Caricare la batteria auto con "smart charger"
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Mmmm io penso di no.
Ma visto che non lo si collega direttamente alla batteria ma alla presa accendisigari non so se potrebbe far danni.
Quindi non mi sento di consigliarne l'impiego.
Ma visto che non lo si collega direttamente alla batteria ma alla presa accendisigari non so se potrebbe far danni.
Quindi non mi sento di consigliarne l'impiego.
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Anche perché son sottilissimi i fili dell'accendisigari
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Mmm naa, il problema non sarebbe nemmeno questo, i caricabatteria inviano basse dosi di corrente, nell'ordine di 3/4 amp/h.
Quello che mi preoccupa sono eventuali danni a qualche componente elettronico.
Ripeto, forse esagero e sicuramente non accade nulla, ma io non lo userei.
Quello che mi preoccupa sono eventuali danni a qualche componente elettronico.
Ripeto, forse esagero e sicuramente non accade nulla, ma io non lo userei.
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Probabilmente,essendo BMW,ti si sbriciolerebbe la turbina seduta stante.giuseppe122 ha scritto:adesso dico la mia....
se attaccassi all'auto il mantenitore di carica della mia BMW funzionerebbe o farebbe danni?
http://i.imgur.com/1fB6Z9i.jpg?1




______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Capito 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Oggi ho rabboccato la batteria in effetti...acqua demi!
Tutte e sei le celle erano abbastanza vuote. Speriamo comunque di non aver rovinato la batteria.
E ho rimesso in carica.
Aspettiamo.
Tutte e sei le celle erano abbastanza vuote. Speriamo comunque di non aver rovinato la batteria.
E ho rimesso in carica.
Aspettiamo.

Saab 9-3 TTiD Aero Sentronic Sport Sedan 2008
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Stavo pensando di comprare un caricare batterie. Mi serve per ricaricare le batterie delle Saab quando si scaricano perché le tengo ferme o perché faccio tragitti troppo brevi raramente, non le uso più ogni giorno.
Leggendo il topic e navigando in rete, stavo pensando ad un CTEK, tipo questo:
https://www.amazon.it/CTEK-Caricabatter ... B00DEID79G
Le batterie le ricaricherei in casa, una delle Saab finirà in garage, ma non ho una presa di corrente, mentre l'altra sta in strada. Non mi interessa che le carichi velocemente.
Cosa ne dite?
Leggendo il topic e navigando in rete, stavo pensando ad un CTEK, tipo questo:
https://www.amazon.it/CTEK-Caricabatter ... B00DEID79G
Le batterie le ricaricherei in casa, una delle Saab finirà in garage, ma non ho una presa di corrente, mentre l'altra sta in strada. Non mi interessa che le carichi velocemente.
Cosa ne dite?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Ottima scelta
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Conferma
Ho salvato parecchie batterie con quel cosetto
Soldi ben spesi
Ho salvato parecchie batterie con quel cosetto
Soldi ben spesi
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Le foto sono della presa smart che utilizzo per comandare l'accensione e lo spegnimento programmato del caricabatterie.
La presa smart della Sonoff (dal funzionamento eccellente e dal costo di circa 10euro) si usa tramite app e si collega alla linea wifi di casa.
Ad essere più preciso, dato che nel mio garage non arrivava il segnale della wifi di casa, ho acquistato dei Powerline che mi consentono di estendere il segnale wifi attraverso la rete elettrica e di irradiarlo all'interno del garage.
In questo modo posso comandare l'accensione/spegnimento del caricabatterie manualmente oppure programmando tutto ( compresa la durata di accensione). Esattamente come si fa con i cronotermostati settimanali delle caldaie.
La cosa utilissima è che in questo modo si salvaguarda non solo la batteria ma anche il motorino di avviamento (e forse qualcos'altro).



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
La presa smart della Sonoff (dal funzionamento eccellente e dal costo di circa 10euro) si usa tramite app e si collega alla linea wifi di casa.
Ad essere più preciso, dato che nel mio garage non arrivava il segnale della wifi di casa, ho acquistato dei Powerline che mi consentono di estendere il segnale wifi attraverso la rete elettrica e di irradiarlo all'interno del garage.
In questo modo posso comandare l'accensione/spegnimento del caricabatterie manualmente oppure programmando tutto ( compresa la durata di accensione). Esattamente come si fa con i cronotermostati settimanali delle caldaie.
La cosa utilissima è che in questo modo si salvaguarda non solo la batteria ma anche il motorino di avviamento (e forse qualcos'altro).



Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Andando leggermente OT.. che 'estensori' Powerline hai scelto?
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Gli estensori che ho acquistato sono i Tenda. Hai a disposizione sia le porte LAN e la wifi. Il loro funzionamento è ottimo sotto tutti i punti di vista ma ci sono anche altre marche note.
Ora anche il mio garage è smart.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ora anche il mio garage è smart.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Mi sa che qua sta per scattare il regalo di Natale...
Che protocollo di protezione usano entrambi i prodotti?
Che protocollo di protezione usano entrambi i prodotti?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Ti riporto le caratteristiche più importanti anche se puoi trovarle facilmente su internet:
Velocità: Powerline: 1000 Mbps, Wifi: 300Mbps.
Standard & Protocol: HomePlugAV2, IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.3ab, IEEE802.11 b / g / n.
Interfaccia: Adattatore Powerline: 1 x 10/100/1000M, Wi-Fi Powerline Extender: 2 x 10/100/1000M.
Tecnologia di modulazione: OFDM, CSMA / CA.
Pulsante: Adattatore Powerline: 1 x Pair / Reset. Wi-Fi Powerline Extender: 1 paio, 1 x Wi-Fi Clone / switch, 1 x Reset.
Consumo di energia:
Adattatore Powerline: Massimo: 3.2W, Minimo: 0.36W, Wi-Fi Powerline Extender: Massimo: 8.9W, Standby: 0.5W.
Protocollo di protezione: WEP, WPA, WPA2
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Velocità: Powerline: 1000 Mbps, Wifi: 300Mbps.
Standard & Protocol: HomePlugAV2, IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.3ab, IEEE802.11 b / g / n.
Interfaccia: Adattatore Powerline: 1 x 10/100/1000M, Wi-Fi Powerline Extender: 2 x 10/100/1000M.
Tecnologia di modulazione: OFDM, CSMA / CA.
Pulsante: Adattatore Powerline: 1 x Pair / Reset. Wi-Fi Powerline Extender: 1 paio, 1 x Wi-Fi Clone / switch, 1 x Reset.
Consumo di energia:
Adattatore Powerline: Massimo: 3.2W, Minimo: 0.36W, Wi-Fi Powerline Extender: Massimo: 8.9W, Standby: 0.5W.
Protocollo di protezione: WEP, WPA, WPA2
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
- mariw
- Utente
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 14:04
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Per chi come me capisce solo l'utilità della batteria e niente più, tutto interessante!
Desolfotizzare?? Mai sentito prima d'ora!!
Ho letto i due topic separati e ho fatto tutte le dovute ricerche prima di coinvolgervi. E a rischio di divertire qualcuno (non mi offendo, capisco!) riassumo in parole semplici quello che ho capito io, sperando in commenti utili

Le piastre della batteria vanno mantenute pulite. Esistono degli aggeggi che lo fanno. I produttori dicono che può rimanere sempre collegato.
Domanda: E' meglio che sia un'operazione saltuaria o continuativa? (lo letto pareri diversi)
Sia per prolungare la vita della batteria, sia per garantire uno spunto buono con accensione senza sforzo, la batteria va ricaricata ogni tanto.
Domanda: Anche quest'operazione...meglio frequente o saltuaria?
Esistono dei controllori che assicurano la desolfotazione e anche il mantenimento della carica. I venditori annotano che 'vanno associati alla caricabatterie'. Per cui io deduco che la ricarica dell'aggeggio stesso, la pulizia delle piastre e il mantenimento della carica sfruttano l'accumulatore dell'auto (?)....ecco perchè 'va associato' ad una caricabatterie stand-alone.
Domanda: Ho capito bene? Devo procurare due cose?
Avete qualche consiglio da dare sul tipo di controllore/aggeggio sarebbe più adatto senza strafare, sia dal punto di vista funzioni 'extra' (tutto sommato inutili per un mio uso puramente domestico), che economicamente?
Vi ringrazio molto.
Desolfotizzare?? Mai sentito prima d'ora!!

Ho letto i due topic separati e ho fatto tutte le dovute ricerche prima di coinvolgervi. E a rischio di divertire qualcuno (non mi offendo, capisco!) riassumo in parole semplici quello che ho capito io, sperando in commenti utili

Le piastre della batteria vanno mantenute pulite. Esistono degli aggeggi che lo fanno. I produttori dicono che può rimanere sempre collegato.
Domanda: E' meglio che sia un'operazione saltuaria o continuativa? (lo letto pareri diversi)
Sia per prolungare la vita della batteria, sia per garantire uno spunto buono con accensione senza sforzo, la batteria va ricaricata ogni tanto.
Domanda: Anche quest'operazione...meglio frequente o saltuaria?
Esistono dei controllori che assicurano la desolfotazione e anche il mantenimento della carica. I venditori annotano che 'vanno associati alla caricabatterie'. Per cui io deduco che la ricarica dell'aggeggio stesso, la pulizia delle piastre e il mantenimento della carica sfruttano l'accumulatore dell'auto (?)....ecco perchè 'va associato' ad una caricabatterie stand-alone.
Domanda: Ho capito bene? Devo procurare due cose?
Avete qualche consiglio da dare sul tipo di controllore/aggeggio sarebbe più adatto senza strafare, sia dal punto di vista funzioni 'extra' (tutto sommato inutili per un mio uso puramente domestico), che economicamente?
Vi ringrazio molto.
Saab 9-3 Sport Sedan 2.2 TID - 6-2004
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Faccio una precisazione perche' ho notato che alcuni termini sono usati in modo errato.
Caricabatteria e mantenitore sono due cose totalmente diverse, cosi' come lo e' il booster.
Il primo si usa se la batteria e' a zero o quasi, va scollegata dalla macchina e possibilmente tirata fuori, carica in circa 8/12 ore, in genere hanno anche la funzione boost per far prima ma e' sconsigliabile perche' scalda e stressa troppo la batteria.
Salvo modelli piu' sofisticati non si ferma da solo e dovete spegnerlo voi una volta finito.
Il mantenitore non ricarica una batteria a terra, volendo fa anche quello ma ci mette secoli perche' il suo scopo e' fornire una carica a bassa intensita' per MANTENERE la carica della batteria e non per riprenderla da zero, cosa per cui serve il caricabatteria che con maggior potenza e' piu' rapido.
Il primo una volta finito va staccato, il secondo si puo' lasciare a vita, fa tutto lui, se la batteria e' carica si stacca da solo e riprende se scende.
La desolfatazione non fa una cippa alle centraline, il mio mantenitore lo uso da anni ed anni su diverse auto, e' fatto apposta, una volta collegato fa il ciclo solo se serve.
Il booster ha la sola funzione di far partire una macchina con batteria a terra.
Chi ha provato a caricare la batteria a terra con un mantenitore per forza la trovava ancora bassa dopo molto tempo, anche lui la ricarica ma ci mette molto di piu' del caricabatteria, son due cose diverse.
Caricabatteria e mantenitore sono due cose totalmente diverse, cosi' come lo e' il booster.
Il primo si usa se la batteria e' a zero o quasi, va scollegata dalla macchina e possibilmente tirata fuori, carica in circa 8/12 ore, in genere hanno anche la funzione boost per far prima ma e' sconsigliabile perche' scalda e stressa troppo la batteria.
Salvo modelli piu' sofisticati non si ferma da solo e dovete spegnerlo voi una volta finito.
Il mantenitore non ricarica una batteria a terra, volendo fa anche quello ma ci mette secoli perche' il suo scopo e' fornire una carica a bassa intensita' per MANTENERE la carica della batteria e non per riprenderla da zero, cosa per cui serve il caricabatteria che con maggior potenza e' piu' rapido.
Il primo una volta finito va staccato, il secondo si puo' lasciare a vita, fa tutto lui, se la batteria e' carica si stacca da solo e riprende se scende.
La desolfatazione non fa una cippa alle centraline, il mio mantenitore lo uso da anni ed anni su diverse auto, e' fatto apposta, una volta collegato fa il ciclo solo se serve.
Il booster ha la sola funzione di far partire una macchina con batteria a terra.
Chi ha provato a caricare la batteria a terra con un mantenitore per forza la trovava ancora bassa dopo molto tempo, anche lui la ricarica ma ci mette molto di piu' del caricabatteria, son due cose diverse.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- mariw
- Utente
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 14:04
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Grazie huskywr240!
Hai chiarito molto.
Quindi tu usi un mantenitore (sempre collegato) che mantiene una carica ottimale della batteria e che fa la desolfatazione solo quando necessita. Ti dispiace dire quale mantenitore usi? Ho fatto la ricerca della marca e tipo nei tuoi post ma non mi sembra l'hai mai nominato. Grazie
Hai chiarito molto.
Quindi tu usi un mantenitore (sempre collegato) che mantiene una carica ottimale della batteria e che fa la desolfatazione solo quando necessita. Ti dispiace dire quale mantenitore usi? Ho fatto la ricerca della marca e tipo nei tuoi post ma non mi sembra l'hai mai nominato. Grazie
Saab 9-3 Sport Sedan 2.2 TID - 6-2004
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Questo è il mio.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"
Io per la moto utilizzo questo, per una macchina è troppo piccolo, appunto per questo, nel mio caso è stato un acquisto errato in quanto speravo che in mezz’ora desse almeno la forza di un primo spunto di accensione auto da batteria scarica ma invece ci vogliono ore...
Per la moto va bene, per la macchina se si desidera tenere in carica la batteria ok, per usarlo come salvataggio per situazioni di emergenza scordatevi avviamento.
È giusto dirlo perché spesso si pensa che un carica batterie e comunque un mantenitore, riesca anche a caricare una batteria in tempi “brevi”, appunto per questo ho dovuto acquistare qualcosa di più performante, ma sto andando in OT.
Per la moto va bene, per la macchina se si desidera tenere in carica la batteria ok, per usarlo come salvataggio per situazioni di emergenza scordatevi avviamento.
È giusto dirlo perché spesso si pensa che un carica batterie e comunque un mantenitore, riesca anche a caricare una batteria in tempi “brevi”, appunto per questo ho dovuto acquistare qualcosa di più performante, ma sto andando in OT.
- Allegati
-
- 03F7F3CA-A288-49CF-ACD2-9C5F7DF308BD.jpeg (138.23 KiB) Visto 10247 volte
-
- AC403D15-BB00-42B8-8EEC-E57B024AD313.jpeg (150.19 KiB) Visto 10247 volte
- mariw
- Utente
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 14:04
Re: Caricare la batteria auto con "smart charger"



Finalmente mi è tutto un po' più chiaro!
Leggendo qua, e attraverso le mie ricerche su batterie auto e la desolfatazione, avevo sbagliato totalmente a capire. Pensavo che voi foste a conoscenza di un prodotto che io non riuscivo a trovare da nessuna parte. Sapevo cos'era ma non dove trovarlo. Ora so invece che.......non è ancora stato inventato!!!






Correggo: è stato inventato....DA ME!!! Vi assicuro sarà un prodotto veramente MOLTO MOLTO utile per tutti noi. Non capisco come mai nessuno ci abbia già pensato!
Non posso dirvi di più adesso perchè prima devo brevettarlo :$

Vi ringrazio per la pazienza e l'aiuto e.....alla prossima!
Saab 9-3 Sport Sedan 2.2 TID - 6-2004
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti