Cari tutti,
prosegue qui la storia della mia 9-3. Mi è purtroppo capitato per la prima volta di rimanere a piedi dopo oltre 300.000 km e ormai quasi 17 anni di vita dell'auto. L'altra sera non ha voluto saperne di partire. Non ci sono stati segnali premonitori di nessun tipo nei giorni precedenti (tra l'altro la batteria nuova e di qualità). Il motorino gira perfettamente e anche il motore in fase di avviamento, ma non partiva. Ho dovuto accenderla a traino e una volta accesa funzionava tutto regolarmente. Sono così arrivato a casa e la mattina dopo stesso problema: macchina ferma e carro attrezzi per portarla in officina. Il meccanico (un vecchio conoscitore del marchio) mi ha detto che i gommini degli iniettori si sono seccati e non fanno più tenuta. La faccio breve: cambiati la macchina si è accesa subito e sembrava andare. Dopo tre o quattro giorni in cui si accendeva normalmente anche al mattino presto col freddo, ieri sera di nuovo ferma non si accende. Il meccanico mi dice che potrebbero essere uno o più tubicini che portano il gasolio, che perde. L'alternativa è drammatica perchè si tratterebbe della pompa iniziezione

. Ho letto però che una pompa che non funziona dovrebbe dare qualche segnale prima (ad esempio un calo repentino ed improvviso della potenza mentre si è in marcia per poi riprendere poco dopo, ecc.). Come dicevo questi segnali non li ho avuti.
Sto incrociando le dita perchè non sia la pompa ad essersi guastata. Ma nel caso lo fosse sono a chiedere alcune conferme a chi conosce il motore (D223L).
- Anzitutto la pompa della mia saab è questa? Pompa Iniezione Bosch VP44 0470504004 cod. 0986444003 (sono 2 codici ma dovrebbe credo essere lo stesso articolo).
- E' vero che questa pompa non si può revisionare ma è obbligatorio comprarla nuova, perchè è un tutt'uno con la centralina che va programmata specificamente per l'auto che la monta?
- Ho visto un annuncio di vendita di un pompista in Sicilia che la vende revisionata a meno di un terzo del prezzo della pompa nuova (consegnando il proprio usato). Qualcuno lo ha esperienze in merito?
Sono abbastanza amareggiato

, perchè la spesa sarebbe davvero alta in proporzione al valore commerciale dell'auto, anche perchè ho fatto di recente diversi lavori per mantenerla in buono stato (ammortizzatori, supporti motore, debimetro, freni, centralina clima, tutto nuovo). Ci sono affezionato ovviamente ma davvero non so se sarebbe la scelta più saggia spendere altri 3.000 euro (pompa nuova + lavoro)
Grazie per i consigli o le indicazioni che potrete darmi.
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.