9-3 2.0 TS AERO 2001 Non parte (risolto)
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- desmo4
- Socio
- Messaggi: 307
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2011, 10:41
- Località: l'Aquila
9-3 2.0 TS AERO 2001 Non parte (risolto)
Salve amici;
sono qui per raccontare la mia esperienza, con la speranza che possa essere utile per chi si dovesse inbattere in simili problematiche.
Domenica vado per prendere l' auto, una 9-3 og Aero del 2001 parcheggiata regolarmente la sera prima, non parte.
Mi spiego meglio; motorino gira senza incertezze ma il motore non si mette in moto. Sento distintamente il classico rumore della pompa benzina quindi la escludo dai possibili guasti.
La prima cosa che faccio, avendo 250mila km, cambio la DI ( ne ho una di riserva nel bagagliaio) ma niente.
Metto quattro candele con la DI fuori e a massa, fanno corrente regolarmente.
Sul rail iniettori benzina c'è una valvola, tipo quella delle gomme, credo serva per verificare la pressione della benzina, anche qui sembra a posto perché ne esce una gran quantità.
Controllo il connettore del sensore di giri , sotto al corpo farfallato, sensore cambiato 5 o 6 mesi fa con uno originale ma usato , ma non sembra avere problemi.
Ultima cosa che mi viene in mente provo a mettere in moto con la seconda chiave, senza successo anche stavolta.
Ormai era arrivata l' ora della cena, mollo tutto demoralizzato oltre che inc...ato nero.
Premetto che nell' ultimo mese ho rifatto per prevenzione le bronzine, banco e biella, restaurato completamente gli interni in pelle spendendo oltre mille euro.
La notte rimugino sulle possibili cause per un simile problema, quasi non riesco a prendere sonno.
La mattina seguente mi alzo prima del solito e mi metto a ragionare a cofano aperto, penso,《non aprono gli iniettori》 seguo i fili di quest 'ultimi fino al connettore che è dietro il corpo farfallato, dove è attaccata la barra duomi.
Con grande stupore noto che è un pochino lento, ma non staccato, lo inserisco correttamente sentendo il classifico CLIC della linguetta di fermo.
Metto in moto, tutto regolare.
Non mi faccio capace di quanto accaduto, non riesco a capire come si possa essere mollato quel benedetto connettore.
sono qui per raccontare la mia esperienza, con la speranza che possa essere utile per chi si dovesse inbattere in simili problematiche.
Domenica vado per prendere l' auto, una 9-3 og Aero del 2001 parcheggiata regolarmente la sera prima, non parte.
Mi spiego meglio; motorino gira senza incertezze ma il motore non si mette in moto. Sento distintamente il classico rumore della pompa benzina quindi la escludo dai possibili guasti.
La prima cosa che faccio, avendo 250mila km, cambio la DI ( ne ho una di riserva nel bagagliaio) ma niente.
Metto quattro candele con la DI fuori e a massa, fanno corrente regolarmente.
Sul rail iniettori benzina c'è una valvola, tipo quella delle gomme, credo serva per verificare la pressione della benzina, anche qui sembra a posto perché ne esce una gran quantità.
Controllo il connettore del sensore di giri , sotto al corpo farfallato, sensore cambiato 5 o 6 mesi fa con uno originale ma usato , ma non sembra avere problemi.
Ultima cosa che mi viene in mente provo a mettere in moto con la seconda chiave, senza successo anche stavolta.
Ormai era arrivata l' ora della cena, mollo tutto demoralizzato oltre che inc...ato nero.
Premetto che nell' ultimo mese ho rifatto per prevenzione le bronzine, banco e biella, restaurato completamente gli interni in pelle spendendo oltre mille euro.
La notte rimugino sulle possibili cause per un simile problema, quasi non riesco a prendere sonno.
La mattina seguente mi alzo prima del solito e mi metto a ragionare a cofano aperto, penso,《non aprono gli iniettori》 seguo i fili di quest 'ultimi fino al connettore che è dietro il corpo farfallato, dove è attaccata la barra duomi.
Con grande stupore noto che è un pochino lento, ma non staccato, lo inserisco correttamente sentendo il classifico CLIC della linguetta di fermo.
Metto in moto, tutto regolare.
Non mi faccio capace di quanto accaduto, non riesco a capire come si possa essere mollato quel benedetto connettore.
- Allegati
-
- La valvola sul colletore iniettori
- 20170307_082005.jpg (96.21 KiB) Visto 3562 volte
-
- Il connettore lento
- 20170307_082030.jpg (127.88 KiB) Visto 3562 volte
http://img811.imageshack.us/img811/4125 ... oli020.jpg
[iSaab 9-3OG 2.0T Aero 2001 5p
Saab 9-3NG 2.0T Aero 2011
inoltre ducati 996 biposto (altra mia grande passionemg]
[iSaab 9-3OG 2.0T Aero 2001 5p
Saab 9-3NG 2.0T Aero 2011
inoltre ducati 996 biposto (altra mia grande passionemg]
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3 2.0 TS AERO 2001 Non parte (risolto)
Misteri... alla fine meglio così 

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: 9-3 2.0 TS AERO 2001 Non parte (risolto)

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
- desmo4
- Socio
- Messaggi: 307
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2011, 10:41
- Località: l'Aquila
Re: 9-3 2.0 TS AERO 2001 Non parte (risolto)
No perché non vorrei rispettare la regola non scritta che dice "più la curi più ti da noie".
Naturalmente riferito all' auto, non alle donne.

Naturalmente riferito all' auto, non alle donne.


http://img811.imageshack.us/img811/4125 ... oli020.jpg
[iSaab 9-3OG 2.0T Aero 2001 5p
Saab 9-3NG 2.0T Aero 2011
inoltre ducati 996 biposto (altra mia grande passionemg]
[iSaab 9-3OG 2.0T Aero 2001 5p
Saab 9-3NG 2.0T Aero 2011
inoltre ducati 996 biposto (altra mia grande passionemg]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti