900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 10:54
900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Buongiorno,
come anticipato nella presentazione, la mia vecchietta accusa alcuni problemmini, non essendo un meccanico , confido in voi per un consiglio. Elenco : 1) la parte sinistra del cruscotto rimane al buio, mentre la parte destra si spegne e accende quando prendo delle buche.
2) le luci dei pulsanti dei vetri elettrici non si illuminano .
3) il blocchetto d'avviamento dell'auto è molto duro ( si fa fatica a girare la chiave)
Domanda : sono cose semplici che posso risolvere io oppure mi conviene rivolgermi ad un elettrauto ?
Grazie
come anticipato nella presentazione, la mia vecchietta accusa alcuni problemmini, non essendo un meccanico , confido in voi per un consiglio. Elenco : 1) la parte sinistra del cruscotto rimane al buio, mentre la parte destra si spegne e accende quando prendo delle buche.
2) le luci dei pulsanti dei vetri elettrici non si illuminano .
3) il blocchetto d'avviamento dell'auto è molto duro ( si fa fatica a girare la chiave)
Domanda : sono cose semplici che posso risolvere io oppure mi conviene rivolgermi ad un elettrauto ?
Grazie
-
- Utente
- Messaggi: 209
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 20:03
Re: R: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
e'giuntal ora di venderla. . 8-)
comincia con le stupidate e poi le magagne grosse affiorano.le sistemi ci spendi un sacco di soldi e domani sei daccapo.il valore non aumenta e ci spendi dietro continuamente dei soldi.
vendila ma. . . .dimmelo 8:!.
adesso poi che hanno eliminato i bolli agevolati dai 20 ai 30 anni e' un bel casotto
comincia con le stupidate e poi le magagne grosse affiorano.le sistemi ci spendi un sacco di soldi e domani sei daccapo.il valore non aumenta e ci spendi dietro continuamente dei soldi.
vendila ma. . . .dimmelo 8:!.
adesso poi che hanno eliminato i bolli agevolati dai 20 ai 30 anni e' un bel casotto
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Niente di particolarmente grave, normali problemini di vecchiaia. Vai da un'elettrauto in gamba fai smontare il cruscotto, risaldare le piste della strumentazione che si sono danneggiate e fai cambiare le lampadine dell'illuminazione guaste . Ti serve uno che sappia smontare (e soprattutto rimontare bene) le c900 non uno qualsiasi, qualche centone di mano d'opera e passa la paura 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 10:54
Re: R: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Bhe , non sono uno speculatore di auto d'epoca, ma solo un appasionato, le magagne grosse le ho gia eliminate prima che si presentassero, tipo: frizione, pompa acqua, motorino d'avviamento e tutte le guarnizioni motore coppa olio e tubicini vari.sophie ha scritto:e'giuntal ora di venderla. . 8-)
comincia con le stupidate e poi le magagne grosse affiorano.le sistemi ci spendi un sacco di soldi e domani sei daccapo.il valore non aumenta e ci spendi dietro continuamente dei soldi.
vendila ma. . . .dimmelo 8:!.
adesso poi che hanno eliminato i bolli agevolati dai 20 ai 30 anni e' un bel casotto
meccanicamente è affidabilissima. voglio solo che tutto funzioni alla perfezione.
per quanto riguarda il bollo il precedente proprietario l'aveva iscritta all'asi e io ho mantenuto l'iscrizione la quale mi permette di non pagare il bollo e assicurazione agevolata. Mi è costato il passaggio ! Ma il piacere di guidare questa auto non mi fa sentire il peso delle piccole spese.
Ciao
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Per la chiave d'accensione: viewtopic.php?f=43&t=20109
Il modello è diverso ma il procedimento è quello.
Il modello è diverso ma il procedimento è quello.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 10:54
Re: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Grazie Marcofinnista!!! Provvederòmarcofinnista ha scritto:Niente di particolarmente grave, normali problemini di vecchiaia. Vai da un'elettrauto in gamba fai smontare il cruscotto, risaldare le piste della strumentazione che si sono danneggiate e fai cambiare le lampadine dell'illuminazione guaste . Ti serve uno che sappia smontare (e soprattutto rimontare bene) le c900 non uno qualsiasi, qualche centone di mano d'opera e passa la paura
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 10:54
Re: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Il tutorial è spettacolare ma penso che lo farò fare al meccanico....... ad ognuno il suo mestiere .jpm ha scritto:Per la chiave d'accensione: viewtopic.php?f=43&t=20109
Il modello è diverso ma il procedimento è quello.
Grazie comunque almeno sò qual'è il problema e il meccanico non può dirmi che ci ha impiegato due gg. di lavoro giusto?
Mitico questo forum.
-
- Utente
- Messaggi: 209
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 20:03
Re: R: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
guarda che scherzavo!!!cmq i rumors della rete sono tali.poi che sia asi o meno importa solo per l assicurazione agevoata ora.per il bollo sono stati chiari.
auto e moto d epoca solo dopo i trentanni.al limite ogni regione in quanto esattrice puo' decidere per un eventuale massimo sconto del 10%
per ora ha aderito solo il lazio
auto e moto d epoca solo dopo i trentanni.al limite ogni regione in quanto esattrice puo' decidere per un eventuale massimo sconto del 10%
per ora ha aderito solo il lazio
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: 900 turbo cabrio 2000 16v 175cv del '89
Se volete dar seguito al messaggio di Sophie fatelo qui:
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 42#p514542
Altrimenti andiamo fuori tema, grazie
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 42#p514542
Altrimenti andiamo fuori tema, grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti