C900 - Sistemazione mia cabrio
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Tornando alla "S": siete sicuri che non sia del 2100 aspirato (in quel periodo erano tre le motorizzazioni: il 2,1 aspirato, il 2,0 FT ed il 2,0 con turbo a bassia pressione)?
@stileitalia: il gommista mi ha parlato di rettifica, ricostruzione bordini e verniciatura, altro non mi ha detto. Comunque il risultato è molto buono, visti i cerchi sembrano nuovi (forse le foto non rendono).
@stileitalia: il gommista mi ha parlato di rettifica, ricostruzione bordini e verniciatura, altro non mi ha detto. Comunque il risultato è molto buono, visti i cerchi sembrano nuovi (forse le foto non rendono).
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Ma davvero non l'hai mai notata su tutte quelle che hai visto ai raduni? La cabrio di Palla, la melanzana di saabspecialist, la ruby di throll...ecc...tutte le ep dal 92 in poi si chiamano semplicemente 900 S
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
La S è delle ep dal '92 (non sono sicurissimo, ma direi di sì...). Invece la 9000 ep del '92 aveva la scritta "ep"...
è proprio vero che non ci sono 2 saab uguali... qui la scritta 16valve è al "centro"
(certo la macchina non è proprio tutta originale...)


9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
- Saabato
- Utente
- Messaggi: 251
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
- Località: La terra dell' ERMINI
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
citazione:
L' applicazione della verniciatura fatta a regola d'arte ed usando un ottimo primer per leghe leggere, tempi, sgrassaggio, mani corrette e cuocendo a dovere la vernice e' molto simile a quello che si puo' fare industrialmente con le polveri, cambia l'impatto ambientale.
Cmq per le ruote in lega -ad ora- si usano di + vernici di finitura ad hoc liquide cosi come per i trasparenti. Il primer a polvere e' il piu' in uso ora, industrialmente per motivi d'inquinamento.
L' ostacolo + grande e' la polimerizzazione della vernice a polvere poliestere (resistente agli U.V.) che è a circa 190°.
Un vantaggio e' che negli studi piu' recenti si riesce ad avere un velo di vernice di 40 micron contro i 70-75 micron medi "standard" sino ad oggi (= - spreco).
Non e' per contraddire ma solo perche' conosco abbastanza bene il settore verniciatura (in famiglia anni con cabine SA..O / SPA..SI / BLA....RM/c.C).Attenzione, distinguiamo tra rettifica dei cerchi e riverniciatura-restauro degli stessi:
nel primo caso vengono mandati ad una ditta di rettifica cerchi (ne conosco una in Toscana, e' vero, ce ne sono poche che fanno questo lavoro per tutta italia) che sabbia completamente i cerchi, poi gli ricostruisce i bordi e le parti rovinate con la stessa lega di alluminio del cerchio, infine li rivernicia a polvere, e riconsegna dei cerchi praticamente IDENTICI AL NUOVO!
Questo servizio sta intorno ai 70 euro a cerchio se non sbaglio.
La riverniciatura fatta in carrozzeria (col trasparente) la si fa molto piu' semplicemente:
levigando i bordi rovinati e stuccandoli con lo stucco da carrozzeria, e poi verniciandoli in forno con la vernice tradizionale (non a polvere). Il risultato e' sempre buono, ma dura un po' meno diciamo (se una rettifica con verniciatura a polvere ti puo' durare 10 anni, una verniciatura da carrozzeria ti puo' durare 5-6 anni senza il minimo spellamento).
L' applicazione della verniciatura fatta a regola d'arte ed usando un ottimo primer per leghe leggere, tempi, sgrassaggio, mani corrette e cuocendo a dovere la vernice e' molto simile a quello che si puo' fare industrialmente con le polveri, cambia l'impatto ambientale.
Cmq per le ruote in lega -ad ora- si usano di + vernici di finitura ad hoc liquide cosi come per i trasparenti. Il primer a polvere e' il piu' in uso ora, industrialmente per motivi d'inquinamento.
L' ostacolo + grande e' la polimerizzazione della vernice a polvere poliestere (resistente agli U.V.) che è a circa 190°.
Un vantaggio e' che negli studi piu' recenti si riesce ad avere un velo di vernice di 40 micron contro i 70-75 micron medi "standard" sino ad oggi (= - spreco).
- Allegati
-
- Verniciatura.pdf
- (97.88 KiB) Scaricato 270 volte
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito
- STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
- Contatta:
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
ah ma io infatti non ho detto che verniciando i cerchi in carrozzeria viene una m...a, anzi, il risultato finale e' quasi impossibile da distinguere (se il lavoro viene fatto bene, chiaramente).
Pero' io avevo sentito dire che la riverniciatura dei cerchi in carrozzeria durava un po' meno...
cmq io ho gia' riverniciato ben 3 treni di cerchi miei, restaurati per bene, il piu' vecchio treno ha 3 anni e non accenna a rovinarsi...mentre gli OZ volcano comprati originali nuovi mi si sono spellati sul canale, quasi tutti...e' andato via il trasparente...dopo 3-4 anni...
Il che vuol dire che e' tutto relativo

Pero' io avevo sentito dire che la riverniciatura dei cerchi in carrozzeria durava un po' meno...
cmq io ho gia' riverniciato ben 3 treni di cerchi miei, restaurati per bene, il piu' vecchio treno ha 3 anni e non accenna a rovinarsi...mentre gli OZ volcano comprati originali nuovi mi si sono spellati sul canale, quasi tutti...e' andato via il trasparente...dopo 3-4 anni...
Il che vuol dire che e' tutto relativo



ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
- Saabato
- Utente
- Messaggi: 251
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
- Località: La terra dell' ERMINI
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Bravo ben detto.
Durano poco,poco, se ci sbatti nei marciapiedi..... altrimenti anche io li ho riverniciati 3 anni fa ( i classici aero I° tipo modello. 88') e ne ho altri 4 da sistemare o vendere...(anzi vendere... mai!!! la C900 e' come il maiale non si vende/butta niente!!)
Durano poco,poco, se ci sbatti nei marciapiedi..... altrimenti anche io li ho riverniciati 3 anni fa ( i classici aero I° tipo modello. 88') e ne ho altri 4 da sistemare o vendere...(anzi vendere... mai!!! la C900 e' come il maiale non si vende/butta niente!!)
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Io devo calandrare uno dei miei SuperAero, ma non trovo nessuno che lo fa 

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
confermo la "S" sulle ep post 92 a fianco della scritta "900"...
Complimenti Fmelle per il tuo paziente e graduale restauro
(se trovi tubi IC post 92 anke per me dimmelo..)
Complimenti Fmelle per il tuo paziente e graduale restauro


- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
anch'io sto cercando per i vostri manicotti...........
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Ok, mi metterò alla ricerca della "S".
Il gommista mi ha confermato che sono stati verniciati a polvere.
(e che i tubi siano con noi!)
Il gommista mi ha confermato che sono stati verniciati a polvere.
(e che i tubi siano con noi!)
- sasadj
- Utente
- Messaggi: 541
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:27
- Località: Guidonia (Rm)
- Contatta:
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Ci stavo pensando anch'io quando ho visto le foto....fmelle54 ha scritto: Peccato che la 900 di sasadj sia una GM perchè altrimenti affiancate sarebbe stato un "Prima" e "Dopo" davvero divertente![]()
Beh, comunque, se messe vicine, potremmo fare però la versione Classica e quella Geneticamente Modificata!!!



Sasa dj

Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv


Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Sì certo, però ora tocca a te sistemare i paraurti!!sasadj ha scritto:Ci stavo pensando anch'io quando ho visto le foto....fmelle54 ha scritto: Peccato che la 900 di sasadj sia una GM perchè altrimenti affiancate sarebbe stato un "Prima" e "Dopo" davvero divertente![]()
Beh, comunque, se messe vicine, potremmo fare però la versione Classica e quella Geneticamente Modificata!!!![]()
![]()
- sasadj
- Utente
- Messaggi: 541
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:27
- Località: Guidonia (Rm)
- Contatta:
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
tempo al tempo....
sono in fase di riflessione e ricerca....
sono in fase di riflessione e ricerca....
Sasa dj

Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv


Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv
- Saabato
- Utente
- Messaggi: 251
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
- Località: La terra dell' ERMINI
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
In questo forum non so se ne avete mai parlato ma Dan in UK per le C 900 e' il maestro...
http://www.paradisesaabs.com/alloy-whee ... shing.html
molte auto che vende non avessero la guida a destra uno ci potrebbe fare un bel pensierino..
http://www.paradisesaabs.com/alloy-whee ... shing.html
molte auto che vende non avessero la guida a destra uno ci potrebbe fare un bel pensierino..
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Per vedere se la mia cabrio è veramente una Aero, ho fatto la ricerca che suggerisce Saabspecialist, ossia andare a vedere la targhetta sulla plastica rigida interna allo sportello. Ho scoperto che la mia è proprio una Aero, c'è scritto molto chiaramente insieme al numero di telaio, quindi le cabrio EP (con o senza S .....) esistono! Venerdì andrò in ufficio e cercherò di scansionare l'etichetta e di postarla.
P.S. domani monterò il paraurti anteriore e Palla mi ha detto che è arrivato anche il cruscotto (per la S c'è tempo)!!

P.S. domani monterò il paraurti anteriore e Palla mi ha detto che è arrivato anche il cruscotto (per la S c'è tempo)!!


-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Certo che le cabrio Aero EP esistono. Solo che non montano il kit per l'assetto Aero.fmelle54 ha scritto:Per vedere se la mia cabrio è veramente una Aero, ho fatto la ricerca che suggerisce Saabspecialist, ossia andare a vedere la targhetta sulla plastica rigida interna allo sportello. Ho scoperto che la mia è proprio una Aero, c'è scritto molto chiaramente insieme al numero di telaio, quindi le cabrio EP (con o senza S .....) esistono! Venerdì andrò in ufficio e cercherò di scansionare l'etichetta e di postarla.
P.S. domani monterò il paraurti anteriore e Palla mi ha detto che è arrivato anche il cruscotto (per la S c'è tempo)!!![]()

- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
a questo proposito.....ho 4 molle Aero da vendere.... 

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
-
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Sì ci sono un paio di cose da sistemare:
- il colore dei fascioni. Il carrozziere che ha verniciato i paraurti ha utilizzato il 281 (altre indicazioni: GRA base opaca K.05) mentre queeli delle porte sono neri, però credo sia stato fatto un lavoro sbagliato perchè sotto emerge un grigio; quindi rivernicierò il tutto grigio;
- manca lo spoiler in gomma, purtroppo smontandolo ha visto che erano rotte le alette laterali e quindi sto provando a rinforzarle;
però il piacere di incominciare a farla vedere era troppo grande.
Ah, ho fatto tutto da solo.
Ciao, alla prossima novità.
- il colore dei fascioni. Il carrozziere che ha verniciato i paraurti ha utilizzato il 281 (altre indicazioni: GRA base opaca K.05) mentre queeli delle porte sono neri, però credo sia stato fatto un lavoro sbagliato perchè sotto emerge un grigio; quindi rivernicierò il tutto grigio;
- manca lo spoiler in gomma, purtroppo smontandolo ha visto che erano rotte le alette laterali e quindi sto provando a rinforzarle;
però il piacere di incominciare a farla vedere era troppo grande.
Ah, ho fatto tutto da solo.
Ciao, alla prossima novità.
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: C900 - Sistemazione mia cabrio
Grande Fabio !!! E' uno spettacolo !!! Ormai si riconosce che è tua soltanto dalla targa martoriata 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti