9.3og - probabile turbina KO

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

9.3og - probabile turbina KO

#1 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 20 maggio 2016, 17:51

Buonasera a tutti,
da qualche tempo la 9.3 si è messa a consumare più olio del solito... premetto che ne ha sempre consumato un po', complice il fatto che ha quasi sempre percorso tragitti piuttosto brevi (5-10km) più volte al giorno, ma nulla di realmente allarmante. Quest'anno ci ho percorso più di 25mila kilometri, e il consumo d'olio si era assestato su livelli più accettabili (premetto che uso sempre il 5w 40 tutto sintetico, mentre prima usavo il 10w 40 semi sintetico).

Tuttavia, qualche tempo fa cedo alle richieste della mia ragazza e gliela faccio guidare per tornare a casa, mentre io mi piazzo dietro con l'Xc90. Noto immediatamente che, anche senza che schiacciasse a fondo, quando la vedevo accelerare sembrava uscisse fumo nero dallo scarico, unito ad una forte puzza di bruciato. Essendo notte comunque non sono riuscito a distinguere bene il colore.

Recentemente invece, proprio al fine di verificare se ci fossero delle "fumate sospette", rifaccio la stessa prova, dando in mano la macchina a mio fratello e dicendogli di tirare un paio di marce: ebbene, cum summo et orripilante orrore noto che, dopo diverse prove, in piena accelerazione la Saab emette una visibile quantità di fumo bianco/azzurrognolo, unita sempre alla consueta puzza di olio bruciato.

Ora: posto che l'auto ha quasi 140mila km e 17 anni, che non l'ho mai trattata male (p.es tirate a freddo) ma comunque mi sono goduto il B204R, nel senso che le pestate non me le sono di certo fatte mancare.. può essere che la turbina stia per passare a miglior vita?
Avevo pensato anche alle fasce, e sinceramente tra le due cose non so cosa sia peggio.. attualmente il consumo d'olio è quantificabile in 1kg, 1.5kg di rabbocco ogni ciclo di vita dell'olio (10mila km).

Quanto può durare una situazione del genere prima che salti fuori qualcosa?
Posto che, se davvero il problema fosse questo, non penso proprio mi metterei a sistemarla.. non tanto per una questione di costi (anche), quanto perchè comunque è passata da auto da passeggio ad auto da tutti i giorni, quindi preferirei avere un mezzo più fresco ed evitare di buttare soldi in una macchina che, ahimè, comunque si avvicina ai 2 decenni di vita.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#2 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 20 maggio 2016, 18:37

La turbina fischia quando entra in pressione?

Se fosse lei, con cinquecento euri ne prendi una rettificata e per la manodopera non è un lavoraccio
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#3 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 20 maggio 2016, 18:42

Oppure te le fai sistemare da Lucantropo :)) :$

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#4 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 20 maggio 2016, 18:43

Vero!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#5 Messaggio da leggere da desertstorm » venerdì 20 maggio 2016, 20:24

ZioTom ha scritto: ....Ora: posto che l'auto ha quasi 140mila km e 17 anni, che non l'ho mai trattata male (p.es tirate a freddo)...
Giusto per precisazione Tom, alla turbina non fanno tanto male le tirate a freddo, quanto lo spegnimento del motore senza che questi giri prima al minimo per 1-2 minuti (specie se gli hai "tirato il collo")


Ora tornando alla tua domanda, io credo che sicuramente non ci farai altri 100.000 km, ma cosi come sta e specie per l'uso che ne fai, puoi andare avanti ancora un bel po.

Sicuramente ti si è consumato/usurato l'alberino delle due giranti. Va revisionato sicuramente.

Altra domanda, consuma acqua (bada ho detto "consuma" non "perde") ?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#6 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 20 maggio 2016, 21:02

Ovviamente tra le attenzioni è ricompreso anche il cool down..
Comunque no, non consuma acqua e le prestazioni rimangono invariate, va forte come sempre
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#7 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 20 maggio 2016, 21:03

GheSo ha scritto:La turbina fischia quando entra in pressione?

Se fosse lei, con cinquecento euri ne prendi una rettificata e per la manodopera non è un lavoraccio
Niente fischi, il solito soffio :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#8 Messaggio da leggere da Luca69 » venerdì 20 maggio 2016, 23:07

Secondo me con il kit di ripristino riesci a sistemarla con poca spesa.
Se cerchi sul forum, Lucantropo aveva messo le foto

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#9 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 20 maggio 2016, 23:21

Dipende cosa si è usurato.
Se l alberino o peggio le palette, fai ben poco da solo

Credo
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
france92
Utente
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 14:07
Località: Empoli (FI)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#10 Messaggio da leggere da france92 » sabato 21 maggio 2016, 0:47

in ogni caso, secondo me, conviene ripararla...

la vuoi tenere? turbina revisionata da professionisti e via...
la vuoi vendere? stesso discorso...tanto, ti conviene venderla da privato...e una macchina a posto, gioco forza, la vendi meglio...mentre da riparare, la dovresti svendere...
Solo auto svedesi :l : Volvo XC90 D5 R-Design & Saab 9-3 Cabrio 1.9 Tid Vector (esteticamente quasi Aero :D )

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#11 Messaggio da leggere da GheSo » sabato 21 maggio 2016, 13:18

france92 ha scritto:mentre da riparare, la dovresti svendere...
Verità!
E sarebbe un peccato considerando com'è tenuta
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 23 maggio 2016, 10:41

Luca69 ha scritto:Oppure te le fai sistemare da Lucantropo :)) :$
No ragazzi, revisionare una Garrett un'altra volta, no grazie... :inpain: :D

Rispetto alla Mitsubishi ha un diverso modo di assemblaggio e ci sono degli anelli paraolio che è un vero casino riuscire a ricollocare al proprio posto! L'ho fatto una volta e non lo rifarei due volte!

Se qualcuno vuole cimentarsi una prima volta, ben venga è un'esperienza formativa, e forse è giusto farla per salvare la propria auto; posso fornire volentieri dritte e consigli (per quel che possa ricordarmi, ma mi pare di aver realizzato un tutorial postato nel forum all'epoca, o comunque postato delle foto con descritta la procedura nel relativo topic), ma non chiedetemi di rifarlo.. :D (anch'io comunque avevo seguito delle guide illustrate trovate su internet, ce ne sono a cui affidarsi).

Comunque l'operazione con quei kit penso possa andare bene solo per ripristinare la tenuta dei paraoli (che potrebbe anche essere l'operazione giusta da fare se il turbo non fa rumoracci o se non ha cali di prestazioni dovuti magari a danneggiamento irrimediabile delle giranti), se non erro io acquistai un kit completo con bronzine, paraoli, or, etc... per circa una novantina di euro (ma non mi ricordo proprio, sono passati un po' di anni).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#13 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 23 maggio 2016, 11:17

Vero quel che dite, ma vero anche che al di là del fatto che spendere oggi anche solo 500€ quando domani può saltar fuori qualcosa che me ne richiede altrettanti è un'idea che non mi va molto giù...
In aggiunta, oltre a questo, quest'anno ho collezionato tutta una serie di scemate che non sono riuscito a sistemare e che si aggiungerebbero alla spesa di cui sopra. Nello specifico:
- registrare finestrino guida (il carrozziere chiede 40€, già fatto una volta ma il problema è tornato);
- display clima che perde i pixel (c'è il kit di riparazione che costa una 20ina di €).

Tutte stupidate che però, davvero, non ho tempo di sistemare. E girare quotidianamente col finestrino da aggiustare ogni volta che lo abbasso e lo rialzo, cercare di indovinare ogni volta la temperatura dell'aria (sempre che questa vada direzionata dove voglio io e non dove decida lei), è scocciante.

Mi era balenata l'idea di smontarla e venderne i pezzi, ma anche qui, tempo (e voglia) meno che sistemarla..
Ho già un contatto con un concessionario che me la prenderebbe in conto vendita; se invece volessi venderla da privato, pur avendo lo storico della manutenzione (tagliandi e fatture) per tutti i lavori fatti dal 1999 ad oggi, pur avendo freni (dischi e pastiglie) montati un mese fa, frizione fatta di recente, gomme nuove e tanti altri interventi già fatti, dovrei necessariamente specificare i difetti summenzionati e sperare di piazzarla a 1500€ (sarebbe già grasso che cola)..
Il che, comunque, mi andrebbe anche bene...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#14 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 23 maggio 2016, 11:21

france92 ha scritto:in ogni caso, secondo me, conviene ripararla...

la vuoi tenere? turbina revisionata da professionisti e via...
la vuoi vendere? stesso discorso...tanto, ti conviene venderla da privato...e una macchina a posto, gioco forza, la vendi meglio...mentre da riparare, la dovresti svendere...
Cercando di essere realisti, anche con la turbina a posto di sicuro dovrei sudare per prendere 2500€...
Vero che così dovrei venderla a meno ancora, ma dubito che riparandola recupererei la spesa..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#15 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 23 maggio 2016, 15:13

Il tuo ragionamento e' purtroppo realistico visto che per revisionare la turbina come si deve e la mano d'opera per smontarla e rimontarla sull'auto se ne andrebbero ad occhi chiusi 600/700Euro in totale Te la potresti cavare montando una turbina usata (con le incognite del caso) ma per poco che la paghi e con la mano d'opera sempre 4/500Euro se ne andranno alla fine... :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#16 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 23 maggio 2016, 15:51

Oggi sono riuscito a farla vedere dal meccanico.. dice che su questo motore è difficile che salti proprio la turbina, anche lui parlava o dei paraoli, meno probabili le fasce elastiche. Mi parlava anche dei "tappi delle valvole", ma non ho capito a cosa si riferisse :))
Anche perchè appunto, non avendo avuto cali di prestazioni, quella gira comunque ancora bene...

Per ora tiro avanti così, un paio di sostitute le avrei adocchiate ma è una scelta un po' sofferta.. sperando non mi pianti in asso proprio del tutto, perché a quel punto andrebbe alla pressa.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#17 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 23 maggio 2016, 16:52

Per "tappi delle valvole" forse intende le punterie idrauliche... ma credo che in caso di perdita da quest'ultime l'olio finisca nella camera di combustione, penso semplicemente che non rimangano in pressione e le valvole dovrebbero diventare rumorose (ticchettio), ma potrei sbagliarmi.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#18 Messaggio da leggere da PILLO » lunedì 23 maggio 2016, 16:52

puoì darsi si riferisse alle punterie....che non tengono piu' e vanno registrate.
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#19 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 23 maggio 2016, 17:03

Tuttavia non mi pare di udire il classico rumore di punterie "andate", soprattutto a cofano aperto..
La cosa fastidiosa è che finchè non apro il tutto, non si può capire dove sia il danno :unpleased:
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#20 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 23 maggio 2016, 17:24

Post doppio ... sorry :O

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti