Ciao a tutti,
volevo sfruttare la vs conoscenza per 2 quesiti.
Il primo riguarda il contagiri, sulla mia cabrio 1992 a volte funziona altre volte no. Prima di portare la macchina in officina volevo capire se, in base alla vs esperienza, posso provare a guardare qualche cosa in particolare in modo da provare a risolverlo da solo.
La seconda domanda riguarda la capote e lo scolo dell'acqua piovana. Ho letto che nella parte posteriore della capote sono presenti dei fori di drenaggio che hanno lo scopo di far defluire a terra l'acqua e l'umidità che si dovesse raccogliere nello spazio tra capotte e carrozzeria. L'intasamento di questi fori potrebbe essere causa di stagnazione e quindi d'umidità. (spero d'essere stato sufficientemente preciso). Sapete indicarmi l'esatta ubicazione in modo da poter controllare.
Come sempre grazie mille per la vs competenza.
Davide
Contagiri ko e ristagno acqua
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 19:35
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Contagiri ko e ristagno acqua
davide, però se ti si chiede di titolare i topic secondo regolamento, non puoi aprirne un altro sempre senza il modello di riferimento!!!
Provvedi ad adeguare il titolo.
Provvedi ad adeguare il titolo.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Contagiri ko e ristagno acqua
I fondamentali fori di scarico in questione sono sotto i due longheroni dx e sx, in corrispondenza del finestrino posteriore. Due per lato, li vedi perchè hanno beccucci di gomma.
Se sono tappati i fianchi della tua povera cabrio si trasformano in vasche per i pesci, perchè l'acqua che scola dal fianco della capote finisce sempre e comunque nella "vasca" dove alloggia il vetro ma da lì deve uscire....
Ci sono altri due fori fondamentali (quindi totale 3 per lato) sotto al sedile posteriore, servono per l'acqua che può capire entri dalla zona del lunotto. Se sono tappati l'acqua arriva fino al pavimento dietro ai sedili.
La cosa migliore sarebbe togliere la panchetta (ci sono due versioni, la più vecchia è fissata da una mostrina con viti sulla moquette, la più recente non ha nulla e basta tirarla su con forza dal davanti dove è fissata con molle), pulire bene tutto quello che c'è sotto, verificare i fori e stapparli. Inevitabile ci sia anche in giro un po' di ruggine, in tal caso carteggiare, convertire e trattare adeguatamente.
Per il contagiri, visto che va e non va, molto probabilmente si tratta di un contatto ossidato o dietro alla strumentazione, o nel vano motore dove il contagiri capta il segnale.
P.S. Se la tua cabrio è del 92 la panchetta posteriore viene via semplicemente "a strappo", ovvero alzandola con forza.
Se sono tappati i fianchi della tua povera cabrio si trasformano in vasche per i pesci, perchè l'acqua che scola dal fianco della capote finisce sempre e comunque nella "vasca" dove alloggia il vetro ma da lì deve uscire....
Ci sono altri due fori fondamentali (quindi totale 3 per lato) sotto al sedile posteriore, servono per l'acqua che può capire entri dalla zona del lunotto. Se sono tappati l'acqua arriva fino al pavimento dietro ai sedili.
La cosa migliore sarebbe togliere la panchetta (ci sono due versioni, la più vecchia è fissata da una mostrina con viti sulla moquette, la più recente non ha nulla e basta tirarla su con forza dal davanti dove è fissata con molle), pulire bene tutto quello che c'è sotto, verificare i fori e stapparli. Inevitabile ci sia anche in giro un po' di ruggine, in tal caso carteggiare, convertire e trattare adeguatamente.
Per il contagiri, visto che va e non va, molto probabilmente si tratta di un contatto ossidato o dietro alla strumentazione, o nel vano motore dove il contagiri capta il segnale.
P.S. Se la tua cabrio è del 92 la panchetta posteriore viene via semplicemente "a strappo", ovvero alzandola con forza.
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: Contagiri ko e ristagno acqua

-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Contagiri ko e ristagno acqua
E dove?
Lo chiedo perché anche la 9000 ha un problema simile
Grazie
Lo chiedo perché anche la 9000 ha un problema simile
Grazie
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti