
900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
A proposito .......

______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Questa e' una 900NG, un universo a parte (nel bene e nel male) rispetto alla c900 
Comunque e' buona solo per fare lo sboro** sul dritto perchè non gli toccano le ruote per terra quando affondi e con quella accelerazione se non vai dritto alla prima curva di sicuro ci vai alla seconda

Comunque e' buona solo per fare lo sboro** sul dritto perchè non gli toccano le ruote per terra quando affondi e con quella accelerazione se non vai dritto alla prima curva di sicuro ci vai alla seconda

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:46
- Località: bagnacavallo
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Buongiorno, voglio precisare alcune cose, non sto cercando un auto
Che in accelerazione ti attacca al sedile, non penso di percorrere più di 3/4 mila chilometri
All anno ,detto questo elimino tante considerazioni su consumo e altre cose
Dette in precedenza
Una ep costa come una ft che però è più rara
Giusto cercare un auto non taroccata con km documentati e magari fatture
Per i lavori eseguiti ,anche se penso sara molto difficile da trovare ,ma io non ho mica fretta
Per quello ho chiesto qui fra voi appassionati se siete a conoscenza di qualche
Auto giusta in vendita, ho già visionato un auto che aveva tutto quello che
Mi piaceva e dalle foto era attraente, per darvi un indizio era quella vicino
A Modena, ma la realtà era una macchina molto vissuta con troppe cose da sistemare
Non oso pensare il conto finale , non ho neanche fatto la mia offerta
Spero di non avervi annoiato , ma un po' di chiarezza su quello che cerco
Sono sempre bene accette segnalazioni
Che in accelerazione ti attacca al sedile, non penso di percorrere più di 3/4 mila chilometri
All anno ,detto questo elimino tante considerazioni su consumo e altre cose
Dette in precedenza
Una ep costa come una ft che però è più rara
Giusto cercare un auto non taroccata con km documentati e magari fatture
Per i lavori eseguiti ,anche se penso sara molto difficile da trovare ,ma io non ho mica fretta
Per quello ho chiesto qui fra voi appassionati se siete a conoscenza di qualche
Auto giusta in vendita, ho già visionato un auto che aveva tutto quello che
Mi piaceva e dalle foto era attraente, per darvi un indizio era quella vicino
A Modena, ma la realtà era una macchina molto vissuta con troppe cose da sistemare
Non oso pensare il conto finale , non ho neanche fatto la mia offerta
Spero di non avervi annoiato , ma un po' di chiarezza su quello che cerco
Sono sempre bene accette segnalazioni
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Una Ep ovviamente non costa come una FT (a parità di condizioni del mezzo), chi cerca di vendere una Ep/S al prezzo di una FT un po' sogna ed è probabile se la tenga in garage a lungo...
Auto con km documentati e fatture dei lavori se ne trovano (e qui mi fermo prima che mi si accusi di interessi privati in atti d'ufficio
), poi bisogna vedere se soddisfano le tue esigenze...
Comunque visto che il budget non è un problema, il mio consiglio è sempre quello: sopra una certa cifra non prendere neanche in considerazione auto prive di documentazione reale sulla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Auto con km documentati e fatture dei lavori se ne trovano (e qui mi fermo prima che mi si accusi di interessi privati in atti d'ufficio

Comunque visto che il budget non è un problema, il mio consiglio è sempre quello: sopra una certa cifra non prendere neanche in considerazione auto prive di documentazione reale sulla manutenzione ordinaria e straordinaria.
-
- Utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:46
- Località: bagnacavallo
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Ciao Velvet non ho detto che il budget non è un problema anzi ,
Ma se speri di trovare un auto giusta con 10 mila euro mi Sa che
Non la trovi vedendo i prezzi degli annunci, poi se hai una turbo aero cabrio
Con tutte le fatture a quella cifra dimmelo
Ma se speri di trovare un auto giusta con 10 mila euro mi Sa che
Non la trovi vedendo i prezzi degli annunci, poi se hai una turbo aero cabrio
Con tutte le fatture a quella cifra dimmelo
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
se mi dai 12.000 euro ti do la mia saab cabrio FT. ho speso solo di ricambi euro 4000 (equivalente ad almeno 10.000 euro con manodopera da un meccanico
tutto montato da me e documentato da migliaia di foto...
)
Puoi fare 100.000 km e non avere problemi. Anzi, se li hai...vieni e te la sistemo io aggratis......





Puoi fare 100.000 km e non avere problemi. Anzi, se li hai...vieni e te la sistemo io aggratis......
-
- Utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:46
- Località: bagnacavallo
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Se è cabrio ft aero mandami le foto a
Ivano99356chiocciolagmailpuntocom
Ivano99356chiocciolagmailpuntocom
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti