Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#21
Messaggio da leggere
da mattomatte » lunedì 8 agosto 2011, 14:41
autoeconomo ha scritto:Sti c***i...
Meglio allora che non ti informi sulla turbina nuova

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#22
Messaggio da leggere
da autoeconomo » lunedì 8 agosto 2011, 14:49
Qualcuno sa che turbina monta la 9000 Turbo?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
-
Contatta:
#23
Messaggio da leggere
da desertstorm » lunedì 8 agosto 2011, 16:02
autoeconomo ha scritto:Qualcuno sa che turbina monta la 9000 Turbo?
autoeconomo ha scritto:... mi conviene usare la turbina della 9000 che ho preso per ricambi.
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#24
Messaggio da leggere
da autoeconomo » lunedì 8 agosto 2011, 20:01
La turbina della 9000 radiata probabilmente è quella di fabbrica, quindi ha quasi 240.000km.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#25
Messaggio da leggere
da autoeconomo » martedì 16 agosto 2011, 14:48
Per togliere la turbina, va tolto il collettore di scarico?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#26
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 16 agosto 2011, 17:05
Direi di no.. dovrebbe bastarti togliere il downpipe.. scollegare i tubi acqua/olio e i manicotti del turbo e poi togliere la turbina che è flangiata sul collettore, ma il collettore può rimanere attaccato alla testa, non sono una cosa unica.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#27
Messaggio da leggere
da autoeconomo » martedì 16 agosto 2011, 19:40
Il downpipe è la parte dello scarico che si trova dopo la turbina?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
#28
Messaggio da leggere
da jpm » martedì 16 agosto 2011, 19:45
Sì, è la prima cosa da togliere.
Platonoff ha documentato (sulla 900NG):
http://photo.platonoff.com/Auto/2005101 ... ement/?all
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#29
Messaggio da leggere
da autoeconomo » martedì 16 agosto 2011, 19:54
Grazie, non sembra facilissimo, proverò prima a smontare quella della 9000 radiata e poi deciderò se fare il lavoro sulla mia a casa.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
#30
Messaggio da leggere
da jpm » martedì 16 agosto 2011, 19:59
Ricordati di spruzzare le viti con lo sbloccante, il giorno prima di iniziare...
...renderà il tutto molto più facile

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#31
Messaggio da leggere
da autoeconomo » martedì 16 agosto 2011, 20:06
Sarà fatto, ho preso un pò di tempo fa lo Svitol.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#32
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 16 agosto 2011, 21:05
Io ho lo Svitol al limone... una bomba !!!!!! disincrosta che è una meraviglia.. basta lasciarlo agire qualche minuto e nel momento in cui si sblocca il bullone farlo andare avanti e indietro un pochettino così che lo svitol si infiltri dovunque e poi viene via tutto che è una meraviglia.. davvero un portento.
Però per quei bulloni li ha ragione Jpm... spruzzane in abbondanza con molto anticipo.. con tutto il tempo che sono stati serrati.. sempre asciutti (con le temperature che raggiungono penso non abbiano mai visto una molecola di umidità), con le dilatazioni che hanno subito poi..
Ah, cerca davvero di sbloccarli con lo svitol.. non forzare esageratamente se non vengono via (ok, sicuramente dovrai darci dentro, ma non metterci di peso da morire..).. possono spezzarsi i filetti.. e informati a quanti Nm bisogna stringerli quando rimonti.. li ci sono dilatazioni termiche molto importanti, meglio essere il più precisi possibile.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
-
Contatta:
#33
Messaggio da leggere
da desertstorm » martedì 16 agosto 2011, 21:33
Buttagli anche un bel bicchierone di coca cola sopra i bulloni ............che non guasta

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#34
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 17 agosto 2011, 10:20

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#35
Messaggio da leggere
da autoeconomo » lunedì 23 luglio 2012, 19:52
Alla fine si trattava di qualche tubo dell'aria staccato, purtroppo non so i dettagli.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti