C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
C900 MY88 - Non si apre il bagagliaio
Come da oggetto. Se giro la chiave nella serratura lato guida, sento che si chiude e si apre anche la serratura del bagagliaio. Ma la maniglia va a vuoto, come se fosse spenta. Ho fatto vari tentativi anche con la chiave, ma niente da fare. Avete qualche consiglio da darmi? Come potrei aprire il bagagliaio, almeno per capire cosa si è rotto, così lo smonto dalla C900 dal demolitore?.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 860
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Era successo anche sulla mia 3P ma non ricordo come ho risolto....a pensare bene se non lo ricordo vuol dire che ho speso poco!!
Cmq come dice fufiffi, da dentro riesci ad aprire il bagagliaio in modo da poter togliere il pannello in finta pelle e vedere cosa è che non va
Cmq come dice fufiffi, da dentro riesci ad aprire il bagagliaio in modo da poter togliere il pannello in finta pelle e vedere cosa è che non va

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Fine settimana controllerò
Grazie della mail.Draken ha scritto:mi era successo sulla ecopower, mi ricordo che ho smontato il pannello e sistemato con poco sforzo, però sinceramente non ricordo come.... il che mi fa dire che era probabilmente una minchiata!
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Era successo anche a me sulla Ep.
Se non riesci a sbloccarla dando un po' di manate energiche in zona serratura, devi smontare il pannello interno. Probabilmente si è seccato il grasso del meccanismo o si è sregolata la flangia che tiene la chiusura.
Una volta rimossa la protezione, controlla che i bulloni siano ben serrati e nella posizione giusta, dopodichè metti abbondante grasso marino (quello idrofugo).
Se non riesci a sbloccarla dando un po' di manate energiche in zona serratura, devi smontare il pannello interno. Probabilmente si è seccato il grasso del meccanismo o si è sregolata la flangia che tiene la chiusura.
Una volta rimossa la protezione, controlla che i bulloni siano ben serrati e nella posizione giusta, dopodichè metti abbondante grasso marino (quello idrofugo).
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Lo uso poco, ma me ne sono accorto, perchè mi si è fulminata di nuovo, in meno di due mesi, la lampadina anteriore destra e la scatoletta con quella di riserva la tenevo in bagagliaio.ZioTom ha scritto:magari eri stato al mercato del pesce e avevi preso 3kg di trote... ora saran bloccate li
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Visto che il solo bagagliaio non bastava, ora non funziona nemmeno la ventola dell'abitacolo.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
Ma hai risolto con il bagagliaio???
O sei sempre bloccato?
per la ventola potrebbe essere fusibile, potenziometro che gestisce le paratie o potenziometro che gestisce la ventola.
O sei sempre bloccato?
per la ventola potrebbe essere fusibile, potenziometro che gestisce le paratie o potenziometro che gestisce la ventola.
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Non ho ancora risolto con il bagagliaio, questo fine settimana non avevo tempo.
Per quanto riguarda la ventola, ora apro un altro post.
Per quanto riguarda la ventola, ora apro un altro post.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?

P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Sto pensando ad un'altra auto, magari una C900 cabrio o una Mini Cooper, così da distribuire i chilometri, però la questione è puramente economica. Mi piacerebbe anche arrivare a molti chilometri. Se c'è chi è arrivato a 1.600.000 chilometri con una C900 turbo, spero di arrivare almeno a 500.000 io.palla ha scritto:La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni![]()
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
- Contatta:
La mia fa 17.000 km l'anno ed e' sempre in strada.. tagliandi e pastiglie ed e' sempre un orologio...!!!palla ha scritto:La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni![]()
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Beh tu non ci vai a manetta a Budapest spesso peròglicheri ha scritto:La mia fa 17.000 km l'anno ed e' sempre in strada.. tagliandi e pastiglie ed e' sempre un orologio...!!!palla ha scritto:La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni![]()
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?

- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Non vado a manetta... sto sui 140 di tachimetro. Oddio, qualche tirata ci scappa sempre, la turbina la uso praticamente ogni giorno, qualche piccola tiratina andando al lavoro.palla ha scritto:Beh tu non ci vai a manetta a Budapest spesso peròglicheri ha scritto:La mia fa 17.000 km l'anno ed e' sempre in strada.. tagliandi e pastiglie ed e' sempre un orologio...!!!palla ha scritto:La C900 VUOLE essere amata e corteggiata come una bella figliola......trai tu le giuste considerazioni![]()
P.S. ovviamente scherzo. Sapessi quanti "fastidi" ho avuto nel 1992 cion la mia EP Aero. E' che, per me, la C900 mi ricorda la mia gioventu' e la uso per 10.000 KM all'anno, ma tu come fai a pretendere di usare solo quella?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti