Farewell Walter

Per parlare liberamente Off Topic

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Farewell Walter

#1 Messaggio da leggere da PILLO » mercoledì 14 settembre 2011, 12:04

Rimarrai sempre nei ns cuori...ti penseremo sempre lassu', la' dove osano le aquile...
firmato : un alpino.
R.I.P. :(

Immagine

''Roma, 14 set. (TMNews) - Leggenda dell'alpinismo, è morto ieri sera a Roma per una malattia Walter Bonatti. Guida alpina, giornalista e scrittore di fama, Bonatti aveva 81 anni. Era nato a Bergamo il 22 giugno del 1930. La salma - scrive la casa editrice Baldini Castoldi Dalai - sarà trasportata a Lecco dove sabato e domenica sarà allestita la camera ardente.

Fin da giovanissimo Bonatti si è reso protagonista di imprese alpinistiche estreme, non solo per la sua epoca ma anche per i nostri giorni. Negli anni Cinquanta ripete alcune vie classiche sulle Dolomiti e in Badile e al Monte Bianco, aperte da Detassis e da Cassin. Risale al 1954 la sua drammatica partecipazione alla conquista del K2, membro della spedizione guidata da Ardito
Desio. Un caso che si è chiuso solo nel 2007, con le conclusioni di una commissione appositamente istituita dal Cai (Club Alpino Italiano) che diede ragione a Bonatti.

E' dell'anno successivo l'impresa che forse, più di ogni altra, gli valse un'ammirazione indiscussa del mondo alpinistico: in sei giorni scala in solitaria il pilastro sud-ovest del Petit Dru, nel gruppo del Bianco, restando in parete per sei giorni. Nel 1961 è protagonista di una tragica impresa insieme ai due compagni di cordata Oggioni e Gallieni sul Pilone Centrale del Freney, al Monte Bianco, una cima inviolata. Dopo essersi uniti a una cordata di francesi, il maltempo trasforma l'ascensione in tragedia, e solo tre alpinisti sopravvivono. Bonatti mette la parola fine all'attività alpinistica nel 1965 con l'apertura di una via nuova al Cervino per la parete nord in solitaria
invernale.

Autore di libri di grandi successo ha pubblicato presso Baldini Castoldi "Montagne di una vita", "In terre lontane", "Una vita così". Nel 2004 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce, onoreficenza restituita da Bonatti, che non poteva accettare che con lui venisse premiato anche Achille Compagnoni.''

p.s. ai bergamaschi: avete perso un vs concittadino ,uno degli ultimi eroi del ns tempo !!! sincere condoglianze.
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Farewell Walter

#2 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 14 settembre 2011, 15:04

Grandissimo alpinista ed ancora più grande uomo.

Trascinato in una odiosa polemica e calunniato per la nota vicenda K2 dal capocordata Ardito Desio, esponente di punta della nomenklatura politica del CAI, ne uscì dopo anni di battaglie a testa alta e completamente riabilitato.

Un'altro grande italiano se ne va, ed è triste pensare che figure di così elevato valore oggigiorno vengono oscurate da mezze tacche e personaggi che non hanno nulla da dire ne' da insegnare.

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Farewell Walter

#3 Messaggio da leggere da PILLO » mercoledì 14 settembre 2011, 15:20

velvet ha scritto: Un'altro grande italiano se ne va, ed è triste pensare che figure di così elevato valore oggigiorno vengono oscurate da mezze tacche e personaggi che non hanno nulla da dire ne' da insegnare.
parole saante !!! :sorry:
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Supermotalpy
Utente
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 14:30
Località: Treviso

Re: Farewell Walter

#4 Messaggio da leggere da Supermotalpy » mercoledì 14 settembre 2011, 16:09

Per un appassionato di montagna come me questa è proprio una triste notizia, qualche mese fa lo vidi in un programma tv e sembrava in grandissima forma nonostante l'età!
Fu grazie a lui che nel 1954 gli alpinisti Lacedelli e Compagnoni riuscirono ad arrivare in vetta al K2, un epica scalata perchè mai nessuno al mondo era riuscito a raggiungere la cima prima di loro. Purtroppo Walter era l'ultimo che poteva ancora raccontarci quella scalata, ora potrà raggiungere i suoi amici di cordata dimenticando le tristi ingiustizie che rovinarono una così grande e storica impresa.
Saab 9.3 SS 2.0t Aero 2003 - ex Saab 9.5 SE 2.0t 1997

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Farewell Walter

#5 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 14 settembre 2011, 16:13

Io da giovane Bergamasco non addentro nell'alpinismo non ne conoscevo nemmeno l'esistenza ! Da quello che sto leggendo qui però capisco che è morto un grande uomo e una leggenda dell'alpinismo ...

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Farewell Walter

#6 Messaggio da leggere da PILLO » mercoledì 14 settembre 2011, 17:11

non e' mai troppo tardi per imparare a conoscerlo !! ci sono i suoi libri,le sue confessioni,le citazioni fatte da tanta gente che l'hanno conosciuto da vicino.per cominciare si puo' vedere l'intervista a lui fatta su youtube quando e' stato noinato primo cittadino del monte bianco. :8
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Farewell Walter

#7 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 14 settembre 2011, 17:34

Tra l'altro è stato anche un grande giornalista e divulgatore, oltre che bravo fotografo naturalista. Ricordo ancora che da piccolo avevo un 45 giri del settimanale "Epoca" con Bonatti che descriveva gli animali del bosco, con i suoni dei loro versi registrati dal vivo. Aveva una voce calda, tranquilla, quasi ipnotica.

Oggi, leggendo le biografie, ho scoperto che viveva felicemente lontano dai riflettori da quasi 40 anni con Rossana Podestà, una delle donne più affascinanti di sempre del cinema italiano. Due belle persone per una bella storia, direi.

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Farewell Walter

#8 Messaggio da leggere da enzolin » mercoledì 14 settembre 2011, 22:39

Non era solo un alpinista

Si è cimentato in imprese più o meno estreme di tutti i tipi.

E' stata la figura a cui Reinold Messner si è ispirato per le proprie imprese.

Dire che era un grande è dire poco.

Tanto di cappello.

ai bergamaschi ... non avete perso nulla ... è solo passato ad un altro livello

@velvet il 45 giri l'avevo anche io ... l'upupa ....che ricordi!

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Farewell Walter

#9 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 15 settembre 2011, 9:35

E' vero, l' Upupa !!!!

U-UUUH, U-UUUH

Certe cose quando sei bambino ti segnano... :D

Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: Farewell Walter

#10 Messaggio da leggere da enzolin » giovedì 15 settembre 2011, 21:33

:))

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Farewell Walter

#11 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 16 settembre 2011, 9:31

PILLO ha scritto:Nel 2004 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce, onoreficenza restituita da Bonatti, che non poteva accettare che con lui venisse premiato anche Achille Compagnoni.''
Che carattere!
Un grandissimo.
Forse non tutti sanno che... nel nostro paese, gestito da sempre da burocrati ed anche un po' miopi, per assolvere all'obbligo del servizio di leva fu assegnato alla Cecchignola di Roma. Solo dopo le sue vibrate proteste fu trasferito ad un reparto di Alpini!


http://www.editionsguerin.com/docs/mail ... 762727.jpg
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Farewell Walter

#12 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 16 settembre 2011, 10:33

non so se riusciro' ad andarci :8 ,se a qualcuno interessa:

Codice: Seleziona tutto

(AGI) - Lecco, 15 set. - Su precise volonta' dei familiari la camera ardente con la salma dell'alpinista Wlater Bonatti, morto l'altra sera dopo lunga malattia, sara' allestita sabato a Villa Gomez di Lecco-Maggianico, lungo la strada che porta verso Bergamo. Restera' aperta fino a domenica pomeriggio.
  Quindi la salma sara' cremata e tumulata a Porto Venere, in Liguria. Molto conosciuto e apprezzato anche a Lecco, il 2 novembre 2010 Bonatti fu ospite d'onore a una serata al Teatro della Societa' in occasione dei suoi 80 anni. Grande alpinista, giornalista e scrittore, era nato a Bergamo il 22 giugno 1930 e trascorreva gran parte della vita a Dubino, in Valtellina.
  Molte le testimonianze di cordoglio a cominciare da quella del sindaco Virginio Brivio. Commossi i ricordi degli amici del Gruppo Ragni, i mitici 'maglioni rossi' del Cai. Insignito del titolo di 'Cavaliere di Gran Croce', Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di 'Ufficiale della Legion d'onore francese', nel 1954 Bonatti partecipo' la spedizione italiana che conquisto' il K2.
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Farewell Walter

#13 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 16 settembre 2011, 12:56

Incredibile... o, forse, la montagna ha veramente un'anima, forse cenge, seracchi e ponti di ghiaccio respirano, gioiscono e si rattristano... proprio come chi con loro instaura la sfida più grande:
http://www.meteoweb.eu/2011/09/walter-b ... ndo/86784/
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Farewell Walter

#14 Messaggio da leggere da PILLO » venerdì 16 settembre 2011, 14:20

commovente :sorry: :sorry:
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti