9000 CS B204 - Problema turbina
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
9000 CS B204 - Problema turbina
Oggi ero in giro con la 9000, tutto bene fino a quando dopo una tirata in seconda la turbina non è più andata. Ora se accelero a fondo vedo solo i giri e la velocità salire lentamente, ma la turbina secondo me non va (strattonato solo un po', ma lo noto solo se ci faccio caso). Fino ad oggi l'auto funzionava senza problemi, la usavo come sempre e non aveva dato nessun problema.
Giovedì la porto in officina, ma nel frattempo mi piacerebbe avere una vostra opinione.
Giovedì la porto in officina, ma nel frattempo mi piacerebbe avere una vostra opinione.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Tubicini della wastegate staccati!
Se non adirittura qualche curva fessurata visto che son di gomma
Se non adirittura qualche curva fessurata visto che son di gomma
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Staccando il tubicino della westgate, dovrebbe andare di più....
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Questo motore ha l'intercooler? Qualche tubo con questo caldo si è danneggiato...
9-3 2.2TiD m.y. 2004
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
No, sulle Saab col Trionic (di sicuro quelle col trionic, ho avuto modo di verificarlo, ma credo anche le precedenti) vanno di meno. In pratica diventano delle LPT\Ecopower che nelle prime versioni infatti non ce l'avevano proprio la Valvola APC.vinsempre ha scritto:Staccando il tubicino della westgate, dovrebbe andare di più....
Infatti in versione "NO APC" la Wastegate si apre a 0,45Bar (o giù di lì; è una questione di sicurezza in caso di malfunzionamento del sistema APC) ed è il fatto che sia collegata alla valvola APC che viene "forzata" a stare chiusa fino a 0,85, 1 o quanto sia stato impostato in centralina.
Se non ti fa rumori strani, perdite d'olio, fumate o altro.. allora è possibile che si sia scollegato qualche tubicino, in particolare uno dei tre tubetti che vanno dall'APC alla WG, al Turbo o all'Intake.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Niente perdite, niente fumate, niente di niente. Forse solo sui rumori strani non mi sentirei di negare, ma per sentire devo comunque fare molta attenzione. Oggi darò un'occhiata ai vari tubi. Sapete dirmi dov'è l'APC?Lucantropo ha scritto: Se non ti fa rumori strani, perdite d'olio, fumate o altro.. allora è possibile che si sia scollegato qualche tubicino, in particolare uno dei tre tubetti che vanno dall'APC alla WG, al Turbo o all'Intake.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Infatti io parlavo nello specifico della 9000 di Arpad, che la valvola APC ce l'ha, e non di auto senza valvola APC.Lucantropo ha scritto:No, sulle Saab col Trionic (di sicuro quelle col trionic, ho avuto modo di verificarlo, ma credo anche le precedenti) vanno di meno. In pratica diventano delle LPT\Ecopower che nelle prime versioni infatti non ce l'avevano proprio la Valvola APC.vinsempre ha scritto:Staccando il tubicino della westgate, dovrebbe andare di più....
Infatti in versione "NO APC" la Wastegate si apre a 0,45Bar (o giù di lì; è una questione di sicurezza in caso di malfunzionamento del sistema APC) ed è il fatto che sia collegata alla valvola APC che viene "forzata" a stare chiusa fino a 0,85, 1 o quanto sia stato impostato in centralina.
Se non ti fa rumori strani, perdite d'olio, fumate o altro.. allora è possibile che si sia scollegato qualche tubicino, in particolare uno dei tre tubetti che vanno dall'APC alla WG, al Turbo o all'Intake.
Se si stacca il tubo di comando della sua apertura (per intenderci, quello in mezzo ai tre della valvola T5), la valvola APC non riesce a fornire la depressione necessaria per far aprire la WG, quindi raggiunta la pressione alla quale dovrebbe aprire non lo fa e la turbina fornisce più spinta.
Questo, ripeto, in caso di APC presente e "collegata" mediante cablaggio. Se si stacca il cablaggio, invece, va in base boost e si comporta come dici tu

Fonte: c'ho girato due mesi con il tubo WG staccato e APC connessa, in attesa di capire (e risolvere!) finalmente l'inghippo che non faceva andare na ceppa la mia (ovvero....avevo la WG fallata....).
Questo in merito al dubbio sul solo tubicino che va alla WG (perchè è quello che prima è stato messo in discussione). Se invece è fallato uno degli altri due tubicini (il primo o il terzo della valvola), allora non so quale tipo di comportamento possa esserci, magari anche quello presente sulla macchina di Arpad.
Arpad, la valvola APC si trova attaccata al radiatore sulla destra (dal lato batteria, per intenderci).
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Da una prima occhiata, tutti i tubi dell'APC sono attaccati.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Auto ritirata e funzionante! Come sempre avevate ragione voi, il tubo APC che va alla chiocciola si era staccato ed anche qualcosa dalla wastgate. Probabilmente durante l'accelerazione fatale il manometro del turbo sarà andato sul rosso, ma avendo il manometro non funzionante non potevo controllare. Ora mi godo due viaggetti e poi appena l'officina riapre dopo le ferie torno a far sistemare manometro (e lampadine cruscotto).
Il meccanico mi diceva che secondo lui non ho la turbina originale ed anche la wastgate ha modifiche (forse per questo in rilascio sento il suono dell'aria che esce). Chissà che modifiche sono state fatte a questa 9000 per farla diventare così cattiva, magari la prossima volta dal meccanico, con più tempo, guardiamo con calma tutto e penso anche di scrivere a chi l'aveva rimappata 22 anni fa per chiedergli cosa aveva fatto oltre la centralina.
Il meccanico mi diceva che secondo lui non ho la turbina originale ed anche la wastgate ha modifiche (forse per questo in rilascio sento il suono dell'aria che esce). Chissà che modifiche sono state fatte a questa 9000 per farla diventare così cattiva, magari la prossima volta dal meccanico, con più tempo, guardiamo con calma tutto e penso anche di scrivere a chi l'aveva rimappata 22 anni fa per chiedergli cosa aveva fatto oltre la centralina.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Quindi era questo il tubo che dava problemi:autoeconomo ha scritto:...........il tubo APC che va alla chiocciola si era staccato.............
Buono a sapersi

In rilascio si apre la Bypass valve (o Dump valve), e scarica il circuito: anche sulla mia si sente forte lo "STHHHHHH" (autoeconomo ha scritto: (forse per questo in rilascio sento il suono dell'aria che esce).



Pietro7, dopo aver sentito il suono, diceva che sulla 900NG questo rumore era assente.
Io credo che sia per via della differente forma del filtro aria e relativa cassa (che sulla 9000 è rotondo); onestamente non ricordo che fosse presente quando la macchina era stock, ma può essere che non ci abbia fatto caso (dato che l'ho tenuta poco così).
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Purtroppo il problema non è del tutto risolto. Il meccanico è riuscito a sistemarmi l'auto in velocità, aveva l'officina piena ed io dovevo partire per un viaggio. Ma durante questo viaggio mi sono accorto che qualcosa non va. Quando accelero a tavoletta l'auto strattona, credo sia il taglio di potenza perché batte in testa. Domani o al massimo mercoledì torno dal meccanico e vedo se ha tempo di darci un'occhiata, anche perché guidare così è una tortura.
Comunque, secondo voi, cosa potrebbe essere? A detta del meccanico (ufficiale Saab, e conosce bene le 9000 e le classic) la wastgate e la turbina non sono originali, non so quanto questo possa influire e non so nemmeno se queste modifiche sono dovute alla rimappa o a qualche riparazione fatta a caso per via di qualche danno. Valuterò anche di contattare nuovamente chi ha rimappato l'auto 22 anni fa (gli avevo già scritto qualche anno fa per chiedergli alcune info).
Comunque, secondo voi, cosa potrebbe essere? A detta del meccanico (ufficiale Saab, e conosce bene le 9000 e le classic) la wastgate e la turbina non sono originali, non so quanto questo possa influire e non so nemmeno se queste modifiche sono dovute alla rimappa o a qualche riparazione fatta a caso per via di qualche danno. Valuterò anche di contattare nuovamente chi ha rimappato l'auto 22 anni fa (gli avevo già scritto qualche anno fa per chiedergli alcune info).
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Io verificherei comunque tutti manicotti. Potrebbe essercene qualcuno solo leggermente lesionato che alla pressione massima ti fa effetto petofono.
E quindi ti ritrovi con miscela grassa e macchina che batte in testa
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
E quindi ti ritrovi con miscela grassa e macchina che batte in testa
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Utente
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sabato 15 novembre 2014, 9:49
Re: 9000 CS B204 - Problema turbina
Leggo con un po' di ritardo il topic; per quella poca esperienza che ho quando la 9000 strattona in accelerazione, sentendo il motore che spinge e poi rallenta per poi riprendere a spingere, spesso sono solamente le candele da cambiare.
Avrei invece un quesito per gli esperti:
la mia 9000 (b204L) spinge bene in prima e seconda marcia mentre in terza sembra fiacca rispetto al passato (mi accorgo in una lunga salita da fare in terza di arrivare in cima a 10-20 km orari in meno rispetto ad una volta poiché il motore è più pigro a prendere giri).
L'indicatore della pressione del turbo porta la lancetta a cavallo tra la zona gialla e quella rossa, quindi credo che la pressione sia corretta; cosa potrebbe essere che non funziona a dovere? Sonda lambda? map sensor? o cosa altro potrei provare a cambiare?
Avrei invece un quesito per gli esperti:
la mia 9000 (b204L) spinge bene in prima e seconda marcia mentre in terza sembra fiacca rispetto al passato (mi accorgo in una lunga salita da fare in terza di arrivare in cima a 10-20 km orari in meno rispetto ad una volta poiché il motore è più pigro a prendere giri).
L'indicatore della pressione del turbo porta la lancetta a cavallo tra la zona gialla e quella rossa, quindi credo che la pressione sia corretta; cosa potrebbe essere che non funziona a dovere? Sonda lambda? map sensor? o cosa altro potrei provare a cambiare?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti