Innanzitutto abbiate cura e pazienza di fotografare tutto quello che smontate prima di smontarlo perchè rimontare tutto a distanza di giorni non sara' proprio semplice, qualcosa potrebbe sfuggirvi e tornare indietro comporta un lavoro non indifferente

Si comincia sdraiando il sedile con lo schienale rivolto su un tavolo, si sganciano i due gancetti tensionatori del lembo di pelle contrassegnato dalla X di colore verde che e' agganciato ai fili in acciaio che sono sotto al sedile, usando delle pinze a punta lunga, ci sono 2 gancetti, uno a dx e uno a sx (vedi punti cerchiati di verde)
successivamente andate sul fianco inferiore dello schienale, in prossimita' della manopola di regolazione ci sono 2 gancetti affogati nella parte interna della pelle, uno per ogni lato che devono essere sganciati, occorre tirare verso il basso del sedile con molta forza per sganciarli e bisogna prestare attenzione perchè tirando forte e' molto pericoloso che la pelle possa bucarsi con la presa delle pinze, magari avvolgete le punte con due piccoli stracci (io le pelli dovevo buttarle non me ne sono curato ma una delle 2 si e' bucata)
a questo punto cominciate a tirare la pelle del rivestimento verso l'alto fino a quando non arrivate ai primi due ganci tensionatori, sganciateli usando sempre le solite pinze, vi ricordo che i ganci tensionatori sono sempre in corrispondenza dei fori nella spugna della parte posteriore dello schienale
ora continuate a tirare su la pelle del rivestimento ed ai prossimi ganci posti all'incirca a meta' altezza dello schienale troverete anche i ganci posti sui lati dx ed sx relativi all'elastico che tensiona la tasca portaoggetti nel retro schienale
una volta sganciato l'elastico da ambedue i lati continuate a tirare su la pelle e sganciate gli altro ganci tensionatori, gli elastici sono agganciati nel punto cerchiato di verde
ora continuate a tirare su la pelle e sganciate i piccoli anelli cerchiati di blu tagliandoli o aprendoli con delle tenaglie
continuate ancora a tirare verso l'alto e sganciate l'ultimo gancio tensionatore
ora tirate su il poggiatesta alla massima altezza e comiciate a sfrugugliare con le dita sulla spugna (dalla parte della seduta) cercando una fessurina proprio sotto al bordo del poggiatesta dove in profondita' e' nascosta una vite torx che svitandola vi permettera' di sflare il poggiatesta (e' quasi come cercare la "G"



una volta svitata questa vite rimane da togliere la molla che e' infilata nella staffa del poggiatesta usando un cacciavite piatto, piegando i lembi della molla ed afferrandoli con le dita per poi tirarlo verso l'alto
a questo punto sfilate pure il poggiatesta, sfilate il rivestimento in pelle del sedile, cosi' si presentera' il vostro sedile, per togliere l'imbottitura dovrete tagliarla su un lato in quanto la parte posteriore della spugna e' incollata sui 2 lati.
sfilando anche la spugna il vostro sedile sara' completamente smontato, a questo punto non vi resta che lubrificare tutto il meccanismo, vedere in che condizioni è il reticolato delle molle, trattarlo con un prodotto anticorrosivo se sono arruginite e portare le pelli da un tappezziere per ricucirne la parte di stoffa in cui sono annegati i fili di ferro che permettono di tensionare il rivestimento in pelle contro la spugna oppure infilare le fodere nuove

Buon lavoro e buon divertimento
