C900 - Tubicino gomma

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

C900 - Tubicino gomma

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 20 gennaio 2014, 11:49

Pochi giorni fa ho preso la 900 per un giro e dopo aver "sgranchito" la lancetta dell'indiatore del Turbo a metà della zona rossa, al primo semaforo il motore ha smesso di reggere il minimo...si era staccato il tubicino evidenziato nel cerchio....rimesso in sede tutto ok, ma ho notato che è cotto dal calore e non ha più la forma perfettamente cilindrica che dovrebbe avere...inoltre la gomma stessa vibra ed emette un vero e proprio pittoresco pernacchione ben udibile anche a cofano chiuso!
....stessa cosa per l'altro tratto di tubo indicato dalla freccia...

Posso adattarci qualsiasi tubo in gomma che abbia lo stesso diametro interno??
Allegati
RERE.JPG
RERE.JPG (90.86 KiB) Visto 994 volte
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Tubicino gomma

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 20 gennaio 2014, 11:50

si, su ebay li vendono anche in silicone
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 Tubicino gomma

#3 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 20 gennaio 2014, 11:51

Si vai tranquillo.

p.s. conta il diametro interno ovviamente.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 Tubicino gomma

#4 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 20 gennaio 2014, 11:53

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 Tubicino gomma

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 20 gennaio 2014, 14:50

Ecco, fate attenzione.. non so che diametro abbia sulle c900, ma ad esempio per i B204/5 quel tubo non andrebbe bene perchè i tubicini originali hanno un interno di 4mm... 6mm sono i tubi della benzina di solito.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti