9.3og - probabile turbina KO

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#21 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 23 maggio 2016, 17:24

No no ci sono proprio dei cilindri di gomma nella testa alla base degli steli delle valvole (una specie di tappi): ho visto una volta il Deggy sostituirli: un lavoraccio.
Immagine
Dovrebbero essere quegli anelli che stanno tra le valvole 12 e 13 e pezzo numero 14

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#22 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 23 maggio 2016, 17:40

:O
Azz, mai visti....... sbaglio o vanno sostituiti/sfliati da sotto (alzando la testa)?

Mi sembra strano però, perche in tal caso dovrebbe fumare (seppur minimamente) anche a regime costante e non solo in accelerazione....

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#23 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 23 maggio 2016, 18:46

Non vanno tra la valvola e la testa, ma tra la valvola e il gruppo molle: mi pare che siano una specie di paraolio.
Si smonta l'albero a camme e si montano da sopra senza togliere la testa con un'attrezzo apposito. Ma si deve smontare un sacco di roba.
Io l'ho visto fare al Deggy in officina.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#24 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 23 maggio 2016, 19:59

Grazie Luca per la spiegazione :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#25 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 23 maggio 2016, 21:55

...insomma c'è da augurarsi che sia la turbina a fumare almeno e' a portata di mano e si smonta/rimonta molto piu' facilmente :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Adrian
Utente
Messaggi: 394
Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
Località: Veneto

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#26 Messaggio da leggere da Adrian » martedì 24 maggio 2016, 11:07

Ciao!
PILLO ha scritto:puoì darsi si riferisse alle punterie....che non tengono piu' e vanno registrate.
Il B204 ha le punterie idrauliche, non si registrano e non "perdono" olio, lavorano con la pressione dell'olio ...cosi come diceva anche Luca quando non fanno più il loro lavoro ti accorgi subito dal rumore... tac-tac/tic-tic.
Luca69 ha scritto:Dovrebbero essere quegli anelli che stanno tra le valvole 12 e 13 e pezzo numero 14
Penso che quello è un 207...il paraolio che può perdere e che la valvola ha, è questo :
https://www.motorenteile-express.com/de ... 0/1486581/
Saab 93 1998 113Kw Gpl Landi omegas

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#27 Messaggio da leggere da Luca69 » martedì 24 maggio 2016, 18:55

Visto che nel disegno che ho postato non c'è la DI ma le bobine singole ... si è un B207.
Però il concetto è lo stesso, anche se il paraolio corretto è quello che hai indicato tu.

PS: notare il prezzo del ricambio (1.95 a paraolio) :$

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#28 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 25 maggio 2016, 10:11

Il meccanico mi diceva che ha controllato le candele e, in fondo, sono coperte di una patina bianca.
Secondo lui sono quei paraoli di cui parliamo, ma mi diceva che per montarli soffiano aria compressa nel cilindro di modo da poterli alloggiare correttamente, tirando giù testata e distribuzione...
Lui mi dice 4 ore di lavoro, a me sembrano pochine..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#29 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 25 maggio 2016, 12:26

Te lo fai metter per iscritto e hai risolto il dubbio

:))
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

pierosaabturbo
Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 17:14

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#30 Messaggio da leggere da pierosaabturbo » martedì 31 maggio 2016, 12:12

Io dubito siano le punterie... potrebbero essere i gommini guidevalvole anche se sul B204 non è un difetto molto comune soprattutto al tuo chilometraggio... io propendo di più per qualche paraolio della turbina... Io proverei con un kit di revisione... D altra parte finchè non smonti non sei sicuro però partirei prima dal turbo. Tirare giù la testa comporta tempi e costi notevoli e anche ricambi.
Saab 9-5 Aero '04 250@280cv  

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#31 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 8 giugno 2016, 15:43

Aggiornamento: nel controllare lo stato delle candele, smontando la DI (quella tedesca, non originale) mi è rimasta letteralmente in mano*. Il fondo delle candele era completamente bianco (non sono nuove, ma nemmeno vecchissime). Ho rimontato quella vecchia, che grazie a Dio avevo tenuto, e rifacendo un controllo dopo aver pulito le candele ora sono del colore giusto (sul nero).
Oltre a questo, ho notato che il discorso fumo è quasi sparito, e il consumo di olio notevolmente calato (in 3mila km non ho ancora dovuto fare alcun rabbocco).

Potrebbe esserci qualche collegamento tra una DI "difettosa" e tutti i sintomi sin qui elencati? Tenendo presente inoltre che le prestazioni non sono mai calate..
Per ora ho comprato una DI usata, visto che questa vecchia non so quanto sia affidabile. Per ora va bene, ma nel caso mi molli a piedi almeno ne ho una di scorta..

* Ok che costa 160€ in luogo dei 500ca di quella originale, ma la fattura delle due non è neanche lontanamente paragonabile. Se ho tempo vi posto in paio di foto, la cui visione spiegherà sicuramente meglio delle mie parole cosa intendo dire.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#32 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 8 giugno 2016, 16:10

ZioTom ha scritto:........... la DI (quella tedesca, non originale) ...........
Ebay? :guilty:

Falk und Falk GMBH? :guilty: :guilty: :guilty: :guilty:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#33 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 8 giugno 2016, 16:14

Si l'avevo presa da Ebay un paio d'anni fa, non mi ricordo come si chiamava il venditore.
Diciamo che finché non l'ho toccata sembrava andasse bene, ma appena ho svitato per tirarla su, due conetti mi sono rimasti attaccati in basso...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#34 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 8 giugno 2016, 16:15

Ok.....se è lo stesso venditore....incrocio le dita

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#35 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 8 giugno 2016, 16:22

Molto probabilmente bruciava l olio che raffredda i coni.

Ti è andata bene anche stavolta


ghghghgh
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#36 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 8 giugno 2016, 18:57

Se fosse davvero questa la causa sarei sollevato.
Diciamo che non mi aspettavo una failure della turbina (e comunque non c'erano variazioni di prestazioni) a questo kilometraggio, ma data l'età dell'auto non mi sarei neanche lamentato più di tanto, dato che grosse rogne non me ne ha mai date..

Incrocio le dita, perchè solo al pensiero di trovarle una sostituta mi viene il mal di testa :l :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#37 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 8 giugno 2016, 22:04

GheSo ha scritto:Molto probabilmente bruciava l olio che raffredda i coni.

Ti è andata bene anche stavolta


ghghghgh
mi sembra un pochino difficile che l'olio all'interno della DI possa finire in camera di combustione...

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#38 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 8 giugno 2016, 22:17

Infatti.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.3og - probabile turbina KO

#39 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 8 giugno 2016, 22:38

Se due coni sono rimasti attacati, presumo che una fessurizzazione ci sia stata dall inizio o si son rotti nell estrazione?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.3og - probabile turbina

#40 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 8 giugno 2016, 22:49

Si Stefano, ma la candela è serrata, la fuoriuscita d'olio avrebbe prodotto un accumulo tra il cono e il retro della candela, non credo che sia trapelato nella camera di scoppio.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti