9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#1 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » mercoledì 25 novembre 2015, 16:29

Ciao a tutti.
Dopo i vari interventi per le perdite di olio alla 9-5, ora che in per terra non trovo più tracce del maledetto liquido mi ritrovo comunque a dover rabboccare circa 1 litro ogni 1000-1500km.

Nessuna fumosità particolare allo scarico. Nessuna chiazza sotto l'auto.

La porto ieri dal meccanico e lo sento stamattina per capire se ne ha cavato piede.
Mi dice che 'soffia dal lato punterie' come se l'olio invece di tornare alla coppa se ne rimanesse li a gorgogliare.
Mi accenna alla possibilità che qualche condotto sia ostruito (probabilmente nel gruppo pcv) e che avrebbe indagato più a fondo una volta messa sul ponte.
Qualcuno ha già avuto problemi del genere sui B2X5?
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 novembre 2015, 17:01

Olio che diventa morchia ---> non ritorna in coppa ----> devi rabboccare = Oil Sludge ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#3 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » mercoledì 25 novembre 2015, 17:10

Di sicuro, ma la coppa è linda! sicuramente quando hanno rifatto il motore hanno lasciato canali nel monoblocco o in testata ostruiti...
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 25 novembre 2015, 17:18

Sicuramente ti conviene togliere il coperchio punterie, si fa in dieci minuti e almeno vedi la situazione dall'alto... e puoi ispezionare anche il vano catena e farti un'idea migliore della situazione interna del motore.

Poi in base a come la vedi lì potresti valutare di sostituire tutti i tubi e componenti del sistema PCV esterno.. con una spesa e uno sforzo di manodopera contenuto magari fai tornare a respirare meglio il motore... prima di ipotizzare di doverlo aprire per andare a verificare chissà che cosa...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#5 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » mercoledì 25 novembre 2015, 17:26

Si, l'idea data al meccanico è quella: smontare coperchio punterie ed eventualmente coppa e vedere dove ci sono eventualmente tracce di morchia (magari anche andando di aria compressa per pulire eventuali fori parzialmente ostruiti.

Tra questo pomeriggio e domani ci metteva mano e domani pomeriggio mi da un responso.

Ed se il problema sta nei condotti del PCV, mi ordino l'ultimo step e risolvo una volta per tutte, spero!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#6 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 25 novembre 2015, 18:40

Anche io concordo con quanto suggeritoti da Luca.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#7 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » venerdì 27 novembre 2015, 19:52

Nessun oil sludge alla fine.

Sembra che il problema sia il depressore del servofreno che non lavora e invece di creare il vuoto butta pressione nel coperchio punterie.
Ma io non ho capito quale pezzo è!!!

Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#8 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 28 novembre 2015, 10:16

Anche se così fosse, perché l'olio "svanisce" ?

ma poi scusa, se non creasse depressione.. non dovrebbe più frenare la macchina... o no? :inpain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#9 Messaggio da leggere da marcofinnista » sabato 28 novembre 2015, 10:18

Scusa ma se l'olio manca o viene bruciato in eccesso da qualche parte oppure lo perde...
Se non vedi fumosita' anomala allo scarico in nessuna condizione magari controlla il sottoscocca, se hai una perdita, sotto dovrebbe essere tutta imbrattata di olio :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#10 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » sabato 28 novembre 2015, 11:09

Infatti mi ha detto che è tutto imbrattato dietro al motore: sputa olio da dietro al pcv

Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#11 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » sabato 28 novembre 2015, 11:25

Pare che sfoghi li l'eccesso di pressione.

Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

deggy
Utente
Messaggi: 205
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#12 Messaggio da leggere da deggy » domenica 29 novembre 2015, 21:35

Un classico...purtroppo,controlla se vuoi gli sfiati,ma anche mettendoli all'aria aperta non cambiera' niente..
Spero che tu abbia fatto la modifica della trappola dell'olio e che la valvola di non ritorno sul coperchio punterie non sia sfondata.
Come tutti i B205/235 LEV le fasce raschiaolio non ce la fanno piu' e il blow-by fa' il resto...(oil sludge e lavaggio delle canne)
Se toglierai i pistoni ti accorgerai che verranno fuori da soli senza un minimo attrito e troverai le canne ancora con le spazzolature e con un'usura forse ancora nella norma,invece i pistoni,pur apparentemente apposto misurandoli saranno al limite dell'usura cosi' come le fasce...
D'altronde se si vuole togliere gli attriti non ci sono molte soluzioni :sad: :sad:
Ciao il deggy.

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#13 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » domenica 29 novembre 2015, 21:56

Il motore ha 70.000km.

Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#14 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 29 novembre 2015, 22:02

Ma ricordo male o questa auto la comprasti che il motore era stato appena cambiato perchè il precedente era fuso ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#15 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » domenica 29 novembre 2015, 22:06

Magari cambiato.... Purtroppo lo avevano rifatto. In una officina autorizzata Subaru.... E lo fecero così bene che dopo 20.000km mi ritrovai tutto il banco smollato e uno degli ugelli di lavaggio dei pistoni a zonzo per la coppa!!!

Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#16 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 29 novembre 2015, 22:08

:terryfyed: ecco perchè le fatture dei lavori spesso dicono poco o nulla...
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#17 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » domenica 29 novembre 2015, 22:18

4200€ di lavori!!! Col motore nuovo che costava 1800€ da neobros...

Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#18 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 29 novembre 2015, 22:20

Pure fessi oltre che incapaci :D
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#19 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » giovedì 3 dicembre 2015, 12:22

Mmmmm ho ordinato il depressore.
Ma per scrupolo vorrei rivedere tutte le valvoline di non ritorno dell'aria e i vari circuiti con i tubi del vuoto.
Qualcuno ha o sa come recuperare gli schemi del vacuum e soprattutto i versi delle valvole di non ritorno? Sia le bianco rosse che quelle nere più grosse.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5 OG Aero Wagon My'01 - Rabbocchi olio ogni 1000 km

#20 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 3 dicembre 2015, 14:53

Comunque se non hai l'ultimissima versione del sistema PCV io butterei tutto nel cestino e monterei l'ultimo nuovo di zecca in ogni caso perché i risulta che nesusno dei precedenti avesse sortiti benefici apprezzabili e che solo l'ultimo appunto si potesse considerare risolutivo.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti