9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Buonasera a tutti,
Ho appena rifatto la frizione alla mia Saab. Prima di portare la macchina dal meccanico funzionava tutto per bene.
Ritirata la macchina a frizione fatta, accade quanto segue:
- se faccio una frenata morbida, come per fermarsi ad un semaforo, il pedale della frizione inizialmente si comporta bene, poi quasi alla fine della frenata, sento come una forza che proviene dal basso e mi alza il pedale, come se intervenisse l'ABS, non permettendo alla vettura una frenata giusta, ma un rallentamento nell'ultimo tratto.
Premetto che sono stati controllati:
- servofreno
- pompa freni
- spurgo freni fatto
- attaccata in diagnosi e non c'è nessun errore.
Sapete come aiutarmi, per favore?
Grazie mille.
Simone
Ho appena rifatto la frizione alla mia Saab. Prima di portare la macchina dal meccanico funzionava tutto per bene.
Ritirata la macchina a frizione fatta, accade quanto segue:
- se faccio una frenata morbida, come per fermarsi ad un semaforo, il pedale della frizione inizialmente si comporta bene, poi quasi alla fine della frenata, sento come una forza che proviene dal basso e mi alza il pedale, come se intervenisse l'ABS, non permettendo alla vettura una frenata giusta, ma un rallentamento nell'ultimo tratto.
Premetto che sono stati controllati:
- servofreno
- pompa freni
- spurgo freni fatto
- attaccata in diagnosi e non c'è nessun errore.
Sapete come aiutarmi, per favore?
Grazie mille.
Simone
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
E' stato anche controllato il tubo di depressione?
Purtroppo tende a rompersi con il tempo rendendo pesante e duro il pedale
Purtroppo tende a rompersi con il tempo rendendo pesante e duro il pedale
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Certo, assolutamente sì. Sostituito con uno nuovo. Il circuito di depressione funziona ed anche molto bene
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Nessun altro ha riscontrato lo stesso problema? Che ad essere strano è strano, senz'altro, ma speravo che già qualcuno si fosse imbattuto nella stessa problematica 
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Scusa mah...
Stai parlando di pedale di frizione o pedale del freno?
O non ho capito bene io ciò che hai scritto nel primo messaggio?
Stai parlando di pedale di frizione o pedale del freno?
O non ho capito bene io ciò che hai scritto nel primo messaggio?
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Cmq se pedale freno...
Se si alza il pedale probabilmente non è stato fatto lo spurgo per bene, ma parli di frizione e di frenata, cioè non capisco.. Ti ha cambiato insieme alla frizione anche i dischi e pastiglie anteriori?
Se ha cambiato qualcosa dell'impianto freni di sicuro ce qualcosa che non é stata fatta bene, io partirei con il discorso spurgo e soprattutto la sostituzione dell'olio freni è stato fatto? Di solito ogni tre anni dovrebbe essere cambiato ma non lo fa quasi nessuno, se ci sono bolle d'aria all'interno mi pare che faccia proprio quel gesto del pedale che ritorna vs l'alto, mi pare mi sia capitato sulla Punto Cabrio...
Se si alza il pedale probabilmente non è stato fatto lo spurgo per bene, ma parli di frizione e di frenata, cioè non capisco.. Ti ha cambiato insieme alla frizione anche i dischi e pastiglie anteriori?
Se ha cambiato qualcosa dell'impianto freni di sicuro ce qualcosa che non é stata fatta bene, io partirei con il discorso spurgo e soprattutto la sostituzione dell'olio freni è stato fatto? Di solito ogni tre anni dovrebbe essere cambiato ma non lo fa quasi nessuno, se ci sono bolle d'aria all'interno mi pare che faccia proprio quel gesto del pedale che ritorna vs l'alto, mi pare mi sia capitato sulla Punto Cabrio...
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Non ho parlato di dischi e pastiglie sostituiti.
Ho detto solo che questa cosa è successa dopo aver sostituito la frizione.
Ho specificato "Pedale del freno" nel primo messaggio.
Ho detto solo che questa cosa è successa dopo aver sostituito la frizione.
Ho specificato "Pedale del freno" nel primo messaggio.
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
SAABMAX79 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 12:43Cmq se pedale freno...
Se si alza il pedale probabilmente non è stato fatto lo spurgo per bene, ma parli di frizione e di frenata, cioè non capisco.. Ti ha cambiato insieme alla frizione anche i dischi e pastiglie anteriori?
Se ha cambiato qualcosa dell'impianto freni di sicuro ce qualcosa che non é stata fatta bene, io partirei con il discorso spurgo e soprattutto la sostituzione dell'olio freni è stato fatto? Di solito ogni tre anni dovrebbe essere cambiato ma non lo fa quasi nessuno, se ci sono bolle d'aria all'interno mi pare che faccia proprio quel gesto del pedale che ritorna vs l'alto, mi pare mi sia capitato sulla Punto Cabrio...
Grazie innanzitutto per aver risposto!
Lo spurgo è stato fatto, l'olio è stato cambiato 10.000km fa con Motul DOT4
Non so più dove sbattere la testa..
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Credo che, come quasi sulla totalità delle auto, anche la TiD condivida il circuito idraulico (o meglio, il serbatoio dell'olio) Frizione con quello dei freni.
Non so come sia fatto nel dettaglio quello del TiD, ma se per caso, nel fare il lavoro alla frizione (sostituito anche il cilindro o quello no?) si fosse creata una bolla d'aria che muovendosi è finita nel lato freni (magari dopo lo spurgo al circuito freni) potrebbe essere necessario rifare lo spurgo.
Sto facendo solo un'ipotesi, in quanto è l'unica cosa che possono avere in comune la frizione ed i freni. Anche se rileggendo mi pare di capire che le sostituzioni all'impianto frenante e lo spurgo tu li abbia fatti successivamente alla frizione, dopo aver riscontrato il problema.
Non so come sia fatto nel dettaglio quello del TiD, ma se per caso, nel fare il lavoro alla frizione (sostituito anche il cilindro o quello no?) si fosse creata una bolla d'aria che muovendosi è finita nel lato freni (magari dopo lo spurgo al circuito freni) potrebbe essere necessario rifare lo spurgo.
Sto facendo solo un'ipotesi, in quanto è l'unica cosa che possono avere in comune la frizione ed i freni. Anche se rileggendo mi pare di capire che le sostituzioni all'impianto frenante e lo spurgo tu li abbia fatti successivamente alla frizione, dopo aver riscontrato il problema.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Sì, il serbatoio dell'olio freni è condiviso con quello della frizione.Lucantropo ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 13:01Credo che, come quasi sulla totalità delle auto, anche la TiD condivida il circuito idraulico (o meglio, il serbatoio dell'olio) Frizione con quello dei freni.
Non so come sia fatto nel dettaglio quello del TiD, ma se per caso, nel fare il lavoro alla frizione (sostituito anche il cilindro o quello no?) si fosse creata una bolla d'aria che muovendosi è finita nel lato freni (magari dopo lo spurgo al circuito freni) potrebbe essere necessario rifare lo spurgo.
Sto facendo solo un'ipotesi, in quanto è l'unica cosa che possono avere in comune la frizione ed i freni. Anche se rileggendo mi pare di capire che le sostituzioni all'impianto frenante e lo spurgo tu li abbia fatti successivamente alla frizione, dopo aver riscontrato il problema.
Sì, esattamente, lo spurgo è stato fatto dopo.
Magari è stato fatto male, non so cosa dirti, ma comunque l'ordine di lavorazione è stato esattamente quello da te descritto.
È davvero un problema strano, mi sta facendo dannare. Tra l'altro mi sono reso conto che a marcia inserita, se spingo tutto l'acceleratore la frizione slitta, se invece lo premo a metà, o meno, va bene.
Credo che dovrò riportargli la macchina perché forse la frizione è stata montata male, ma questo è un altro discorso.
Il problema che mi preme maggiormente è quello dell'impianto frenante, perché è pericoloso girare così.
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Mi sembra di ricordare che nel vano motore c'è un raccordo che consente di spurgare il circuito relativo alla frizione
9-3 2.2TiD m.y. 2004
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Il raccordo si dovrebbe trovare sul cambio. Quando ha cambiato la frizione ha staccato qualche condotto ed è entrata aria?
9-3 2.2TiD m.y. 2004
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 20:03
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Eh non lo so, non ero presente nel momento del lavoro...
- SABBONE
- Utente
- Messaggi: 2969
- Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
- Località: San Vittore Olona
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: 9-3 1.9 TiD 110kw YS3F - Problema frenata
Lo spurgo si effettua allo stesso modo dei freni, la differenza è che il raccordo per effettuarlo è sul cambio
9-3 2.2TiD m.y. 2004
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti