C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- federico68
- Utente
- Messaggi: 593
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Ciao a tutti, un potenziale acquirente della classic mi fa questa domanda a cui non so rispondere. Potete aiutarmi? Grazie.
Buonasera mi scusi ma forse non mi sono spiegato bene.Esistono due tipi di motori delle ecopower entrambi con 141 cavalli e la turbina a bassa pressione ma con gruppi termici differenti provenienti l'uno dalla 900 I aspirata e l'altro dalla 900turbo che monta pistoni x alte prestazioni ha un sound totalmente differente ed è più ricercata dai collezionisti. Quello che volevo sapere era a quale dei due tipi apparteneva la sua.grazie ancora
Buonasera mi scusi ma forse non mi sono spiegato bene.Esistono due tipi di motori delle ecopower entrambi con 141 cavalli e la turbina a bassa pressione ma con gruppi termici differenti provenienti l'uno dalla 900 I aspirata e l'altro dalla 900turbo che monta pistoni x alte prestazioni ha un sound totalmente differente ed è più ricercata dai collezionisti. Quello che volevo sapere era a quale dei due tipi apparteneva la sua.grazie ancora
Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991


ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
E' vero: all'inizio le ep furono una "invenzione" di Sidauto, ed usarono delle aspirate modificate con una turbina a bassa pressione.
Poi l'idea piacque e le vendite decollarono e mamma Saab per "scrupolo" passo' ad usare dei motori "full turbo" depotenziati, ma quindi con pistoni, fasce, guarnizione testata ecc... delle turbo.
Solo che l'esperimento iniziale, per così dire, duro' poco, mi sembra fra il '90 ed il '91, appunto.
Non saprei come fare per riconoscere una "ante" da una "post", lo confesso...
Addirittura: sui libretti di uso e manutenzione, fino a quasi tutto il 1992 le ep erano assimilate a delle aspirate per olio, frequenza dei cambi olio ecc...
A metà del '92 uscì un'appendice che riportava le raccomandazioni per le turbo estese anche alle ep.
Poi l'idea piacque e le vendite decollarono e mamma Saab per "scrupolo" passo' ad usare dei motori "full turbo" depotenziati, ma quindi con pistoni, fasce, guarnizione testata ecc... delle turbo.
Solo che l'esperimento iniziale, per così dire, duro' poco, mi sembra fra il '90 ed il '91, appunto.
Non saprei come fare per riconoscere una "ante" da una "post", lo confesso...
Addirittura: sui libretti di uso e manutenzione, fino a quasi tutto il 1992 le ep erano assimilate a delle aspirate per olio, frequenza dei cambi olio ecc...
A metà del '92 uscì un'appendice che riportava le raccomandazioni per le turbo estese anche alle ep.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Non potrebbero essere quelle con la scritta EP aggiunta in Italia?
- federico68
- Utente
- Messaggi: 593
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Grazie mille Gripen 

Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Ora qualcuno si metta a registrare e confrontare i due sound, che sono curioso...



m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
il sound me pare tanto 'na "strunzata"!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
- federico68
- Utente
- Messaggi: 593
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
+1 anche perchè allora quella di Giuseppe.... 

Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Quoto perchè tutte le 900EP che ho sentito in moto in vita mia avevano tutte lo stesso sound, e pure quella aspirata di Maverick nonostante sia un aspirato con lo scarico di una turbo ha lo stesso identico sound della mia.giuseppe122 ha scritto:il sound me pare tanto 'na "strunzata"!
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Salve a tutti,
non vorrei sembrare troppo precisino ma avendo visto nascere la 900EP e partecipato ai vari corsi di aggiornamento alla Sidauto nel lontano 1990 vi posso dire con certezza che tutte le EP sono delle FT senza APC intercooler e rinvio finale "lungo"..
Nessun motore iniezione e' mai stato montato dato che il rapporto di compressione di base era 10.5/1 contro l'8.5/1 della versione turbo.
NON e' mai stato messo in produzione un motore nuovo e' stato semplicemente rivista l'unita' disponibile..(Turbo FT)
TUTTE le EP sono nate come MY '91 TUTTE erano catalizzate anche se nell'omologazione non c'era nessuna classificazione.
TUTTE le EP montavano turbine Mitsubishi,le Garrett T3 erano solo x i no cat.(fino all'88)
La pressione di sovralimentazione era di 0.45 Bar massima con Pressostato a 0,65bar,nessun overboost disponibile..
Dal MY90 il sistema di iniezione passa da BOSCH a LUCAS CU14.0 no cat 14.1 cat.
Per ovviare alla mancanza di coppia in basso SAAB decise di fare una cosa molto semplice/economica e fu quella di accorciare il rinvio della trasmissione primaria,cosi' facendo attennero un motore brillante e sempre pronto...
I cambi cambiarono completamente dal 90 in poi,nello specifico vennero cambiati i cuscinetti del pignone i sincronizzatori di 1/2e3/4 con riporto di molibdeno per un innesto piu' fluido rispetto ai precedenti,in piu' fu modificata la selezione interna bloccando sull'asse la forcella di 3/4,in piu' venne modificato lo snodo elastico sulla leva molto piu' grande,sempre x avere una selezione piu' morbida..
Con queste modifiche venne aime'eliminato il tappo di scarico dell'olio..
Non ultimo il problema del surriscaldamento,dettato semplicemente dal motaggio del radiatore della versione iniezione sulla motorizzazione turbo,prontamente sostituito in garanzia appena accortesi dell'errore...
Tutte le EP e FT hanno lo stesso sound caratteristico dato che hanno la medesima configurazione..
Chiaramente il tutto e' fonte tratta dai sacri testi SAAB e non di mia pura invenzione,al di la' che di C 900 in tutte le salse le ho sventrate e ricostruite...
La scritta "EP" cosi come l'idea e' specifica x il mercato Italia ed e' frutto dell' idea dell' Ing. Pagani..
Forse ho dimenticato qualcosa...non lo so' pero' ci tenevo a dir la mia....
Saluti il Deggy..
SAAB Udine.

non vorrei sembrare troppo precisino ma avendo visto nascere la 900EP e partecipato ai vari corsi di aggiornamento alla Sidauto nel lontano 1990 vi posso dire con certezza che tutte le EP sono delle FT senza APC intercooler e rinvio finale "lungo"..
Nessun motore iniezione e' mai stato montato dato che il rapporto di compressione di base era 10.5/1 contro l'8.5/1 della versione turbo.
NON e' mai stato messo in produzione un motore nuovo e' stato semplicemente rivista l'unita' disponibile..(Turbo FT)
TUTTE le EP sono nate come MY '91 TUTTE erano catalizzate anche se nell'omologazione non c'era nessuna classificazione.
TUTTE le EP montavano turbine Mitsubishi,le Garrett T3 erano solo x i no cat.(fino all'88)
La pressione di sovralimentazione era di 0.45 Bar massima con Pressostato a 0,65bar,nessun overboost disponibile..
Dal MY90 il sistema di iniezione passa da BOSCH a LUCAS CU14.0 no cat 14.1 cat.
Per ovviare alla mancanza di coppia in basso SAAB decise di fare una cosa molto semplice/economica e fu quella di accorciare il rinvio della trasmissione primaria,cosi' facendo attennero un motore brillante e sempre pronto...
I cambi cambiarono completamente dal 90 in poi,nello specifico vennero cambiati i cuscinetti del pignone i sincronizzatori di 1/2e3/4 con riporto di molibdeno per un innesto piu' fluido rispetto ai precedenti,in piu' fu modificata la selezione interna bloccando sull'asse la forcella di 3/4,in piu' venne modificato lo snodo elastico sulla leva molto piu' grande,sempre x avere una selezione piu' morbida..
Con queste modifiche venne aime'eliminato il tappo di scarico dell'olio..
Non ultimo il problema del surriscaldamento,dettato semplicemente dal motaggio del radiatore della versione iniezione sulla motorizzazione turbo,prontamente sostituito in garanzia appena accortesi dell'errore...
Tutte le EP e FT hanno lo stesso sound caratteristico dato che hanno la medesima configurazione..
Chiaramente il tutto e' fonte tratta dai sacri testi SAAB e non di mia pura invenzione,al di la' che di C 900 in tutte le salse le ho sventrate e ricostruite...
La scritta "EP" cosi come l'idea e' specifica x il mercato Italia ed e' frutto dell' idea dell' Ing. Pagani..
Forse ho dimenticato qualcosa...non lo so' pero' ci tenevo a dir la mia....
Saluti il Deggy..
SAAB Udine.


- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Grazie per aver condiviso la tua preziosa esperienza che fuga molti dubbi e misteri delle c900 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Grazie Luca, preciso e professionale come sempre
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Grazie Luca.... sarebbe bello se avessi voglia di condividere con noi altri "momenti" di Saab degli anni d'oro.
-
- Utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Purtroppo non e' mancanza di volonta' e' che ho veramente poco tempo tempo libero...
La sera se va bene arrivo alle 8..saluta i bambini, cena e vengono le 10...poi se riesco guardo il forum e se riesco do' il mio contributo..
Comunque vada l'importante e' non mollare!!
Kudos at SAAB!!!
Ciao il Deggy.

La sera se va bene arrivo alle 8..saluta i bambini, cena e vengono le 10...poi se riesco guardo il forum e se riesco do' il mio contributo..
Comunque vada l'importante e' non mollare!!
Kudos at SAAB!!!
Ciao il Deggy.


- federico68
- Utente
- Messaggi: 593
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2013, 17:45
- Località: Treviso
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Grande Deggy.
Federico
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
9.3 SH TTID Aero 1.9 180 cv my 2010
EX 9.3 OG Cabrio Aero 2.0 turbo my 2001
EX C900 Coupè EP 16V my 1991
EX 9.3 SH Linear 1.9 Tid 150 cv my 2008
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
Grazie mille Deggy 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- giammacabrio
- Socio
- Messaggi: 2003
- Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
- Località: Santarcangelo/Rimini
Re: C 900 coupè pistoni turbo ep my 1991
+1 sei un mito
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....
Saab c900 TurboS My 91
Saab c900 TurboS My 91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti