
Consiglio: Graffio con ruggine
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Utente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2009, 17:19
- Località: Rieti
Consiglio: Graffio con ruggine
Ciao ragazzi , oggi sono andato a lavare la macchina di mia moglie un opel corsa del 2005 e mi sono accorto che un picco graffio sul cofano ha comincito a far ruggine.. come intervenire senza dover andare dal carrozziere?? 

9-3 my 2009 1.9 tid sporthatch vector ex 150 cv ***** rimappa 180 cv ... no dpf e no egr ... e guidi con leggerezza
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Bhè l'ideale sarebbe il carrozziere, ma se non vuoi andarci, ti devi armare di una buona pasta abrasiva a grana doppia, passarla e se viene via dopo gli fai un ritocco con la vernice originale.
Comunque, non hai modo di postare almeno una foto?
Comunque, non hai modo di postare almeno una foto?

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
sicuramente devi rimuovere la corrosione fino a riportare il metallo, in modo da impedire alla ruggine di continuare la sua opera di corrosione. Sicuramente dopo averlo fatto sarebbe bene stendere un velo di anticorrosivo apposito (altrimenti con l'umidità rischi che riparta..).. e poi ritoccare la vernice.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Ahi ahi ahi... le auto della General Motors... 

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Utente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2009, 17:19
- Località: Rieti
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
be il segno e' di circa 4 cm e gia sta a ferro..
penso che faro cosi:
Scartavetro il segno
passo anti corrosivo
ristucco il segno
e ripasso con pennellino vernice ( tanto e' un rigo!)
appena ho tempo intervengo
penso che faro cosi:
Scartavetro il segno
passo anti corrosivo
ristucco il segno
e ripasso con pennellino vernice ( tanto e' un rigo!)

appena ho tempo intervengo
9-3 my 2009 1.9 tid sporthatch vector ex 150 cv ***** rimappa 180 cv ... no dpf e no egr ... e guidi con leggerezza
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
e non te la tirareMarchinoLaPeste ha scritto:Ahi ahi ahi... le auto della General Motors...






attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
avvosaab ha scritto:e non te la tirareMarchinoLaPeste ha scritto:Ahi ahi ahi... le auto della General Motors...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Consiglio: Graffio con ruggine





attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Direi che è la soluzione più pratica ed economica, oltre che efficace!andrea1976 ha scritto:be il segno e' di circa 4 cm e gia sta a ferro..
penso che faro cosi:
Scartavetro il segno
passo anti corrosivo
ristucco il segno
e ripasso con pennellino vernice ( tanto e' un rigo!)
![]()
appena ho tempo intervengo

- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
La mia ex 9.3 del 1999 sarà stata pure una sporca GM, ma aveva un'ottima vernice se confrontata allo schifo che si trova ora in giro su tutte le vetture con verniciatura "ecologica"MarchinoLaPeste ha scritto:Ahi ahi ahi... le auto della General Motors...



Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Ma l'uso di queste vernici "ecologiche" viene imposto in tutta l'unione europea o soltanto in alcuni paesi, Italia compresa?
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Penso sia ormai comunitario: son tutte così
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Il problema delle attuali verniciature, non è tanto il fatto che siano "ecologiche"..... Tant'è vero che ora, le automobili, vengono verniciate ad acqua. Questo consiste nell'applicazione della base opaca a base acquosa, sia per il pastello che per i metallizzati/micalizzati/ perlati. Ma poi, per finitura, vengono applicati i normali trasparenti a solvente. Il problema è che, per contenere i costi, vengono applicati "scarsi" e si utilizzano prodotti di qualità scadente. Questo comporta fragilità, malrifinitura e tutte le noie delle verniciature di oggigiorno, purtroppo.
- Miura
- Utente
- Messaggi: 1594
- Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
- Località: Udine
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Mi pareva che il trasparente fosse una vernice normale(volevo anche scriverlo ma avevo paura di essere"linciato").Mi pare poi che le vernici a base di acqua sono già da parecchio in uso(la mia vecchia Astra GSI 16v del 91 era già con vernice"acquosa",ma pur essendo anch'essa nera non si distruggeva come l'attuale,probabilmente il trasparente era più"robusto")
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Da quel che ho capito io, il trasparente è quella cosa che protegge la vernice.
Consumato quello si resta con la vernice all'aria
Consumato quello si resta con la vernice all'aria
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Miura
- Utente
- Messaggi: 1594
- Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
- Località: Udine
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
Certo,ma per sfregamento hai voglia a consumarla,altro discorso sono i graffi,pietrisco e simili.Se è"consumata" te ne accorgi,la vernice originale(sotto il trasparente)è opaca.Solo il trasparente è lucido.Nel caso di auto nate opache(esempio Lancia Delta versione nero opaco)sono tutte e due le verniciature a essre opache(base e trasparente).Ho scritto così tante volte opaco/opache che mi si è opacizzata la tastiera.......
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!
-
- Utente
- Messaggi: 371
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2009, 17:19
- Località: Rieti
Re: Consiglio: Graffio con ruggine
lavoretto effettuato con successo ! con la scusa ho fatto anche altri ritocchetti! 

9-3 my 2009 1.9 tid sporthatch vector ex 150 cv ***** rimappa 180 cv ... no dpf e no egr ... e guidi con leggerezza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti