The Viggen....

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
fedepan
Utente
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 13:38
Località: Siena
Contatta:

The Viggen....

#1 Messaggio da leggere da fedepan » martedì 1 ottobre 2013, 10:47

Eh Va beh su richiesta del nostro pillo scrivo due righe sperando di non annoiarvi troppo sull'amato Ja37 Viggen...

Cominciamo da una Premessa.... commercialmente è stato un po' Fallimento, ma non ostante questo rimane uno dei mostri sacri in termini di fascino per gli amanti dell'aeronautica e degli avioni in generale... cercherò di non entrare troppo nel tecnico, in caso vi prego di fermarmi subito!

In Svezia per una serie di problematiche legate al territorio ed altri aspetti tattici, gli aerei da caccia non decollano solo dagli aeroporti, ma in caso di allarme "Scramble" decollano da piste semi preparate che si trovano anche sulle comuni strade percorse delle automobile... ovviamente queste "piste" non hanno le stesse caratteristiche delle piste aeroportuali in termini di lunghezza per tante si era delineata l'esigenza di costruire e realizzare un'aeroplano ad alte prestazioni, agile e maneggevole ma capace di operare su piste ed in condizioni proibitive per molti... Il progetto Viggen infatti fu innovativo, Un caccia high performance multiruolo, con capacità STOL (Short Take Off and Landing, da non confondersi con i veivoli STOVL Short Take Off vertical Landing come il nostro harrier o i nuovi f-35) .... capace di operare in qualsiasi condizione e da qualsiasi pista, Saab secondo me, ancora una volta dimostrò di essere geniale nella progettazione di linee e soluzioni ingegneristiche... L'unico Caccia dotato di Retromarcia, il primo ad essere un delta puro dotato di canard (delta è la forma le ali e le canard sono quelle alette che stavano sul muso del viggen, nel caso del viggen sulle alette anteriori erano montati solo i flap che producevano un effetto portante in fase di atterraggio e decollo oltre che fornire stabilità ed efficienza ad alti angoli d'attacco, il moderno Eurofighter richiama infatti le linee del viggen con i canard montati sulla parte anteriore che però si muovono e consento al pilota di effettuare le manovre di rollio e beccheggio con la possibilità di avere ancorà più efficienza agli alti angoli d'attacco... va beh, son passati più di 30 vorrei vedere un l'avessero migliorato no?!)

La prima volta che l'ho visto durante un valutazione a terra ero in compagnia del grande Peter Linde, campione di motociclismo nel tempo libero, pilota da caccia ed istruttore a tempo pieno :)) :)) ... per quanto non fosse piccolo me lo immaginavo più grosso... va beh...

passano i giorni le attività si intensificano e arriva finalmente l'occasione di salire al bordo dell'amato viggen, esperienza che mi segnerà e mi legherà al marchio saab per tutta la vita!

.... il tutone di volo svedese rispetto a quello usato in europa e us con le rispettive differenze è molto ingombrante ma tutto sommato comodo da indossare... dopo la consueta walk around durante la quale Pet mi mostra la Bold Procedure, arriviamo finalmente a salire sulla fredda scaletta gialla del nostro cucciolone del mitico F21 parcheggiato sulla apron dell'aeroporto di lulea...
L'ingresso è comodo ...Mh insomma... comunque è mediamente comodo, la parte un po' più complicata una volta seduti è armare il seggiolino ( armare il seggiolino significa togliere la sicura che lo rende in operativo all'eventuale ejezione...)
L'avionica dentro è tutto for ché essenziale, infatti i sistemi di volo del viggen per quanto ben progettati sono privi di una serie di automatismi di cui invece sono provvisti i diretti competitors come mirage o f-16 ... ( Sicuramente al di là di alcune leggende narrate nel tempo rispetto a politiche adottate nel tempo, i relativi limiti di avionica e di elettronica del mitico viggen non ne hanno fatto certo un gingillo appetibile per le altre aeronautiche, storia diversa fu per il mitico Draken che essendo della generazione precedente ancora non così affacciata al mondo dell'elettronica ebbe molto successo, specialmente in austria e svizzera se non ricordo male... ma anche nel nord europa )


..... to be continued...
Federico
Saab 9-3 CABRIO OG 2.0T 155CV

Immagine

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: The Viggen....

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 1 ottobre 2013, 13:30

E' un piacere leggerti Fede :))

Hai mai infranto la barriera del suono?

Potresti eventualmente descriverci cosa veramente sentite voi piloti prima , durante e al "rientro" da quelle velocità?

:)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: The Viggen....

#3 Messaggio da leggere da palla » martedì 1 ottobre 2013, 14:27

Grande Fede! Sei stato un pilota Ami oppure hai la licenza commerciale? :)

fedepan
Utente
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 13:38
Località: Siena
Contatta:

Re: The Viggen....

#4 Messaggio da leggere da fedepan » martedì 1 ottobre 2013, 15:14

desertstorm ha scritto:E' un piacere leggerti Fede :))

Hai mai infranto la barriera del suono?

Potresti eventualmente descriverci cosa veramente sentite voi piloti prima , durante e al "rientro" da quelle velocità?

:)
Per Palla [ La seconda, ma ho studiato come ingegnere collaudatore all'accademy della flygvapnet ]

Ti Rispondo Semplicemente Desert... non senti assolutamente niente... se non la lancetta dell'anemometro che sobbalza per un attimo e un silenzio strano... fondamentalmente sei più veloce del suono che emetti e ti allontani dall'onda d'urto che produci... quindi vista da dentro è molto meno f**a che vista da fuori :fuck:
Federico
Saab 9-3 CABRIO OG 2.0T 155CV

Immagine

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: The Viggen....

#5 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 11 ottobre 2013, 12:34

In attesa della 2a parte... :)
20131011_105851.jpg
20131011_105851.jpg (199.3 KiB) Visto 908 volte
20131011_105919.jpg
20131011_105919.jpg (208.09 KiB) Visto 908 volte
... once were warriors... :(
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

fedepan
Utente
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 26 settembre 2013, 13:38
Località: Siena
Contatta:

Re: The Viggen....

#6 Messaggio da leggere da fedepan » venerdì 18 ottobre 2013, 11:52

Gripen... le tue parole sono Coltellate al cuore purtroppo....!!!! ma sono con te!!!! Probabilmente i guerrieri di un tempo torneranno... speriamo!!!!

Ad Ogni modo torniamo a noi...
PARTE2

Dalla apron Militare dell'aeroporto di lulea ( Kallax ) id. ICAO ( Espa ) , terminata la checkilist attendiamo dalla torre il via libera a rullare verso la pista al momento impegnata da un civile... io ero nel seggiolino dietro, per quanto la disposizione dei posti ed il doppio canopy siano antiestetici nella versione biposto devo ammettere che dall'interno è veramente altrettanto inutile... alla fine rispetto ad altri velivoli dell'epoca biposto la visuale è praticamente identica :D :D :D dietro vedi il giusto...
Comunque... il rullaggio procede tranquillo fino alla 6 o 7 entrata per un decollo RW32, SK37 Viggen allineato, freni, flap chek, giù in T.O. Position, Full throttle ... rilasco freni.... poche centinaia di metri e la bestia sale che è un piacere... non ricordo esattamente la rampa e i tempi esatti... devo ricontrollare qualche appunto, ma per le dimensioni del ragazzo arrivare alla break di 18000 ft fu veramente un attimo... specialmente per chi come me aveva ben altre esperienza molto ma molto più moderate e modeste... :D :D :D

In volo comunque è spettacolare... il secondo tratto di missione in low level con il radar altimetro panza a terra è stato a dir poco spettacolare... 370 kts panciotta a terra ed il radar che manteneva l'aereo alla distanza preconfigurata del terreno... assolutamente spettacolare!

..... torno a lavorare, più tardi mi rituffo nei ricordi...
Federico
Saab 9-3 CABRIO OG 2.0T 155CV

Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti