


Comunque, ho aperto questo topic perchè purtroppo ieri l'altro ho visto per un attimo la spia motore accesa (forse 1 secondo). Me l'ha fatto un paio di volte nella giornata e curiosamente solo nei momenti in cui ero fermo in coda nel traffico. Ieri lo ha rifatto (preciso, nessuna anomalia di funzionamento, solo che l'auto va un po' meno dopo che la spia si è accesa, ma la turbina gira ugualmente; sembra più un problema di sensori).
Vabbè comunque ieri passo per caso davanti ad una grande officina multimarca che fa anche diagnosi guasti e il responso è: anomalia sensore sovralimentazione e una seconda anomalia sensore temperatura esterna (non so quale sia, sinceramente). Il meccanico prova la batteria e la trova a metà (ha 6 mesi di vita), poi prova col tester la tensione batteria a motore acceso facendolo andare un pò su e giù di giri. Mi dice che il valore di 14V che segna il tester dovrebbe salire e scendere quando acceleri. Se rimane fermo, come apparentemente sembrava, significa che l'alternatore sta caricando poco o nulla la batteria e che prima o poi mi lascerà a piedi coi primi freddi. Dice anche che l'anomalia dei sensori potrebbe essere dovuta non ad un guasto di questi ma proprio al fatto che una tensione insufficiente potrebbe mandarli "in palla".
Soluzione: sostituire l'alternatore (che è un Bosch da 800 euro circa) con uno di concorrenza.
Il mio dubbio, visto che a me sembra funzionare tutto bene, consiste nel fatto che vorrei avere la certezza che l'alternatore è da cambiare prima di fare quella spesa. Insomma è meglio farlo vedere ad un elettrauto? si possono riparare con poco? magari sono solo le spazzole consumate o il regolatore di tensione.
Ho già il codice SAAB e quello Bosch del prodotto, ma prima vorrei avere qualche consiglio su come operare per non fare spese inutili magari per colpa del solito debimetro da spruzzare un po' e poi tutto torna perfetto...
