9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#1 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 28 ottobre 2015, 14:40

Buondì ragazzi :sorry:
Dopo un maldestro e malriuscito tentativo di apertura da parte di terzi alla povera 9.3, ho un problema con l'allineamento del finestrino lato guida.
Mi spiego: già da tempo il finestrino secondo me non era allineato alla perfezione, nel senso che dopo i 110 all'ora sentivo dei fruscii (ma non degli spifferi), mentre in discesa il vetro scendeva mezzo centrimetro di troppo.
Ora ho il problema inverso: se tiro su il finestrino fino a chiuderlo, quando poi spengo l'auto e apro la portiera, questo scatta di un altro mezzo centrimetro in alto. Come se il motorino volesse spingerlo fuori.
Il problema è che così la portiera non si chiude, o meglio, il finestrino finisce sopra il bordo della capote. Per ovviare al problema devo ogni volta abbassarlo manualmente fino quasi a centrare la sua posizione originaria, cosa infattibile visto che così facendo in marcia ho fruscii evidenti e da ferma non so mai se è aderente o meno alla capote.
Vi lascio immaginare le bestemmie quando piove e devo scendere dall'auto cercando di riallineare il finestrino a portiera aperta.

Il mio carrozziere ha cercato un paio di volte di sistemarmi il tutto, ma vedo che dopo poco tempo il problema riemerge. Appena ritiro la macchina gli allineamenti sono perfetti, zero fruscii manco a 200 all'ora, ma dopo qualche giorno il motorino cerca di nuovo di eiettarmi il vetro nell'iperspazio.

Parlandone una volta con Manuel mi aveva detto anche lui che l'allineamento e la regolazione erano lavori un po' ostiosi, e che avrebbe volentieri evitato di mettere le mani sulla mia macchina per questo (raro esempio di onestà).

Idee/consigli su dove potrei rivolgermi, o su come sistemare il problema?
Da quello che ho capito, cercando di forzare il vetro hanno rotto una guida di plastica che sta alla base dello stesso, mandando il tutto fuori asse.
Il carrozziere ha cercato di sistemare la cosa, senza ordinare un pezzo nuovo (appro, esisterà singolo o dovrò ordinare mezza fiancata dell'auto?)..

Se non fossi riuscito a spiegare il problema (probabile, visto che scrivo di corsa), faccio un video e lo posto :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#2 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 28 ottobre 2015, 15:31

Io comincerei con il ripristinare il pezzo rotto :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#3 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 28 ottobre 2015, 15:47

Il problema è che il "pezzo rotto" è un misero supportino di plastica che non trovo in vendita da nessuna parte...
La prossima volta che smonto il pannello faccio una foto.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#4 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 28 ottobre 2015, 21:13

Regolare i cristalli della 900NG / 9.3OG cabrio e' uno dei lavori piu' ostici che abbia affrontato.
Io se avessi questo problema andrei da un demolitore e mi prenderei il meccanismo completo dell'alzavetro (magari compreso il veto) e lo sostituirei integralmente, e' piu' facile veloce ad alla fine piu' economico di farci mettere le mani da un carrozziere che perderebbe il triplo del tempo a sistemarlo accroccandolo con risultato incerto mentre a sostituire tutto integralmente e' un lavoretto molto semplice che si fa in un amezz'oretta :)
Esperienza con l'alzavetro lato guida sulla c900 cabrio docet, 50 euro di mano d'opera buttati precedentemente per riparare il vecchio ed il vetro che non andava bene come si deve, ho ricomprato il tutto e l'ho fatto sostituire in sede di riverniciatura dell'auto :))
Esperienza con la regolazione dei cristalli della 900NG aridocet...finche' non si hanno problemi seri meglio evitare questa operazione perchè per quanto bene tu voglia regolarli su questo tipo di auto la posizione dei cristalli anche se visivamente perfetta come da manuale d'officina, in marcia cambia evolvendo in vari modi in base alla torsione del telaio a seconda del tipo di strada che percorri buche avvallamenti e cambia ancora una volta a seconda della velocita' dell'auto. Magri a bassa velocita' va tutto bene ad alta velocita' con la capote che si gonfia e la pressione dellaria cambia tutto ancora una volta :fainted:
Il fatto che uno esperto come Manuel preferisca evitare di affrontare questa operazione te la dice lunga... :sorry:
Dal basso della mia esperienza per fare una regolazione perfetta dovresti smontare tutti i pannelli anteriori e posteriori, andare in giro con la macchina una giornata fermandoti ogni paio di kilometri e registrando fino a raggiungere l'optimum...cosa tra l'altro difficilmente riscontrabile con i pannelli smontati perche' in questa condizione la rumorosita' all'interno dell'auto cambia notevolmente e diventa molto difficile percepire i rumori con il giusto senso di realta', quindi in definitiva considerando il costo orario della mnao d'opera tale operazione avrebbe un costo iperbolico se non si riesce ad azzeccare la giusta combinazione di fattori velocemente. :fainted: :fainted:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#5 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 28 ottobre 2015, 21:33

Dimenticavo....la storia della regolazione e' infinita per via delle numerose variabili in gioco...considera che gli archi della capote hanno dei registri e dopo 10 o 15 anni chissa' come saranno...le guarnizioni nello stesso arco di tempo non avranno la stessa efficacia sull'isolamento da acqua e spifferi come da nuove quindi... :D :D :D
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#6 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 30 ottobre 2015, 14:36

Eh, dove la trovo una 9.3 allo sfascio qua al nord :sorry:
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9.3 OG cabrio- regolazione allineamento finestrini

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 30 ottobre 2015, 15:03

Cerca su Subito.it magari, se non vuoi sbatterti ad andare in giro a perdere tempo su e-bay.co.uk se ne trovano a prezzi onesti, io ci comprai quello per la c900 che essendo lato guida e guidando in Uk dalla parte opposta si presume sia stato poco usato, stesso discorso vale per il tuo di caso :))
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti