Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
Riccardo99
- Utente
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2022, 0:00
#1
Messaggio da leggere
da Riccardo99 » giovedì 16 febbraio 2023, 11:22
Buongiorno a tutti,
Dopo aver messo a punto la macchina cambiando pompa acqua, tubi raffreddamento,cavi candele, cinghie dei servizi, o ring e paraolio lato pulegge, revisione turbina e fatto prova di compressione e altro ancora… insieme al meccanico abbiamo deciso finalmente di liberare i 175 cv della macchina portandola sotto stress. I 10 anni in garage ferma non le avevano fatto tanto bene.
Dopo aver constatato che la macchina andava molto bene, il silenziatore della macchina ha deciso che era giunta la sua ora ed è “esploso”. Allego foto.
Il rombo del motore senza silenziatore, è un’altra cosa ora (scoppietta anche al rilascio dell’acceleratore) e vorrei chiedervi un consiglio.
Mi consigliate di mettere un silenziatore “normale” in vendita su Skandix, Schweidenteile ecc.. o magari di osare con uno scarico sportivo? Nel secondo caso leggevo che la carburazione si smagrisce quindi se avete anche qualche consiglio a riguardo è ben accetto!!
Grazie
Saab 900 turbo T16 aero 175cv, MY 1990
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#3
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » venerdì 17 febbraio 2023, 8:47
Cosa intendi per "sportivo"? A mio avviso il suo originale ("schiacciato" non tondo) le dona quel sound e quel tocco di originalità necessari. Altra opzione è il doppio terminale, sempre originale (a trovarlo) o una delle repliche che vendono in rete. Per quanto ne so, la "carburazione" non ne risente. Nella mia ho uno scarico da 3 pollici (contro i 2,5) dalla turbina fino al terminale doppio originale che ho montato perchè l'uscita tonda da 3" non mi piaceva più (chiaramente il diametro si è ridotto in uscita).
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
#4
Messaggio da leggere
da vincz » venerdì 17 febbraio 2023, 13:33
Come altra opzione...puoi sempre fare saldare il finale schiacciato su un nuovo barilotto silenziatore "sportivo"...o no?
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#5
Messaggio da leggere
da marcofinnista » venerdì 17 febbraio 2023, 18:40
A giudicare dalle condizioni di quel silenziatore viene da pensare che il resto dello scarico sia grossomodo nello stesso stato :ù
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
Riccardo99
- Utente
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2022, 0:00
#6
Messaggio da leggere
da Riccardo99 » venerdì 17 febbraio 2023, 22:26
Ad essere sinceri non so cosa significhi “sportivo”, l’ho visto chiamato così su skandix. Magari sarà un po’ più libero ? C’è dire che la macchina con il silenziatore aperto come da foto suona che è una meraviglia…
Ho ordinato su schwedenteile il barilotto schiacciato. Giuseppe ti faró sapere come suona. Grazie sempre!
Il dubbio era proprio vedere come stava lo scarico in generale ma stranamente solo il silenziatore era arrugginito, il resto è ok. Anche se ancora non capisco come quello possa essere l’unico pezzo arrugginito in tutta la macchina e non capisco come si sia otturato. Se a qualcuno è capitato, sono tutto orecchie!
Saab 900 turbo T16 aero 175cv, MY 1990
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#7
Messaggio da leggere
da marcofinnista » venerdì 17 febbraio 2023, 23:48
Sono i depositi di benzina incombusta o la condensa che si deposita all'interno a farlo marcire infatti si e' aperto proprio nel punto più basso .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
#8
Messaggio da leggere
da acquapanna » martedì 14 marzo 2023, 11:11
Ciao,
probabilmente avrai già provveduto.
A me era nelle stesse condizioni e cambiai tutto, come suggeriscono giustamente qui.
Io presi un 2,5 pollici. Se non ricordo male l'originale è 2 pollici. Avevo timori che il 3 pollici fosse più ingombrante e necessitasse di modifiche che non avevo voglia id fare.
Ti dico solo che quando girai per Roma alla ricerca di uno scarico delle dimensioni originali (portandomi dietro l'originale comunque molto grosso di diametro), mi chiedevano di che furgone fosse
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti