900NG 2.0T - Malfunzionamento cruscotto

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
massimiliano1972
Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2015, 12:05

900NG 2.0T - Malfunzionamento cruscotto

#1 Messaggio da leggere da massimiliano1972 » mercoledì 9 marzo 2016, 10:38

ciao a tutti spesso non funziona la lancetta del contachilometri e quella del consumo del turbo, poi dopo alcuni km si rimette tutto in funzione.
a qualcuno è già capitato? vale la pena sistemarlo?
qualsiasi suggerimento è gradito
grazie

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#2 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 9 marzo 2016, 12:07

Forse conviene sostituire l'intero quandro strumenti onde evitare di perdere ore ed ore a cercare il difetto. A me capito' sulla 900Aero, una o due volte in maniera random in 2 anni che l'ho avuta, mi andava giu' di netto la lancetta della temperatura motore, dando un pugno sul cruscotto ritornava a funzionare normalmente, poi il difetto si ripresento' pochi giorni dopo averla venduta :[[ e comunque risolto facendo sostituire il quadro strumenti.
Prova a dare un colpo sul cruscotto quando ti si presenta l'inconveniente, se ritorna subito alla normalita' significa che e' un semplice falso contatto. :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

massimiliano1972
Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2015, 12:05

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#3 Messaggio da leggere da massimiliano1972 » mercoledì 9 marzo 2016, 15:08

in effetti spesso dopo uno scossone tipo buca riprende a funzionare.
:)

massimiliano1972
Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2015, 12:05

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#4 Messaggio da leggere da massimiliano1972 » mercoledì 23 marzo 2016, 18:49

marcofinnista ha scritto:Forse conviene sostituire l'intero quandro strumenti onde evitare di perdere ore ed ore a cercare il difetto. A me capito' sulla 900Aero, una o due volte in maniera random in 2 anni che l'ho avuta, mi andava giu' di netto la lancetta della temperatura motore, dando un pugno sul cruscotto ritornava a funzionare normalmente, poi il difetto si ripresento' pochi giorni dopo averla venduta :[[ e comunque risolto facendo sostituire il quadro strumenti.
Prova a dare un colpo sul cruscotto quando ti si presenta l'inconveniente, se ritorna subito alla normalita' significa che e' un semplice falso contatto. :)
consigli per sostituire il quadro strumenti?

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#5 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 23 marzo 2016, 19:22

Si smonta il pannello plancia si svitano le viti del quadro strumenti, si staccano i connettori e si mette un altro quadro :)
Se si stacca la parte dove sono collocati i connettori dal vecchio quadro e si rimonta sul nuovo quadro strumenti il nuovo una volta installato dovrebbe mantenere anche il kilometraggio originale del vecchio :) Questo vale per i quadri delle 900NG per le 9.3OG non saprei, probabilmente bisogna far programmare il quadro col TECH II.
Comunque il lavoro di sostituzione non e' difficile, basta avere tempo e pazienza.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
france92
Utente
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 14:07
Località: Empoli (FI)

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#6 Messaggio da leggere da france92 » mercoledì 23 marzo 2016, 20:43

prima di cambiarlo, proverei a ripassare le saldature del connettore...
Solo auto svedesi :l : Volvo XC90 D5 R-Design & Saab 9-3 Cabrio 1.9 Tid Vector (esteticamente quasi Aero :D )

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 23 marzo 2016, 20:44

Buona idea ma si rischia di dover smontare e rimontare 2 volte...anche perchè sono saldature un po delicate che non tutti riescono a fare al meglio, non so quanto valga la pena se se ne trova uno perfettamente funzionante.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

massimiliano1972
Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: sabato 17 ottobre 2015, 12:05

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#8 Messaggio da leggere da massimiliano1972 » mercoledì 23 marzo 2016, 22:12

marcofinnista ha scritto:Si smonta il pannello plancia si svitano le viti del quadro strumenti, si staccano i connettori e si mette un altro quadro :)
Se si stacca la parte dove sono collocati i connettori dal vecchio quadro e si rimonta sul nuovo quadro strumenti il nuovo una volta installato dovrebbe mantenere anche il kilometraggio originale del vecchio :) Questo vale per i quadri delle 900NG per le 9.3OG non saprei, probabilmente bisogna far programmare il quadro col TECH II.
Comunque il lavoro di sostituzione non e' difficile, basta avere tempo e pazienza.
qualcuno sa indirizzarmi dove acquistare un nuovo quadro?

Avatar utente
france92
Utente
Messaggi: 546
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 14:07
Località: Empoli (FI)

Re: malfunzionamento cruscotto saab 900 NG turbo

#9 Messaggio da leggere da france92 » giovedì 24 marzo 2016, 2:23

marcofinnista ha scritto:Buona idea ma si rischia di dover smontare e rimontare 2 volte...anche perchè sono saldature un po delicate che non tutti riescono a fare al meglio, non so quanto valga la pena se se ne trova uno perfettamente funzionante.
su questo hai ragione...io di solito le tento tutte per riparare :D

...o per modificare...
934723_10207751984976205_7295167928865985933_n.jpg
934723_10207751984976205_7295167928865985933_n.jpg (106.25 KiB) Visto 3277 volte
:))
Solo auto svedesi :l : Volvo XC90 D5 R-Design & Saab 9-3 Cabrio 1.9 Tid Vector (esteticamente quasi Aero :D )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti