tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2017, 11:08
tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e quindi mi scuso se pongo un tema già aperto (ho cercato in indice e non mi pare).
sto combattendo con la capote (preciso: sono alla sesta saab di terza cabrio ed è la prima volta che ho tanti problemi...).
ho sostituito il pistoncino esterno lato passeggero e dopo poco è esploso" il tubicino del pistoncino ext lato guida. si è staccado il raccordo dal tubicino e quindi credo occorra sostituirlo.
qualcuno ha già fatto questo lavoro? se lo trovo usato vorrei provarci.
inoltre: è possibile che il problema sia derivato dall'aver rabboccato con troppo olio? esiste uno sfiato dell'impianto...?
perdonate ma sono proprio in difficoltà.
grazie a tutti
Massimo
sto combattendo con la capote (preciso: sono alla sesta saab di terza cabrio ed è la prima volta che ho tanti problemi...).
ho sostituito il pistoncino esterno lato passeggero e dopo poco è esploso" il tubicino del pistoncino ext lato guida. si è staccado il raccordo dal tubicino e quindi credo occorra sostituirlo.
qualcuno ha già fatto questo lavoro? se lo trovo usato vorrei provarci.
inoltre: è possibile che il problema sia derivato dall'aver rabboccato con troppo olio? esiste uno sfiato dell'impianto...?
perdonate ma sono proprio in difficoltà.
grazie a tutti
Massimo
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Pensa se esistesse uno sfiato per l'olio: ti troveresti gli interni innondati di olio
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2017, 11:08
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
beh una valvola per il la sovrappressione potrebbe essere condotta al disotto della vettura..
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Non mi risulta esistere nessuno sfiato per la sovrappressione, la pressione è comandata dalla pompa che lavora a 120bar (+/- 10 bar), ma escludo che troppo olio possa creare problemi, visto che il serbatoio non è in pressione.
E' invece assolutamente plausibile che dopo oramai quasi vent'anni quei tubetti flessibili (la cui guaina protettiva in gomma si sgretola solo a guardarla) cedano, specialmente nel punto in cui sono più fragili e cioè laddove sono pinzati i raccordi o nelle curve più anguste dove i tubetti tendono a piegarsi.
Il problema vero è che i tubi idraulici hanno il raccordo solo sul lato del cilindro, mentre sono pressati direttamente sul gruppo valvole della pompa (l'unità posta dietro al divano posteriore). Maledetti progettisti, se li raccordavano anche lì, era un gioco da ragazzi andare a farseli replicare.
Credo che l'unica soluzione sia:
- rimuovere tutto l'impianto idraulico (gruppo pompa + tubi); il che è un lavoro immane, lo so perché l'ho fatto quando avevo perdite da più cilindri ed avevo trovato un gruppo idraulico pompa + cilindri completo che ho deciso di sostituire in blocco.
- Portare il gruppo pompa/valvole/tubi a qualcuno che si occupi di lavorazioni oleodinamiche e chiedergli se è possibile mettere tubi nuovi. Gli innesti sul gruppo valvole sono "fissi", quindi non so se esista il modo di fare un lavoro fatto bene, perché sicuramente bisognerà fare un po' di taglia & cuci.
E' invece assolutamente plausibile che dopo oramai quasi vent'anni quei tubetti flessibili (la cui guaina protettiva in gomma si sgretola solo a guardarla) cedano, specialmente nel punto in cui sono più fragili e cioè laddove sono pinzati i raccordi o nelle curve più anguste dove i tubetti tendono a piegarsi.
Il problema vero è che i tubi idraulici hanno il raccordo solo sul lato del cilindro, mentre sono pressati direttamente sul gruppo valvole della pompa (l'unità posta dietro al divano posteriore). Maledetti progettisti, se li raccordavano anche lì, era un gioco da ragazzi andare a farseli replicare.
Credo che l'unica soluzione sia:
- rimuovere tutto l'impianto idraulico (gruppo pompa + tubi); il che è un lavoro immane, lo so perché l'ho fatto quando avevo perdite da più cilindri ed avevo trovato un gruppo idraulico pompa + cilindri completo che ho deciso di sostituire in blocco.
- Portare il gruppo pompa/valvole/tubi a qualcuno che si occupi di lavorazioni oleodinamiche e chiedergli se è possibile mettere tubi nuovi. Gli innesti sul gruppo valvole sono "fissi", quindi non so se esista il modo di fare un lavoro fatto bene, perché sicuramente bisognerà fare un po' di taglia & cuci.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2017, 11:08
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
mi pare una situazione grave... ormai i cilindri si trovano con difficoltà ed a prezzi impossibili (ne ho trovati due in Inghilterra a circa 150 euro l'uno).grazie per la risposta.
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2017, 11:08
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
carissimi,
mi hanno suggerito di utilizzare un raccordo festo da 4mm (realizzato per l'aria compressa) a doppia femmina in modo da giuntare il raccordo di un'altro pistone con il tubo che (effettivamente) non si può smontare dal gruppo pompa.
Vi aggiorno.. ho ordinato un paio di raccordi.
PS oggi ho provato semplicemente a nastrare il tutto con nastro per tubazioni idrauliche ... ha retto per 3 aperture.. poi si è sfilato...
mi hanno suggerito di utilizzare un raccordo festo da 4mm (realizzato per l'aria compressa) a doppia femmina in modo da giuntare il raccordo di un'altro pistone con il tubo che (effettivamente) non si può smontare dal gruppo pompa.
Vi aggiorno.. ho ordinato un paio di raccordi.
PS oggi ho provato semplicemente a nastrare il tutto con nastro per tubazioni idrauliche ... ha retto per 3 aperture.. poi si è sfilato...
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Priva a prendere i cilindri e le tubazioni e farle rigenerare da una ditta specializzata in oleodinamica industriale. Tipo quelli che rigenerano tubazioni e cilindri delle gru e delle macchine da movimento terra. Il fai da te è una via impraticabile viste le pressioni in ballo.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2017, 11:08
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
ragazzi novità: i raccordi non hanno tenuto alla pressione (120 bar sono tanti) ma le tubazioni si trovano tranquillamente online sia nuove che usate.
il kit completo costa sui 300 euro.
sulla pompa sono fissate con dei cappi meccanici che si serrano con le viti presenti tra i raccordi.
fine mese porto la macchina... spero di risolvere.
buona serata!
il kit completo costa sui 300 euro.
sulla pompa sono fissate con dei cappi meccanici che si serrano con le viti presenti tra i raccordi.
fine mese porto la macchina... spero di risolvere.
buona serata!
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Quando li avrai facci vedere bene come si collegano sulla pompa, grazie.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2017, 11:08
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
buongiorno amici, allora, problema risolto.
innanzitutto sfato il mito che le tubazioni non si possano staccare dalla pompa. si può, ma occorre fare un lavoro attento nel mantenere i flessibili collegati al pompante corretto e senza fare pieghe. ho acquistato il kit completo (10 tubi) della hel e sono decisamente più ben fatti degli originali (acciaio con rivestimento in gomma più spessa).
ho dovuto poi sostituire diversi pompanti (uno lo ho trovato nuovo negli stati uniti).
ora il tutto è ok ....
innanzitutto sfato il mito che le tubazioni non si possano staccare dalla pompa. si può, ma occorre fare un lavoro attento nel mantenere i flessibili collegati al pompante corretto e senza fare pieghe. ho acquistato il kit completo (10 tubi) della hel e sono decisamente più ben fatti degli originali (acciaio con rivestimento in gomma più spessa).
ho dovuto poi sostituire diversi pompanti (uno lo ho trovato nuovo negli stati uniti).
ora il tutto è ok ....

-
- Utente
- Messaggi: 139
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 16:10
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Ciao Maxsaab. anche io ho lo stesso problema e una officina Saab mi ha chiesto 970 € per la sostituzione del Kit e mi sembra una esagerazione. Dove posso trovare il Kit Hel che hai comprato?
Grazie
Francesco
Grazie
Francesco
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Prova ad inserire su google: hel saab hydraulic
L'ho trovati sia su ebay che su di un sito più specifico
L'ho trovati sia su ebay che su di un sito più specifico

9-3 2.2TiD m.y. 2004
-
- Utente
- Messaggi: 139
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 16:10
-
- Utente
- Messaggi: 139
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2016, 16:10
Re: tubazioni idrauliche capote 9-3 98-2002
Comprati su ebay kit tubi Hel nuovi in Inghilterra...credo ad un prezzo veramente vantaggioso... 180 sterline più spedizione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti