Obiettivamente dipende davvero da quanta (e DI CHE TIPO) di strada si faccia.
E' chiaro che se uno fa 10k km all'anno solo di strade scorrevoli in zone senza code, dove ha medie di percorrenza elevate, con pochi stop, pochi semafori, etc etc etc... il motore a benzina riesce a dare il proprio meglio... il problema è quando le condizioni sono più stop&go, allora lì il motore a benzina dimostra i suoi punti deboli.. perché se con un Diesel la finestra di consumi si può dire essere si e no del 30% (Un diesel in grado di fare 18km\l non farà mai i 10, a meno di non guidarlo al 100% in città). Un motore a Benzina invece ha una finestra, tranquillamente, del 50%... se in condizioni più che ottimali può arrivare a fare i 15km\l (assenza di traffico, di stop a velocità di 100km\h in V, per dire), in condizioni sfavorevoli può arrivare anche a farne 7,5.. e complice il prezzo alla pompa, la differenza di costo all'anno, si fa sentire.
legio ha scritto:Deduco, tra l'altro, che in teoria il B207 consumi ancora meno...
Più o meno siamo lì.... è un po' più efficiente, ma la 93NG pesa circa 200kg in più della 9-3OG e quindi alla fine della fiera i consumi medi sono paragonabili.
Io, per darti un'idea, con 1 pieno di benzina (58lt) e con percorrenze abbastanza scorrevoli (fortunatamente raramente faccio coda vera) ci facevo circa 700km... sono 12km\l di
media. Con la Cabrio (B204) facevo gli stessi 700km, ma con 10lt in più di serbatoio (media di 10,5km\l).
Con il GPL (sulla Sedan) faccio una media di 10km\l, con la Cabrio (A GPL) una media di 8,5km\l.
Diciamo che la Sedan... grazie alla sua efficienza, ed al costo basso alla pompa del GPL (meno di 0.50€\lt) mi costa meno, parecchio meno, di un diesel... circa 0.05€\km contro i 0.07€\km (il 30% in meno) che costerebbe un diesel da 17/18km\l pagando il gasolio a 1.20.