9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternatore?

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternatore?

#1 Messaggio da leggere da epitaph » domenica 8 novembre 2015, 10:07

Proprio così ieri ho letto sul cruscotto 250.000 Km :) Adesso mi sembra di correre sul velluto :) perchè pochi giorni fa ho risolto un problema di direzionalità dell'avantreno che durava da qualche anno. Gran merito alle gomme nuove che ho messo e complimenti al gommista di paese che con una semplice verifica ha trovato un dado che lega braccetto dello sterzo alla scatola sterzo allentato che mi causava lasco nella sterzata! Dopo che due officine SAAB nelle scorse settimane, tra tagliandi e sostituzione boccole anteriori, non l'avevano notato!! :stupid:

Comunque, ho aperto questo topic perchè purtroppo ieri l'altro ho visto per un attimo la spia motore accesa (forse 1 secondo). Me l'ha fatto un paio di volte nella giornata e curiosamente solo nei momenti in cui ero fermo in coda nel traffico. Ieri lo ha rifatto (preciso, nessuna anomalia di funzionamento, solo che l'auto va un po' meno dopo che la spia si è accesa, ma la turbina gira ugualmente; sembra più un problema di sensori).
Vabbè comunque ieri passo per caso davanti ad una grande officina multimarca che fa anche diagnosi guasti e il responso è: anomalia sensore sovralimentazione e una seconda anomalia sensore temperatura esterna (non so quale sia, sinceramente). Il meccanico prova la batteria e la trova a metà (ha 6 mesi di vita), poi prova col tester la tensione batteria a motore acceso facendolo andare un pò su e giù di giri. Mi dice che il valore di 14V che segna il tester dovrebbe salire e scendere quando acceleri. Se rimane fermo, come apparentemente sembrava, significa che l'alternatore sta caricando poco o nulla la batteria e che prima o poi mi lascerà a piedi coi primi freddi. Dice anche che l'anomalia dei sensori potrebbe essere dovuta non ad un guasto di questi ma proprio al fatto che una tensione insufficiente potrebbe mandarli "in palla".
Soluzione: sostituire l'alternatore (che è un Bosch da 800 euro circa) con uno di concorrenza.
Il mio dubbio, visto che a me sembra funzionare tutto bene, consiste nel fatto che vorrei avere la certezza che l'alternatore è da cambiare prima di fare quella spesa. Insomma è meglio farlo vedere ad un elettrauto? si possono riparare con poco? magari sono solo le spazzole consumate o il regolatore di tensione.
Ho già il codice SAAB e quello Bosch del prodotto, ma prima vorrei avere qualche consiglio su come operare per non fare spese inutili magari per colpa del solito debimetro da spruzzare un po' e poi tutto torna perfetto... :))
Allegati
foto SAAB-3.jpg
foto SAAB-3.jpg (200.49 KiB) Visto 5385 volte
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 8 novembre 2015, 12:03

Si, in effetti all'aumentare dei giri motore deve esserci un riscontro anche col tester.
La tensione comunque non deve mai superare i 14,5 vdc.

Se i rilevamenti sono corretti e gli strumenti tarati bene è probabile che tu abbia un problema all'alternatore.
E per il tipo di problema non credo si riesca nemmeno a revisionarlo.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#3 Messaggio da leggere da epitaph » domenica 8 novembre 2015, 12:19

Grazie desert,
il valore sul tester era 14 - 14,1.
Ma perchè dici che non si può revisionare per quel tipo di problema? :? Pensi di sapere di cosa si tratta?
E' utile farlo vedere ad un elettrauto (che presumo rifarà anche le misurazioni della tensione) o sono soldi buttati e mi devo muovere per cercarne un altro? prodotto SAAB o della concorrenza?
grazie.

vorrei togliermi il dubbio che sia l'alternatore 8)
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#4 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 8 novembre 2015, 13:24

Un problema del genere mi fa pensare proprio al "campo/indotto" dell'alternatore e non un problema di piastra a diodi o regolatore o più semplicemente spazzole (tutti componenti sostituibili) .

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#5 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 8 novembre 2015, 13:32

Spesso non si rigenera perchè non conviene a chi monta e vende il ricambio, che guadagna sul ricambio e sulla mano d'opera di installazione :sorry:
Io proverei a contattre un'azienda specializzata e chiederei fattibilita' nonche' preventivo per rigenerazione o fornitura di un alternatore rigenerato con resa del vecchio in base al codice ricambio:
http://www.motorinialternatorifrosinone ... nerazione/
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#6 Messaggio da leggere da epitaph » lunedì 9 novembre 2015, 17:59

Grazie per la dritta Marco,
Dopo la pulizia dei contatti del debimetro di sabato (che so che è a fine vita perchè è 6 mesi che mi da qualche problemino), ad oggi la spia motore non si è più accesa.
Quindi ora attendo di vedere se si riaccende nei prossimi giorni, poi nell'eventualità andrò dall'elettrauto per le misurazioni di conferma e sento anche che soluzioni che mi propone. Poi, se va cambiato, contatterò qualche azienda di rigenerazione per averne uno Bosch uguale rigenerato, se possibile. Purtroppo, per lavoro, non posso tenere ferma l'auto...
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#7 Messaggio da leggere da epitaph » venerdì 20 novembre 2015, 14:44

Aggiornamento: la spia motore si accende una o due volte al giorno per pochi secondi e solo dopo che l'auto è rimasta ferma per ore.
Ho fatto fare le verifiche da due elettrauto diversi ed entrambi mi dicono che l'alternatore carica; quindi non c'è problema di carica insufficiente.
Tra l'altro l'elettrauto (un signore di 60 anni con officina elettrica da una vita) mi dice che se voglio lo smonta e lo ripristina lui tutto in giornata (è il suo mestiere) e il tutto per poco più di 100 euro :)
Alla faccia delle officine di meccanici che fanno diagnosi ad cazzum per cambiarti pezzi ancora buoni (leggere post precedenti).
Siccome io sono quasi sicuro che sia il debimetro (ha 9 anni) ho comprato uno spray disossidante per contatti elettrici secco, e proverò a pulire quelli. Al limite dovesse peggiorare (perchè per ora la macchina va benissimo) cambierò quello.
Anche se l'operazione di pulizia è piuttosto semplice, qualcuno sa se c'è un tutorial su questo nel sito?
grazie.
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#8 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 20 novembre 2015, 17:46

Fortunatamente c'è ancora gente in gamba in giro :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

deggy
Utente
Messaggi: 205
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#9 Messaggio da leggere da deggy » domenica 29 novembre 2015, 21:46

Debimetro e alternatore non c'entrano nulla sulla tipologia di guasto che descrivi.
Hai solo un problema sul sensore di carico/temperatura sul collettore di aspirazione oppure hai una perdita di aria da qualche manicotto o intercooler,in casi molto rari la connessione sulla centralina..
Se dovessi sostituire il sensore di carico metti l'originale o un Bosch non di concorrenza non sono affidabili.
Ciao il deggy. :)

Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#10 Messaggio da leggere da epitaph » domenica 27 dicembre 2015, 18:25

Ciao Deggy,
grazie per il consiglio. Leggo solo ora, ma nelle settimane scorse, il sensore di cui parli, l'ho pulito spuzzando più volte uno spray per contatti elettrici (secco) e da quel momento non è più comparsa la spia motore.
Nel caso dovessi comunque cambiarlo sai per caso darmi un link acquistarlo originale?

Vista la competenza di alcuni qui ne approfitto per chiedere un'altra cosa circa un'anomalia successa due giorni fa (e per ora non ripresentatasi).
L'altra notte spegnendo l'auto dopo circa 50 km di strada, mi accorgo che persiste un ronzio dal motore anche dopo tolta la chiave (e non è quel fischio che si sente normalmente per alcuni secondi dopo lo spegnimento e che cessa dopo qualche secondo). Siccome non accenna a fermarsi dopo 1 minuto decido di aprire il cofano e rilevo che il ronzio elettrico arriva da un dispositivo (una cosa tipo una scatoletta nera con dei connettori elettrici collegati) che sta in alto a sinistra (di fronte al lato passeggero, per intendersi); più in alto del filtro aria e più a sinistra della turbina, per chi conosce il motore.
Insomma per fermarlo non ho potuto fare altro che staccare il polo negativo della batteria giusto un attimo e s'è fermato. Poi ricollegata la batteria, tutto normale. L'auto l'ho usata altre volte e dopo averla spenta ho verificato se c'era di nuovo questo ronzio, ma per fortuna no.
Temo che se ricapita, e non me ne accorgo, facile che mi scarichi la batteria, lasciandomi a piedi... :sorry:
Aspetto pareri e soluzioni!
grazie
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - 250.000 fatti ieri! e ora.. l'alternato

#11 Messaggio da leggere da epitaph » sabato 9 gennaio 2016, 19:50

nessuno sa avanzare qualche ipotesi? :?
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti