Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Moderatore: Consiglio Direttivo
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Bene … mi sono appena comprato la TurboX e mi fanno questo bel regalo ? Se passerà davvero la venderò e mi comprerò una Saab ASI , giuro che lo faccio !!! Non sono mica Paperon de Paperoni io !!! 680€/anno che pago adesso non gli bastano ? Che Nazione di m***a !
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
147kw euro2 e 151kw euro5 fappati...
che sberla cazzarola...
meno male che c'è la punto coi suoi 44kw
che sberla cazzarola...
meno male che c'è la punto coi suoi 44kw

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- Aeroswiss
- Utente
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
- Località: Svizzera, Ticino
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Lo so che non dico nulla di nuova. Ma la realtà è questa:
- il governo Berlusconi è da anni che non taglia la spesa pubblica (anzi...)
- il PIL degli ultimi dieci anni è superiore solo a quello di Zimbabwe e Haiti
- ogni mese continua a salire lo spread tra i titoli emessi dal tesoro italiano e quelli tedeschi (più è alto il tasso di interesse, più sono alte le probabilità di un fallimento)
- sono state tolte alcune tasse (leggi ICI) ma la pressione fiscale non diminuisce e il deficit pubblico continua ad allargarsi a mo' di voragine
- l'evasione fiscale lasciamo perdere
- non si vogliono riformare le pensioni (uomini e donne a 65 anni). Se si continua così l'INPS collasserà nel giro di 20 anni
Mi fermo qui se no facciamo notte. L'Italia è con l'acqua alla gola ma pochi se ne rendono conto. Basterebbe leggere i resoconti mensili di Assogestioni per vedere che l'italiano medio non risparmia più nulla e anzi deve intaccare i capitali risparmiati per far fronte a questi continui balzelli. Ma tanto, come al solito, se sto bene io chissenefrega se gli altri stanno male.
Amici, occhio... la Grecia è vicina... in tutti i sensi
- il governo Berlusconi è da anni che non taglia la spesa pubblica (anzi...)
- il PIL degli ultimi dieci anni è superiore solo a quello di Zimbabwe e Haiti
- ogni mese continua a salire lo spread tra i titoli emessi dal tesoro italiano e quelli tedeschi (più è alto il tasso di interesse, più sono alte le probabilità di un fallimento)
- sono state tolte alcune tasse (leggi ICI) ma la pressione fiscale non diminuisce e il deficit pubblico continua ad allargarsi a mo' di voragine
- l'evasione fiscale lasciamo perdere
- non si vogliono riformare le pensioni (uomini e donne a 65 anni). Se si continua così l'INPS collasserà nel giro di 20 anni
Mi fermo qui se no facciamo notte. L'Italia è con l'acqua alla gola ma pochi se ne rendono conto. Basterebbe leggere i resoconti mensili di Assogestioni per vedere che l'italiano medio non risparmia più nulla e anzi deve intaccare i capitali risparmiati per far fronte a questi continui balzelli. Ma tanto, come al solito, se sto bene io chissenefrega se gli altri stanno male.
Amici, occhio... la Grecia è vicina... in tutti i sensi
-
- Utente
- Messaggi: 361
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:44
- Località: Velletri (Roma)
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Se passa purtroppo sarò costretto a svendere la mia Saab già è un sacrificio mantenere 2 auto



Ex Saab 9.3 SS Aero 04
-
- Utente
- Messaggi: 359
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
- Località: Mel(BL)
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
L'auto è certamente una delle cose più semplici attraverso cui metterci le mani nelle tasche, et voilà signore e signori, nuovi rincari per il bollo auto e, per chi non ne fosse fortunatamente colpito, ci mettiamo anche una bella accisa fresca fresca sui carburanti.
Se penso che di solo bollo pago già quasi quanto un tedesco per bollo ed assicurazione insieme mi viene la nausea, se penso inoltre che il tedesco ha pure le autostrade gratuite mi vengono gli attacchi convulsivi
Se penso che di solo bollo pago già quasi quanto un tedesco per bollo ed assicurazione insieme mi viene la nausea, se penso inoltre che il tedesco ha pure le autostrade gratuite mi vengono gli attacchi convulsivi

EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Purtroppo li abbiamo (ho?) votati, ma non cometterò più lo stesso errore 

attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Li avete votati, please.avvosaab ha scritto:Purtroppo li abbiamo (ho?) votati, ma non cometterò più lo stesso errore

E sì che ve l'avevamo detto....

- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Purtroppo sto pensando anch'io di lasciare Saab e prendermi una macchinetta da 100 cv.....
almeno butterei via meno soldi tra tasse e gabelle varie. 


Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
-
- Utente
- Messaggi: 359
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 12:03
- Località: Mel(BL)
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
bisogna vedere quanti ne lasci per strada di svalutazione dell'usato, non penso sia un buon momento per vendere saabecodrive ha scritto:Purtroppo sto pensando anch'io di lasciare Saab e prendermi una macchinetta da 100 cv.....almeno butterei via meno soldi tra tasse e gabelle varie.
EX Saab 9.3 SH Aero ttid My 2009
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
E' un pensiero che faranno in molti di questo passo: benzina alle stelle, crisi economica, autostrade sempre più care, assicurazioni da strozzo ed infine questa bella stangata sul bollo.
Mi sa che gli italiani se il governo continua così torneranno come negli anni '70: a spasso con le 500 e 127 o a piedi.
Mi sa che gli italiani se il governo continua così torneranno come negli anni '70: a spasso con le 500 e 127 o a piedi.
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
a me già dà fastidio far spendere ai miei un sacco di soldi per la saab.. però ormai me la tengo, a comprarne una nuova spenderei molto di più..
certo è che le nuove proposte ibride non mi dispiacciono mica, per utilizzo quotidiano..
mi sa che quando cambieremo la punto orienterò i miei su qualcosa del genere, anche se difficilmente mio fratello rinuncerà a realizzare il suo sogno (C30 eheh)
certo è che le nuove proposte ibride non mi dispiacciono mica, per utilizzo quotidiano..
mi sa che quando cambieremo la punto orienterò i miei su qualcosa del genere, anche se difficilmente mio fratello rinuncerà a realizzare il suo sogno (C30 eheh)

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- Aeroswiss
- Utente
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
- Località: Svizzera, Ticino
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Ecco perché ho comprato una Toyota Auris Hybridvelvet ha scritto:E' un pensiero che faranno in molti di questo passo: benzina alle stelle, crisi economica, autostrade sempre più care, assicurazioni da strozzo ed infine questa bella stangata sul bollo.
Mi sa che gli italiani se il governo continua così torneranno come negli anni '70: a spasso con le 500 e 127 o a piedi.


- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Ecco perche secondo me la nostra classe politica rappresenta bene il nostro paese, perchè bene o male molti italiani sono come loro e dove possono rubano/fregano e fanno favori.marcofinnista ha scritto: STraquoto.
Gli Italiani sono sempre critici nei confronti di politici e della politica in generale ma quando si organizzano le famose cene nei periodi elettorali sono sempre i primi a partire per andare a chiedere di farsi imbucare un figlio in un posto pubblico, di farsi riconoscere una pensione non proprio dovuta e meritata, per farsi condonare un abuso edilizio o semplicemente per farsi abbuonare una multa ... in cambio del voto !
![]()
![]()
![]()
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Quoto!velvet ha scritto:Bè, per quel che mi riguarda con tutto il rispetto non ho mai avuto bisogno ne' di Richard Pryor ne' di un blog per fare a meno di votare certa gente.
(p.s. e per favore evitatemi la solita frasetta molto italiana "tanto sono tutti uguali", perchè per dirla con Orwell "c'è sempre qualcuno più uguale degli altri").
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Vendo la Smartpowerfrank ha scritto:Se passa purtroppo sarò costretto a svendere la mia Saab già è un sacrificio mantenere 2 auto![]()
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Secondo me è peggio, perchè in qui il signorotto se lo sceglie il popolo...avvosaab ha scritto:Vero, però non si può più andare avanti così!!!!
E da repubblica delle banane, questa situazione; mi sembra di vivere nel medioevo dove se al signorotto serviva una nuova ala del suo castello mandava i suoi sgherri a spremere i contadini, dalla sera al mattino.
![]()
![]()
![]()
![]()
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Quotovelvet ha scritto:Li avete votati, please.avvosaab ha scritto:Purtroppo li abbiamo (ho?) votati, ma non cometterò più lo stesso errore
E sì che ve l'avevamo detto....



- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Fortuna che la 9000 nel 2014 sara storica, cosi mi faro derubare solo per un paio di bolli ancora
- Aeroswiss
- Utente
- Messaggi: 1759
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
- Località: Svizzera, Ticino
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
Votate Cetto Laqualunque. Votatemi e io vi trovo un lavoro e vi sistemo. Non mi votate? 'Nto culu a te e a tutta la fammidghiaautoeconomo ha scritto:Ecco perche secondo me la nostra classe politica rappresenta bene il nostro paese, perchè bene o male molti italiani sono come loro e dove possono rubano/fregano e fanno favori.marcofinnista ha scritto: STraquoto.
Gli Italiani sono sempre critici nei confronti di politici e della politica in generale ma quando si organizzano le famose cene nei periodi elettorali sono sempre i primi a partire per andare a chiedere di farsi imbucare un figlio in un posto pubblico, di farsi riconoscere una pensione non proprio dovuta e meritata, per farsi condonare un abuso edilizio o semplicemente per farsi abbuonare una multa ... in cambio del voto !
![]()
![]()
![]()

Votate Cetto Laqualunqe. Votatemi e vi giuro che costruiremo ponti di pilu, navi di pilu, container di pilu, ospedali di pilu... quantuquamente e soprattuttamente.... 'CCHIU PILU PE' TUTTI

P.S. Ma 7-8 anni fa, chi mai pensava che un politico (vero) avrebbe fatto di tutto per un po' di pilu???


-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Tasse, federalismo fiscale e il rapporto con l'auto
3?autoeconomo ha scritto:Quotovelvet ha scritto:Li avete votati, please.avvosaab ha scritto:Purtroppo li abbiamo (ho?) votati, ma non cometterò più lo stesso errore
E sì che ve l'avevamo detto....![]()
![]()
cmq secondo me quest governo sta facendo tutto cio che mi aspettavo, niente di nuovo o non prevedibile 3 anni fa
Io lo dico dal '94.
Parlando in astratto (e quindi uscendo dalla situazione italiana) solo un popolo di sprovveduti può pensare che un'imprenditore possa anteporre gli interessi della collettività ai propri o a quelli della propria azienda.
E' questione di forma mentis. Esistono sicuramente anche tanti farabutti che fanno i politici di professione in ogni schieramento, ma diciamo che scegliendo consapevolmente uno che per tutta la vita ha fatto solo il proprio interesse si ha una garanzia in più di venire sodomizzati alla grande.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite