Strumentazione con vetri polarizzati

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1933
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Strumentazione con vetri polarizzati

#1 Messaggio da leggere da enzolin » lunedì 10 dicembre 2012, 22:41

Tempo fa, chinandomi di lato per raccogliere qualcosa dal fondo dell'auto ho visto parte delle scritte della strumentazione scomparire.

Indosso occhiali polarizzati e questo fenomeno di annerimento totale lo si ottiene sotanto incontrando un'altra superficie polarizzata.

Non me ne ero mai accorto prima in quanto tale effetto si ottiene soltanto con un determinato tipo di inclinazione di una lente rispetto all'altra.

Evidentemente deve esistere una specie di tacito accordo fra i produttori di occhiali e altri "vetri" industriali in quanto, provando anche con un secondo paio di occhiali polarizzati, lo stesso effetto lo si ottine più o meno mediante la stessa inclinazione.

La polarizzazione di una lente serve per eliminre o ridurre i riflessi ed è un dettaglio che denota una certa qualità costruittiva.

E' stata una simpatica sorpresa.

:)
Dscf0135.jpg
Dscf0139.jpg
Dscf0123.jpg

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Strumentazione con vetri polarizzati

#2 Messaggio da leggere da ecodrive » lunedì 10 dicembre 2012, 22:48

Sì, se ne era già parlato qua:
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... e&start=40

Anch'io quando devo guardare il navigatore devo togliere gli occhiali.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Strumentazione con vetri polarizzati

#3 Messaggio da leggere da jpm » martedì 11 dicembre 2012, 0:24

Non è questione di vetro: sono i cristalli liquidi a lavorare in quel modo.
Sono posizionati fra due cristalli polarizzati, uno orrizzontale ed uno verticale.
Quando i segmenti sono spenti sono scuri mentre quando sono accesi operano un torsione progressiva di 90° che fa passare la luce retrostante.
Probabilmente è vero che è stata scelta per convenzione la polarizzazione del vetro frontale lato utilizzatore...
... dando per scontato che nessuno si metta a guardare gli strumenti con la testa inclinata e gli occhiali da sole :D
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti