9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Moderatore: Consiglio Direttivo
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 21:36
9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Sapete consigliarmi una buona officina/meccanico che abbia dimestichezza con SAAB in zona Varese o al massimo Como?
Vorrei a questo punto (visto che inizia a consumarmi un po di liquido raffreddamento nonostante abbia solo 104000km) far fare una verifica in officina ed eventualmente rifare testa, turbo e frizione.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Per l'assistenza ufficiale guarda qua: https://saabparts.com/international/find-a-dealer/
Varese non so, ma per Como a Tavernerio ho sentito spesso nominare l'Automobile all'epoca.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 21:36
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
La frizione non slitta, e la turbina non mangia olio ne tantomeno fuma.
Pero' visto che se c è da rifare guarnizione testa, forse meglio a questo punto tirare fuori qualcosa in piu' di soldi adesso in modo tale da aver fatto tutti i lavori.
Grazie per la dritta per le autofficine..
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Le turbine sulle Saab sono quasi eterne, specialmente quelle dei turbo a bassa pressione come il tuo che sono depotenziati.
La frizione normalmente dura tranquillamente 200k km e anche di più. Se non hai impuntamenti nell'inserimento delle marce o altri difetto imputabili alla frizione non c'è motivo di farla preventivamente.
Anche perché per rifare la guarntizione della testa non so se sia necessario togliere il motore, di conseguenza non vedo risparmio nel dover rifare la frizione (che ti costringe a tirare giù il cambio).
Inoltre considera che questi motori, specialmente se davvero con così pochi km, non hanno una casistica così diffusa di guarnizioni della testa da rifare, se non a chilometraggi molto molto più elevati. E' invece più facile che vi sia una perdita da qualche parte... i tubi in gomma hanno tanti anni e può darsi che siano cotti o qualche fascetta sia allentata, anche gli OR del radiatore riscaldamento abitacolo col tempo si irrigidiscono e perdono... Sulla mia ad esempio perdeva leggermente uno dei fianchi del radiatore che sono in plastica... dopo vent'anni di calore nel vano motore è facile che qua e la possano venir fuori delle crepe... se hai magari 2/3 piccole perdite, anche tali da non farti la chiazza o che asciugano subito col motore caldo, con l'uso il consumo rilevato nella vaschetta può sembrare rilevante.
Poi con che ritmo hai il consumo? Se la macchina funziona bene, si avvia bene soprattutto a freddo e non trovi olio/refrigerante mescolati... c'è tanta roba da escludere prima di pensare di aprire il motore, che per il B204 è una necessità abbastanza rara.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 21:36
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
La macchina si avvia sempre bene a freddo.
Lo scorso anno ho sostituito pompa benzina, ma non tutto il cestello, solo la pompa.
Ogni tanto a caldo invece fa fatica a partire. devo insistere un po con la chiave accensione. (regolatore di pressione magari?)
Il trasudamento liquido/olio che vedevo, lo avevo postato in un altro post, e mi avevi detto che quello è un punto critico ove prima o poi tutte perdono.
Olio non ne consuma affatto.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Difficoltà di accensione a caldo non penso dipendano dalla guarnizione, di solito se questa perde i cilindri si affogano durante la notte e parte male a freddo... a caldo non fanno a tempo a bagnarsi, specialmente se i componenti sono dilatati e di solito sigillano meglio. Farei magari verificare la compressione a caldo... certo anche questo sarebbe strano a 103.000km, però giustamente come dici, dei km purtroppo non puoi essere sicuro, d'altronde anch eil trasudamento copioso all'angolo è normale, ma non a 100.000km... la mia ne ha 283,000 e avrà comunciato dopo i 200.000
Comunque, naturalmente tutto può essere, dico solo di sincerarti di escludere prima tutte le altre cause di consumo/perdita di liquido, prima di decidere di fare la guarnizione della testa e di non andarci convinto diretto dando per scontato che abbia un (o che sia quello il) problema, ecco... perché magari spendi una bella sommetta e poi il problema è altrove

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Consiglio di comprare un set completo di tubi dell'impianto refrigerante in silicone e cambiarli d'ufficio tutti quanti, dopo 20 anni saranno come tutti ormai a fine vita se ne cambi uno cominciano a perdere in sequenza tutti gli altri.
In secundis fai sostituire tutti i tubicini del corpo farfallato cosa che non fa quasi mai nessuno e quei tubicini si sfilano o si crepano con molta facilita', c'è un topic al riguardo con foto di come vanno ricollocati (da seguire con estrema attenzione), poi verifica lo stato delle candele e della bobina (cassetta DI) che sara' bella stagionata pure lei ed e' auspicabile metterne una nuova d'ufficio e tenere la vecchia di scorta (...sempre nel bagagliaio).
Altra cosa a cui nessuno pensa quasi mai e' cambiare il filtro della benzina...che quasi sempre e' ancora l'originale dell'epoca :terryfyed:
Dopo tutto cio' un periodo di osservazione.
Tirare fuori un b204 dal suo posto prima dei 3/400.000km e' quantomeno prematuro .
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 21:36
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 21:36
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Avete a portata di mano un sito su cui indirizzarmi?
-
- Moderatore
- Messaggi: 13775
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 21:36
Re: 9-3 OG (B204E) Help consigli meccanici SAAB zona Varese
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti