o delle pinze stesse risiedeva nel fatto che l'aria nell'impianto dovrebbe portare a cedimenti del pedale freno ( o sbaglio?) Difetto che non ho riscontrato nel mio caso. Pensandoci però è possibile che le bolle di aria riscaldandosi si espandano aumentando la pressione in impianto e da qui il mio problema ai freni. Mi domando allora quanta aria ho "dimenticato" di far uscire all'ultimo spurgo
( come detto in precedenza la pinza post sx non la spurgai causa rottura della testa della relativa vite che era incastrata sara' qui il problema...vediamo se riuscirò con maschio sinistro ad estrarla e salvare la pinza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi un impianto mal spurgato, potrebbe portare con il surriscaldamento al blocco delle pinze! I miei dubbi sul possibile coinvolgimento dei tubi flessibili linea ( la cui sostituzione consigliatami da alcuni utenti penso che certamente male non faccia dati gli anni di esercizio) o delle pinze stesse risiedeva nel fatto che l'aria nell'impianto dovrebbe portare a cedimenti del pedale freno ( o sbaglio?) Difetto che non ho riscontrato nel mio caso. Pensandoci però è possibile che le bolle di aria riscaldandosi si espandano aumentando la pressione in impianto e da qui il mio problema ai freni. Mi domando allora quanta aria ho "dimenticato" di far uscire all'ultimo spurgo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
di solito Saabato è la Cassazione....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Prima di forzare il bullone spruzzaci riptutamente per un po di giorni dello sgrippante cosi' il rischio che si spani tutto diminuisce 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- gamlastan
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 16:11
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Grazie ancora a tutti vi aggiornerò sugli esiti magari con foto quando faccio il lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
Ciao, ho riletto più volte quanto da te scritto in merito al problema dei dischi che si bloccano a caldo. Avendo smontato personalmente tutto l'impianto frenante della mia cabrio, anno 1990, posso evidenziarti alcuni aspetti che potrebbero esserti di aiuto.gamlastan ha scritto:Grazie ancora a tutti vi aggiornerò sugli esiti magari con foto quando faccio il lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innanzitutto, anche se può sembrare banale, verifica che lo spessore dei dischi/pastiglie sia quello giusto. Le tolleranze sono nell'ordine dei decimi di millimetro, quindi un disco leggermente più spesso, magari di qualità minore, può provocare strisciamento eccessivo delle pastiglie che genera il surriscaldamento e quindi il blocco. Ma ritengo che tu abbia già fatto queste verifiche.
Tubature e aria nel circuito lo escluderei pure. L'aria, in quanto comprimibile, non aumenta l'effetto frenante anzi...lo diminuisce. Sporco....potrebbe essere, ma ho i miei dubbi che possa arrecare problemi così gravi. Dalla mia usciva fango e non olio ma frenava uguale.
Cosa che mi ha fatto riflettere quando ho smontato le pinze anteriori della mia saab erano i perni di fissaggio supporto pinza, dove si montano le pastiglie per intenderci. Ci sono dei perni (codice saab 8855114) , sulla quale testa filetti altri perni, che hanno una forma ad imbuto che non vedi perché protetta dal gommino (codice saab 8855130). Ebbene questo perno con forma conica, ad imbuto subito sotto la testa, rimaneva bloccato quando pigiavi il freno dell'auto, mantenendo la pinza in posizione di frenata. In particolare uno solo di questi perni era sufficiente al blocco dell'intera pinza.
Visto che, mi sembra di capire, ci metti le mani tu e sei pratico, smonta la pinza, verifica che i perni 8855114 a fine corsa non rimangano bloccati. Se così è, smontali, lavali e lubrificali o scambiali di posto fino a che scorrano per bene. Alla mia la pinza sx rimaneva in posizione frenata senza che il pistoncino di frenata rimanesse in pressione (quando rilasciavo il freno)
Può essere che le tue ruote si blocchino solo pigiando il freno le prime volte, anche da fermo e non perché i dischi si riscaldino. Cioè lo strisciamento dischi/pastiglie ed il successivo riscaldamento dei dischi è l'effetto, non la causa.
Prova a frenare a macchina ferma e fredda (e sollevata), dai una serie di pompate di freno belle e potenti e verifica che la ruota giri liberamene dopo tali frenate. Potrebbe non girare più per niente, oppure girare con forza al punto che un successivo riscaldamento dei dischi peggiora il tutto, non appena fai un po' di strada. Può essere che detti perni poi ritornino al proprio posto per un qualche motivo che francamento non comprendo.
Altra prova, mentre cammini coi dischi (quasi ) bloccati, prova a vedere l'azione frenante fino a quanto non la hai, cioè schiaccia il freno e vedi se frena di più l'auto o sempre lo stesso. Secondo me dovresti avere come un vuoto di frenata fino a quado il pedale non raggiunge il livello di frenatura che in maniera anomala hai.
Ti allego una foto dei miei dischi e l'esploso del catalogo saab. In rosso le parti interessate.
Fammi sapere. Sono proprio curioso.
- Allegati
-
- pinza freno 1.jpg (135.38 KiB) Visto 7783 volte
-
- pinza saab 3.jpg (168.05 KiB) Visto 7783 volte
-
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
Re: c900 t16 cabrio - Freni anteriori bloccati
bravo
mi è capitato piu di qualche volta ...su altre macchine

mi è capitato piu di qualche volta ...su altre macchine
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti